Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Nona giornata del Qatar: duelli stellari tra Gharafa, Duhail e il classico Sadd-Rayan

28 ottobre 2025

Nona giornata del Qatar: duelli stellari tra Gharafa, Duhail e il classico Sadd-Rayan
Cento fuoriclasse qatarioti e derby in apertura della nona giornata.

Anteprima della nona giornata

La nona giornata della Qatar Stars League 2025-2026 prende il via giovedì sera con il duello tra Al-Gharafa e Al-Duhail allo Stadio Second Bin Jassim e il classico Sadd contro Al-Rayyan allo Stadio Jassim bin Hamad. Le due gare aprono un turno cruciale, ricco di sfide tra prima fascia e centroclassifica e di spettacolo.

Il Gharafa, secondo in classifica con 16 punti, arriva dopo la vittoria 3-1 sull'Al Ahli e punta a proseguire la marcia per restare vicino in vetta. Il Duhail, quinto con 11 punti, arriva da una vittoria sull'Al-Shamal (2-0), con il polacco Krzysztof Piątek e lo spagnolo Luis Alberto protagonisti insieme all'allenatore Djamel Belmadi.

Le sfide principali e la corsa in vetta

Il derby Sadd-Rayyan si candida a snodo chiave del turno: lo Sadd cerca tre punti per consolidare la sua posizione, il Rayyan vuole invece guadagnare terreno in classifica. Attualmente lo Sadd è settimo con 8 punti, mentre il Rayyan è quarto con 13 punti, grazie a quattro vittorie, due sconfitte e un pareggio.

Venerdì si disputano altre sfide di grande interesse: l'Al-Arabi affronta l'Al-Shahania e l'Al-Wakrah sfida l'Al-Qatar, due incontri che potrebbero ridisegnare la parte alta della classifica. Sabato chiuderanno la giornata l'Al-Siliya contro l'Al-Ahli e l'Amar Salal contro l'Al-Shamal. Le squadre hanno lavorato duramente in settimana per presentarsi al meglio.

In serata, lo SADD, guidato dall'allenatore spagnolo Sergio Allegri, cercherà di sfruttare ogni occasione per chiudere la gara; dall'altro lato, l'Al-Rayyan, guidato dall'allenatore Arthur Jorge, prepara una formazione mirata per ottenere i tre punti e risalire la classifica.

La giornata prosegue con le sfide di venerdì che vedranno l'Arab contro lo Shahania e l'Al-Wakrah contro l'Al-Qatar, con la classifica che vede il Qatar in testa a 17 punti. L'Al-Wakrah è sesto con 11 punti, mentre l'Arab occupa l'ottava posizione con 7 punti. Lo Shahania, ancora in difficoltà, è penultimo con 4 punti.

Sabato si chiuderà con Siliya contro Al-Ahli e Am-Salal contro Al-Shamal: la Siliya è al nono posto con 6 punti, l'Al-Ahli è undicesimo con 6 punti. Merghni Al-Zein guida la Siliya, mentre Igor Biscan cerca di far tornare sui giusti binari l'Al-Ahli, tra un momento difficile e la presenza di elementi esperti come Julian Draxler.

In chiusura di giornata la lotta si fa incandida: la competitività resta alta, l'intensità dei match promette nuove emozioni e possibile sorpasso in classifica. Le prossime ore daranno risposte a chi può sognare la parte alta e a chi deve difendere una posizione delicata.

Se la nona giornata fosse una missione, i tattici sarebbero alle viste: colpo di scena garantito e gol negli occhi del tifoso. E se i gol non arrivano, la palla ha sempre una storia da raccontare: basta chiedere a chi la rincorre.

Punchline finali: 1) In Qatar, la difesa è una legge della giungla: se non dorme, ti sveglia il tiro vincente. 2) Se questa giornata fosse un film, il finale sarebbe sempre “gol” e la trama resta una lunga lista di assi nella manica dei portieri.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Quali sono le gare di apertura della nona giornata?

Gharafa contro Duhail all'estadio Second Bin Jassim e Sadd contro Rayyan all'estadio Jassim bin Hamad.

Qual è la situazione in classifica all'inizio della giornata?

Gharafa è secondo con 16 punti, Duhail è quinto con 11, Sadd è settimo con 8 e Rayyan è quarto con 13.

Quali squadre giocano venerdì e sabato?

Venerdì Arab contro Shahania e Al-Wakrah contro Al-Qatar; sabato Siliya contro Al-Ahli e Am Salal contro Al-Shamal.

Chi guida in attacco o i nomi chiave citati nell’articolo?

Fanno notizia Ferjani Sassi, Yacine Brahimi, Joselu per Gharafa; Krzysztof Piątek e Luis Alberto per Duhail; e allenatori Sergio Allegri e Arthur Jorge.