Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Flick mette a tacere le voci sul proprio futuro: resta al Barcellona e spinge per la stagione decisiva

5 novembre 2025

Flick mette a tacere le voci sul proprio futuro: resta al Barcellona e spinge per la stagione decisiva
Barcellona mantiene la rotta: Flick resta e lavora per la rinascita della squadra

Contesto e dichiarazioni ufficiali

L'allenatore tedesco Hans Flick, tecnico del Barcellona, ha negato le voci secondo cui stia pensando di lasciare il club al termine della stagione, confermando il proprio impegno nel progetto e la permanenza fino alla scadenza del contratto.

Flick aveva rinnovato il contratto con il Barça fino al 2027 a maggio, dopo aver guidato la squadra alla tripletta nazionale nella stagione precedente, restituendo la gioia ai tifosi del Camp Nou dopo anni di difficolta europee.

Tuttavia, dopo la sconfitta nel Clasico contro il Real Madrid, sono emerse indiscrezioni di tensioni interne e di una possibile revisione del futuro da parte dell'allenatore, provocando preoccupazione tra i sostenitori catalani.

In attesa di Brugge e potenziamenti

Secondo il quotidiano Sport, Flick è stato avvistato in Belgio mentre posava per foto con i tifosi e firmava autografi, rispondendo con un breve sorriso alle domande sulle voci: altre chiacchiere, ha tagliato corto.

Barcellona si prepara per la sfida contro il Club Brugge, quarta giornata della fase a gironi di Champions League, una partita cruciale per l avanzamento nel gruppo: al momento i blaugrana sono secondi con 6 punti dopo tre turni.

In campionato i blaugrana restano secondi a cinque punti dal Real Madrid, in una corsa al titolo molto serrata dall inizio della stagione.

La lista dei convocati per la trasferta belga include il ritorno di Lewandowski da infortunio e Dani Olmo, mentre restano assenti Rafinha, Gavi, Pedri, Christensen e Ter Stegen.

Rafinha è vicino al ritorno: l esterno brasiliano sta completando il programma di recupero dall infortunio muscolare e si avvicina al rientro, pur non essendo ancora pienamente in gruppo.

La convocazione della Seleçao è stata limitata: Ancelotti ha escluso Rafinha dalla lista per la pausa internazionale, permettendogli di concentrarsi sul recupero in Barcellona.

Barcellona resta preoccupata per lesioni: la stampa spagnola segnala 13 infortuni differenti in tre mesi, un dato allarmante che incide su velocità e resistenza.

Flick attribuisce la responsabilità all intenso carico di lavoro, ma segnala anche la necessità di rivedere i programmi di allenamento in collaborazione con lo staff medico per recuperare la forma fisica complessiva.

Molti giocatori hanno espresso insoddisfazione sui programmi attuali, ritenendoli non adeguati alle esigenze di una stagione lunga; alcuni hanno chiesto aiuto a consulenti esterni per migliorare la condizione, come nel caso di Ferran Torres, che ha ricorso a un preparatore fisico e psicologico per rafforzare la muscolatura e ritrovare fiducia.

Barcellona avvia una riforma fisica: nonostante le critiche, la dirigenza continua a credere nel responsabile dell assetto fisico, Julio Tous, considerato tra i migliori in Europa per progettare piani personalizzati e coordinare con lo staff medico.

Tous ha già avviato un programma che aumenta le ore in palestra, disegna piani individuali e prevede collaborazioni con professionisti esterni per monitorare recupero e prestazioni. L obiettivo è ottenere risultati rapidi per proteggere la squadra dall emergenza infortuni che mette a rischio stabilità e rendimento in campionato e in Europa.

Barcellona, partito bene in questa stagione, si trova ora di fronte a una prova difficile per mantenere intatto l assetto tecnico e fisico mentre si avvicinano i momenti decisivi. Con Flick che ribadisce l impegno al progetto, resta la sfida di recuperare la forma e l armonia tra i reparti, affinché gli infortuni non diventino l ostacolo principale ai propri obiettivi.

Punchline 1: Se Flick resta, la stampa può spegnere i rumor: il futuro è scritto sul contratto, non su Twitter.

Punchline 2: Barcellona dimostra che anche in tempi difficili la vera crisi è quando la palla decide di dormire: per fortuna qui la sveglia è sempre pronta, e spesso è lei a decidere chi segna.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti