Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

La Liga verso l’estero: Tebas rilancia la possibilità di una partita ufficiale all’estero nonostante gli ostacoli

23 ottobre 2025

La Liga verso l’estero: Tebas rilancia la possibilità di una partita ufficiale all’estero nonostante gli ostacoli
Tebas ribadisce l’impegno della Liga per un possibile match internazionale nonostante gli ostacoli

La Liga guarda oltre l’oceano

Il presidente della Liga, Javier Tebas, ha parlato pubblicamente per la prima volta dopo l’annullamento della partita Barcellona-Villarreal prevista a Miami per il 20 dicembre.

Tebas ha spiegato che l’idea di disputare una partita ufficiale della Liga all’estero non è stata abbandonata e che la controversia è legata a questioni legali e contrattuali con le autorità americane sui diritti di trasmissione.

La conferenza è stata accompagnata dalla presenza di altri responsabili, tra cui Fran Suto, presidente della commissione arbitri, e Rafael Lozan, presidente dell’ente nazionale, insieme a vari funzionari.

«Il fallimento non esiste nella mia vita», ha dichiarato Tebas. «Abbiamo tentato, continueremo a provarci. C’è molta ignoranza su questa questione. Tutto è legato a una controversia legale tra FIFA e Relivent per permettere partite ufficiali fuori dal paese».

E ha aggiunto che è stata istituita una commissione speciale per organizzare questo tipo di appuntamenti internazionali, spiegando che la linea guida prevede che ogni lega possa disputare una sola partita all’estero e che la nazione ospitante non possa accoglierne più di una. Il percorso è lungo, ma bisogna proseguire: il vero fallimento è smettere di provare.

«La sconfitta è molto relativa. Ho sempre detto che Miami non è tra i dieci obiettivi principali della Liga», ha aggiunto, sorridendo, e ha ricordato che l’annullamento è avvenuto in un contesto legale complesso.

Ha evidenziato che la discussione con FIFA e le autorità statunitensi è in corso e che le regole potrebbero evolvere per facilitare l’iniziativa in futuro.

Accordo con Relivent e prospettive

«L’accordo è molto più ampio di quanto si pensi», ha detto Tebas. «È stato firmato nel 2018 ed è stato approvato dalla commissione, e non riguarda solo le partite, ma garantisce una base minima di ricavi per i diritti mediatici pari a due miliardi di euro».

Ha spiegato che il pacchetto include una cornice di lungo periodo per sponsor e attività promozionali, oltre alla possibilità di organizzare una partita ufficiale negli Stati Uniti senza che questa risolva da sola i conti di tutte le squadre.

Riguardo alle rivelazioni di Barcellona e Villarreal, Tebas ha detto che entrambe le parti avevano stime diverse: Villarreal sarebbe stato interessato a indennità per i possessori di abbonamenti stagionali e per i tifosi non viaggianti, Barcellona avrebbe potuto trarre profitto da sponsor e attività promozionali in USA.

«La Liga non interviene direttamente nei ricavi: è responsabilità delle squadre e di Relivent gestire i profitti», ha concluso.

Trasparenza, critiche e futuro

A proposito delle lamentele sull’editing delle immagini trasmesse in TV, Tebas ha ricordato la linea editoriale della Liga: tutto ciò che compare sullo schermo deve riguardare la partita. Le scene di incidenti in campo non vengono mostrate se la partita è in corso e non vi è pubblico in diretta.

«Abbiamo una politica editoriale consolidata: alcune clip finiscono sui social, ma non cambiamo il nostro corso», ha aggiunto.

Riguardo le accuse di mancanza di trasparenza sulle trattative con Relivent, ha affermato che si è discusso ampiamente con FIFA e che servirà del tempo per definire nuove norme. L’UEFA e altre istituzioni hanno già dato segnali contrastanti, ma Tebas rimane fiducioso: «Il progetto non è finito, continueremo a lavorare con FIFA e le autorità internazionali finché non avremo una soluzione plausibile».

«Non ci arrenderemo: l’idea di disputare una partita ufficiale della Liga all’estero è viva e continuerà a evolversi», ha concluso Tebas, assicurando che la strada è ancora lunga ma non chiusa.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è l’obiettivo dichiarato riguardo agli incontri all’estero?

Rimanere aperti all’idea di una partita ufficiale all’estero, gestita entro quadri legali e contrattuali e secondo una linea guida che limita una partita per nazione.

Che cosa prevede l’accordo con Relivent Sports?

Un pacchetto ampio che garantisce una base minima di ricavi di diritti mediatici e una cornice di collaborazione a lungo termine, non limitata a una singola partita.

Perché l’annullamento di Miami non è considerato un fallimento?

Per Tebas, il fallimento non esiste e l’obiettivo resta attuale: continuare a lavorare e provare, non arrendersi di fronte alle difficoltà legali e logistiche.