Tre stelle per spezzare Tottenham: la strategia segreta di Chelsea secondo Joe Cole
30 ottobre 2025
 
                
            Tre protagonisti chiave per la vittoria contro Tottenham
L'ex stella del Chelsea, Joe Cole, ha dichiarato che i Blues dovranno fare affidamento su tre giocatori chiave per ottenere una vittoria esterna contro Tottenham Hotspur, nell'atteso derby di Premier League in programma sabato al Tottenham Hotspur Stadium.
Chelsea arriva al match in una posizione di metà classifica, dopo una serie di risultati altalenanti, mentre Tottenham, guidata dal nuovo allenatore Thomas Frank, ha raggiunto il terzo posto grazie al largo successo 3-0 su Everton nell'ultima giornata.
Invece, Chelsea è reduce da una sconfitta interna contro Sunderland 1-2, aumentando la pressione su allenatore italiano Enzo Maresca e sui giocatori prima di una delle sfide più delicate della stagione contro il club rivale della capitale.
L'ex stella ha spiegato che la squadra attuale possiede elementi capaci di fare la differenza, ma l'obiettivo dipenderà da tre nomi specifici.
Secondo Cole, come riportato dal quotidiano Metro, “in passato i derby contro Tottenham erano più facili, ora la situazione è diversa”.
Aggiunge: “Tottenham vive una fase di grande entusiasmo e ci considera avversari vicini, anche se il distacco di punti non è enorme e la sensazione è molto diversa”.
Individuando i tre nomi chiave, Cole cita Pedro Neto, che è stato protagonista nelle ultime uscite, Jamie Gittens, che ha segnato e fornito assist contro Wolverhampton, e Estivao Willian, ventenne che rappresenta la nuova generazione di Chelsea.
Neto è descritto come l’elemento più pronto per incidere in attacco, con Gittens capace di creare occasioni e Willian come promessa della line up offensiva.
È chiaro che questa triade rappresenti il futuro del club, ma Cole avverte che non basta affidarsi ai giovani in match così importanti: serve anche leadership ed esperienza per gestire la pressione.
Il giornalista ricorda il contesto: sotto la proprietà di Todd Boehly e la gestione di Clearlake Capital, è il quarto anno di un progetto che ha portato due trofei, ma non i grandi trofei europei, e ha ristrutturato le questioni finanziarie.
Le aspettative per questa stagione sono chiare: qualificarsi per gli altri tornei europei senza problemi, restare vicini alla vetta e lottare per un posto nelle prime quattro. Cole non esita a dire che non si può scommettere sullo scudetto per questa stagione.
Se si chiude la stagione nei primi quattro, sarebbe considerato un grande successo; se non dovesse accadere, si guarda al prossimo anno come al vero punto di svolta del progetto, con la quinta stagione che richiederà risultati concreti.
Infine Cole sottolinea che i tifosi devono accettare la realtà attuale del Chelsea: la gestione finanziaria è tornata in equilibrio, e i nuovi proprietari mirano a una crescita sostenibile.
Conclude ribadendo che l'equilibrio tra ambizione sportiva e disciplina economica è essenziale: l'era post-Abramovich richiede pazienza e pragmatismo.
Punchline 1: Se tre giocatori bastano, forse Chelsea ha trovato la cura per il mal di vittoria… purché non sia un antibiotico per i conti!
Punchline 2: E se il derby non sorride, tranquilli: a Londra hanno inventato il derby per mettere alla prova la pazienza dei tifosi — e questa settimana si replica con una dose extra di humour.
 
             
                         
                        