Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Marocco Under 20: la notte che cambia il calcio africano e il mondo resta a guardare

20 ottobre 2025

Marocco Under 20: la notte che cambia il calcio africano e il mondo resta a guardare
La vittoria storica dei Leoni dell’Atlante accende le strade del Marocco

Una notte memorabile in Marocco dopo l’impresa mondiale Under 20

Non appena l’arbitro ha fischiato la fine della partita tra Marocco e Argentina, la nazionale marocchina Under 20 è stata incoronata campione del mondo. Le strade di Rabat e di altre città si sono svuotate e i cori hanno invaso l’aria, tra fuochi d’artificio e clacson improvvisati.

I fuochi d’artificio hanno illuminato i cieli e i clacson delle auto hanno accompagnato un tripudio che molti hanno definito storico.

“È un evento storico” ha dichiarato Mimoun al‑Mafid, 59 anni, all’agenzia France-Presse, dal cuore di Rabat: “È la prima volta che una nazionale marocchina vince la Coppa del Mondo”.

Nell’intera notte la capitale è rimasta viva, con sorrisi sulle labbra e passi frettolosi, fin oltre le 4 del mattino.

In strada, la gente ha gritato: “Congratulazioni! Questa è solo l’inizio!” A Santiago, i giovani marocchini hanno scritto una pagina storica battendo l’Argentina, favorita, 2-0, grazie a una doppietta di Yasser Zabiri al 12’ e al 29’.

Davanti alle televisioni, i tifosi hanno trattenuto il respiro prima di esplodere di gioia. “Non ho parole”, ha sussurrato Shaden Al-Mousawi, 16 anni, emozionato nel vedere tanta felicità.

Per Mustafa Adisi, proprietario di un negozio, “questo stimolerà questa generazione” e aprirà scenari positivi in vista della Coppa d’Africa che il Marocco ospiterà quest’inverno.

E i sogni si sono allungati verso il Mondiale 2030 che il Marocco ospiterà insieme a Spagna e Portogallo.

Mohammed al‑Badawi, 38 anni, ha chiuso con fiducia: “Inshallah, vinceremo” — una speranza che si allarga oltre questa finale.

Il re Mohammed VI ha seguito la cavalcata con “gioia e orgoglio profondi” e ha inviato complimenti ai membri della squadra, definendo l’impresa “la prima del suo genere” nella storia del calcio marocchino.

Il Marocco ha conquistato il titolo storico superando avversari di livello come Spagna e Brasile nei gironi, Francia in semifinale e Argentina, detentrice di sei titoli mondiali, in finale.

La partita è stata segnata da una difesa solida e da una spinta offensiva che ha fatto impazzire i tifosi: Zabiri ha firmato una doppietta decisiva che ha acceso i festeggiamenti in tutto il continente.

Il trionfo ha proiettato i Leoni dell’Atlante sulla scena globale, segnando una svolta per il calcio giovanile del paese e aprendo la porta a nuove ambizioni, soprattutto in vista del 2030.

Enorme impatto storico

La vittoria dei marocchini è stata descritta come una rivoluzione nello sport magrebino, trascinando il Marocco nell’olimpo del calcio mondiale: Zabiri è diventato capocannoniere del torneo con 5 reti.

In Santiago, la folla ha accolto la delegazione marocchina con entusiasmo: oltre 2.500 sostenitori hanno raggiunto la città, trasportati su voli charter, creando un’atmosfera da festa nazionale.

La squadra ha anche mostrato una compattezza che ha impressionato osservatori e pubblico, con una gestione matura dei momenti chiave e una capacità di chiudere la gara non appena ne ha avuto l’occasione.

La stagione ha proiettato Rabat e il Marocco in una nuova orbita di visibilità internazionale, dando forza al progetto di crescita del calcio giovanile.

Prospettive future

La vittoria ha alimentato ambizioni di grande respiro: la squadra si candida a ulteriori traguardi, con la Coppa d’Africa in casa e, chissà, una presenza di spicco al Mondiale senior del 2030.

Alla conferenza stampa post-partita, i dirigenti hanno sottolineato come questo trionfo possa fungere da catalizzatore per tutto il movimento calcistico giovanile del paese.

Note finali: mentre gli orologi battono l’inizio di una nuova era, la palla continua a rotolare, e i sogni della stessa intensità dei fuochi d’artificio restano accesi nelle strade di Rabat e in ogni casa marocchina che ha visto questa finale.

Lingua tagliente e risate leggere

Nota comica 1: Se waste time fosse una disciplina olimpica, Zabiri avrebbe già vinto l’oro al primo minuto. Nota comica 2: Il Marocco ha portato a casa la coppa; ora gli avversari hanno capito che la prossima volta è meglio chiedere indicazioni a Zabiri prima di giocare contro di lui.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi ha vinto la finale del Mondiale Under 20 2025?

Il Marocco Under 20 ha sconfitto l’Argentina Under 20 2-0 a Santiago, guadagnando il titolo.

Chi ha segnato le reti decisive della finale?

Yasser Zabiri ha segnato una doppietta al 12’ e al 29’ minuto, trascinando il Marocco alla vittoria.

Quali sono le prospettive future dopo questa vittoria?

L’impresa apre prospettive per la Coppa d’Africa 2025 e alimenta la possibilità di una partecipazione del Marocco al Mondiale senior 2030.