Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Mbiyomo e Diallo: l’ombra AFCON su Manchester United e la corsa contro dicembre

27 ottobre 2025

Mbiyomo e Diallo: l’ombra AFCON su Manchester United e la corsa contro dicembre
Mbiyomo e Diallo formano la coppia offensiva di Manchester United.

Una coppia offensiva in bilico

Manchester United rischia una crisi imminente a meno di due mesi dall’inizio della Coppa delle Nazioni Africane 2025, che potrebbe privare la squadra di due protagonisti chiave: Bryan Mbiyomo e Amad Diallo, diventati pilastri del reparto offensivo guidato dall’allenatore Rubén Amorim.

Da quando Mbiyomo è arrivato, ha mostrato velocità e qualità che hanno attirato l’attenzione, rafforzando la sinergia con Diallo e consolidando una punta di diamante per l’attacco dei Red Devils.

L’innesto tra Mbiyomo e Diallo è diventato la spina dorsale della fase offensiva: hanno festeggiato insieme davanti al pubblico di Stretford End dopo la vittoria contro Brighton, dimostrando una perfetta intesa e una capacità di muoversi insieme in attacco.

Tuttavia, la loro partecipazione alla Coppa delle Nazioni Africane rappresenta una sfida reale: la manifestazione inizierà il 21 dicembre in Marocco, e le selezioni partiranno per i ritiri con giorni di anticipo, il che significa che Mbiyomo e Diallo mancheranno a diverse partite in un periodo molto intenso della stagione.

È praticamente certo che Mbiyomo si unirà al Camerun e Diallo alla Costa d’Avorio; Amorim dovrà gestire l’equilibrio offensivo durante la loro assenza, provando soluzioni alternative e nuove combinazioni di reparto.

Nella scorsa edizione, United era riuscita a contenere i danni lasciando partire Onana con un certo ritardo. Questa volta, però, non ci sarà una pausa invernale, e l’impatto potrebbe essere maggiore sul piano delle rotazioni e della continuità di gara.

Mete e potenziali assenze

Mbiyomo potrebbe saltare tre partite a dicembre se il Camerun inizia il ritiro una settimana prima della gara contro il Gabon del 24 dicembre. Le sfide in calendario includono Bournemouth (13 dicembre) e Aston Villa (21 dicembre), con possibili incroci anche contro Newcastle United e Wolverhampton, in attesa di conferme dai calendario della Premier League.

La fase offensiva resta cruciale: Amad è spesso impiegato come esterno destro e Mbiyomo guida la classifica marcatori con cinque gol, consolidando l’importanza dei due protagonisti nel progetto di Amorim.

Negli ultimi impegni la coppia ha mostrato un’energia offensiva ben sincronizzata: contro Brighton e Liverpool hanno trovato combinazioni utili, con Diallo che ha servito assist decisivi a Mbiyomo per reti rapide che hanno acceso la squadra.

Amorim ha elogiato l’armonia tra i due: «È difficile fermarli perché cambiano posizione con rapidità e vincono i duelli individuali».

Alternative e rischi

In assenza dei due, l’assetto offensivo verrebbe modificato in modo significativo. Potrebbero emergere Mason Mount come fantasista di destra e partner su una fascia sinistra, ma la gestione delle condizioni fisiche di Mount resta una priorità per la panchina.

Con poche alternative affidabili, Bruno Fernandes continuerà a essere la pietra miliare in mezzo al campo, mentre si valuteranno altre soluzioni per non gravare troppo sulla laterale e sull’ingresso di nuove soluzioni tattiche.

La situazione si complica ulteriormente qualora Mazraoui venisse meno: in quel caso Dalot potrebbe essere impiegato come esterno destro, con alternative sulla sinistra che richiederebbero una ristrutturazione del pacchetto offensivo e di copertura.

In ogni caso, la rosa resta profonda e l’allenatore dovrà attingere a tutte le risorse disponibili per restare competitivi in una stagione già ricca di impegni.

Punchline 1: Se l’attacco va in ferie, la difesa diventa un club di scacchi: muovi una pedina e il resto si domanda se è ancora mosso. Punchline 2: E se la Coppa Africa toglie due, la panchina offre tre… o almeno ci prova: perché nel calcio, come al ristorante, non si può sempre ordinare la stessa pizza.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è l’impatto principale dell’AFCON 2025 per Manchester United?

L’assenza di Mbiyomo e Diallo potrebbe influenzare le partite chiave di dicembre e mettere alla prova l’equilibrio offensivo della squadra.

quali date chiave potrebbero essere interessate dalle assenze?

13 dicembre (Bournemouth) e 21 dicembre (Aston Villa) sono tra le date ricorrenti; 24 dicembre Camerun-Gabon e 31 dicembre ultima giornata dei gironi influenzeranno i piani del nuovo anno.

Quali soluzioni tattiche potrebbe adottare Amorim in loro assenza?

Potrebbero emergere Mason Mount come fantasista di destra, con eventuali aggiustamenti di reparto e l’impiego di altri esterni per mantenere l’equilibrio offensivo.