Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Quando il Qatar regala gol a raffica: Sadd travolge Rayyan e Al-Gharafa sorpassa

30 ottobre 2025

Quando il Qatar regala gol a raffica: Sadd travolge Rayyan e Al-Gharafa sorpassa
Gol, espulsioni e emozioni: risultati della nona giornata della Qatar Stars League.

Sadd domina Rayyan: una goleada che scuote la classifica

All’apertura della nona giornata della Qatar Stars League 2025-2026, è stato un festival di reti e cartellini rossi: il SADD è tornato a vincere battendo il Rayyan 5-1 all’Estadio Jassim bin Hamad.

Allo stesso modo, Al-Gharafa ha conquistato la vittoria 3-1 contro Al-Duhail, in una serata di torneo molto vivace disputata anche nello stadio Secondo Bin Jassim e con tre espulsioni pesanti tra le due squadre.

Il punteggio aggiornato vede Sadd a 11 punti, sesto posto temporaneo, e Al-Gharafa a 19 punti che si prende la testa provvisoria; nel frattempo il Duhail rimane a 11 punti, quinto temporaneo, e il Rayyan a quota 13, quarto temporaneo.

Durante la gara sono stati allontanati dal campo Grigori Da Silva al 19’, Abdul Aziz Hatim al 90’ e Marco Verratti al 77’ per il Duhail; invece Akram Afif è stato eletto miglior giocatore della partita per il SADD, e Josilo quello del Graf, perlopiù.

Sadd e Rayyan

La partita è stata intensa e combattuta, con Sadd che ha trovato l’apertura al 12’ grazie a un tentativo di Roberto Firmino, seguito da una deviazione che ha colpito la traversa.

La Var ha inciso: al 20’ è stato espulso qualcuno, nonostante la decisione grafica sia stata complessa, e il Rayyan ha trovato un calcio di rigore al 37’ firmato da Roger Gedis, sfruttando una dinamica confusionaria e la trasformazione impeccabile del penalty, in quel momento di assalto VAR.

Nel secondo tempo il Sadd ha chiuso il primo tempo a favore segnando il secondo gol con Khoki Boualem al 45+10, una conclusione rasoterra da passaggio filtrante di Akram Afif.

Nel secondo tempo il Sadd ha continuato la prova dominante, sfruttando la superiorità numerica sul Rayyan per segnare la terza rete al 52’, con Akram Afif, una rasoiata al volo da fuori area.

Ora, dopo una serie di possesso rapido guidata da Afif, Firmino conclude in modo spettacolare servendo un compagno davanti al portiere: al 55’ arriva il quattro a zero, mentre il Rayyan sembra crollare; un gol viene annullato al 58’ VAR.

Poi al 74’ Sadd ottiene un rigore trasformato da Rafa Mujhika che vale il quinto gol della serata; al 90’ l’arbitro espelle Abdul Aziz Hatim del Rayyan, e partita si chiude 5-1, accendendo lotta al titolo qatari.

Ha aggiunto: questa gara non è un metro, ci attende una sfida in Champions Asia; la posizione non è all’altezza, dobbiamo lottare per rendere felici i sostenitori: siamo Sadd oggi.

Al-Gharafa e Duhail

Nel match, il Gharafa ha inaugurato con determinazione: al nono minuto Josilo prova una conclusione forte che lambisce la rete esterna del Duhail; Veratti del Duhail risponde immediatamente con una conclusione alta.

La gara prosegue con il Gharafa che marca il primo gol su testa di Sido Sanu all’angolo sinistro al 23’, poi Lu is Alberto pareggia per il Duhail al 45+3 con una palla ricevuta dentro l’area, trasformata abilmente oltre il portiere.

Seguivano due sostituzioni e scambi di possesso fino alla fine del tempo iniziale tanto.

La sfida continua nel secondo tempo: il secondo gol dello Zio Gharafa arriva al 55’ con una testata di Josilo su corner dalla destra, traiettoria che supera tutti compreso il portiere.

La partita resta incerta: al 77’ il Duhail vede annullare un gol, e viene espulso Verratti per un fallo precedente; la serata prosegue con una rimessa a fuoco, e l’arbitro assegna un rigore al Gharafa che Josilo trasforma per il 3-2 al 90+3, chiudendo definitivamente i conti e minando le speranze del Duhail.

4 partite

A solo poco tempo dalla chiusura della nona giornata, restano quattro match in programma venerdì e sabato: Arab vs Shahania, Al-Wakrah contro Qatar, Al-Sailiya contro Al-Ahli, Umm Salal contro Al-Shamal e Al-Sailiya contro Al-Arabi.

Si chiude così la nona giornata con un duello serrato in vetta e opportunità per le squadre di rincorrere la vetta nel prossimo turno.

Ricapitolando: gol, emozioni e qualche rosso in una giornata che non ha deluso le aspettative.

Punchline 1: Se segnare fosse una missione, oggi i corridoi della classifica sembrano una pistola: spari in rete e scappi via.

Punchline 2: Se la difesa è una cassetta degli attrezzi, questa giornata è piena di cacciaviti: si aprono le porte, ma entra anche la confusione.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Quali sono stati i risultati principali della giornata?

Sadd ha battuto Rayyan 5-1 e Al-Gharafa ha superato Al-Duhail 3-1.

Quali giocatori sono stati espulsi?

Grigori Da Silva e Abdul Aziz Hatim per Rayyan e Marco Verratti per Al-Duhail.

Chi sono stati i migliori giocatori delle due sfide?

Akram Afif è stato premiato come miglior giocatore del Sadd, Josilo è stato eletto miglior giocatore del Al-Gharafa.

Qual è la situazione in classifica dopo questa giornata?

Sadd 11 punti (6°), Al-Gharafa 19 punti (in testa provvisoria), Al-Duhail 11 punti (5°), Rayyan 13 punti (4°).