Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Kanté resta Kanté: il perno silenzioso della Francia che guida la squadra verso il Mondiale 2026

12 novembre 2025

Kanté resta Kanté: il perno silenzioso della Francia che guida la squadra verso il Mondiale 2026
Deschamps ribadisce: Kanté è un pilastro silenzioso ma decisivo del centrocampo francese.

Kanté, il perno che non cambia

Didier Deschamps, ct della Francia, ha elogiato N\'Golo Kanté, stella dell\'Al-Ittihad, richiamato durante la pausa internazionale attuale.

Questa è la prima convocazione di Kanté in nazionale dopo un anno di assenza, con l\'ultima presenza risalente a novembre 2024.

La Francia si prepara a fronteggiare Ucraina e Azerbaigian nelle due ultime partite delle qualificazioni europee al Mondiale 2026.

Grande elogio

Durante la conferenza stampa di presentazione della sfida contro l\'Ucraina, Deschamps ha dichiarato: "Kanté non cambia mai, è sempre sorridente, è un giocatore straordinario e resta al meglio".

Ha aggiunto: "Kanté partecipa costantemente con l\'Al-Ittihad in campionato saudita e in AFC, offrendo buone prestazioni, perciò ho deciso di convocarlo".

Ha proseguito: "Kanté possiede l\'esperienza necessaria per partecipare a molte partite con club e nazionale; è al massimo come ho detto".

Ruolo chiave

Ogni volta che Kanté indossa la maglia della Francia, sembra che l\'equilibrio della squadra torni al suo posto: il giocatore tranquillo fuori dal campo diventa un dinamo inesauribile dentro.

Kanté unisce energia infinita, disciplina tattica e intelligenza sul campo, diventando uno dei pilastri su cui la squadra si poggia.

Fin dalla sua prima apparizione con la Francia, Kanté si è imposto tra i migliori centrocampisti del mondo, grazie alla sua capacità di intercettare e recuperare palloni senza errori, insieme a passaggi semplici ed efficaci che mantengono il ritmo e danno fiducia ai compagni.

Non è un giocatore che cerca la gloria con gol o dribbling; è colui che fa la differenza nei dettagli, nel momento che precede l\'inizio del pericolo di un secondo.

Il tecnico sa che Kanté fornisce equilibrio difensivo che pochi apprezzano; quando è assente, il centrocampo francese diventa meno compatto e l\'impianto ne risente.

Con il suo ritorno, l\'inerzia cambia: chiude gli spazi agli avversari e concede libertà agli attaccanti come Mbappé di muoversi senza temere squilibri difensivi.

L\'importanza di Kanté sta anche nel saper coprire ampie zone a velocità incredibile, permettendo alla Francia di giocare con una linea difensiva avanzata senza timore di contropiedi.

La sua grande intesa con Aurélien Tchouaméni o con Rabiot rende il centrocampo francese più solido e flessibile, capace di restare al passo con le grandi nazionali sia fisicamente sia tatticamente.

Non va sottovalutato il lato leadership tranquilla di Kanté: non alza la voce né cerca i titoli, ma ispira con il suo impegno silenzioso; la sua presenza in rosa dà fiducia e stabilità, come se la squadra respirasse meglio con lui al centro dell\'arena.

Con grandi tornei all\'orizzonte, Kanté resta la garanzia d\'oro per la Francia nel centrocampo: un giocatore unico che incarna l\'idea semplice del calcio moderno, dove il successo non è solo spettacolo ma lavoro costante e sacrificio in silenzio.

Quando tutti si concentrano sui talenti che segnano e celebrano, Kanté rimane la stella che permette a loro di brillare.

Formazione Francia prevista

Mike Maignan, Jules Koundé, Dayot Upamecano, William Saliba, Lucas Digne o Theo Hernández, N\'Golo Kanté, Manu Koné; in attacco Rayan Cherki come regista avanzato, con Olise a destra, Barcola a sinistra e Mbappé come punta.

Deschamps (57 anni) mira a chiudere il ciclo con i Bleus al Mondiale 2026, che si disputerà negli Stati Uniti, in Canada e in Messico.

Dal lato suo, l\'allenatore ha aperto la porta alla possibilità di guidare una squadra della Saudi Pro League, Roshan.

Secondo L\'Equipe, l\'Al-Ittihad che conta Benzema e Kanté sarebbe fortemente interessato a ingaggiare l\'allenatore dei Bleus, Didier Deschamps.

L\'Equipe aggiunge che l\'allenatore francese resta focalizzato sul lavoro con la nazionale e deciderà sul proprio futuro dopo il Mondiale 2026.

Durante un\'intervista a Telefoot su TF1, Deschamps ha ammesso di aver ricevuto contatti da club sauditi, senza però rivelare nomi.

Ha dichiarato: "Una volta presa una decisione non mi tirerò indietro; sarò disponibile solo dopo le scadenze".

Deschamps guida la Francia dal 2012, succedendo a Laurent Blanc, che aveva vinto il Mondiale 1998 con la nazionale.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Perché Kanté è considerato un perno della Francia?

Perché garantisce equilibrio difensivo, leadership silenziosa, recuperi di pallone e una gestione impeccabile del centrocampo.

Quante presenze ha Kanté con la Francia e quali sono i suoi dati?

62 presenze, 2 gol e 2 assist in tutte le competizioni.

Quali sono i prossimi impegni della Francia?

Le qualificazioni europee al Mondiale 2026 contro Ucraina e Azerbaigian.

Qual è il futuro di Deschamps dopo il 2026?

Si parla di possibilità nel calcio saudita e decisioni future post Mondiale 2026, ancora da definire.