Classico del Qatar: Sadd e Rayyan si sfidano tra nervi tesi e tattiche impeccabili
29 ottobre 2025
Anteprima del duello Al-Gharafa – Al-Duhail
La nona giornata della Qatar Stars League 2025-2026 prende il via giovedì sera con due incontri di grande richiamo: Al-Gharafa ospita Al-Duhail allo stadio Thani Bin Jassim, seguito dal classico del calcio qatariota tra Al-Sadd e Al-Rayyan allo stadio Jassim Bin Hamad.
Il tecnico portoghese Pedro Martins, allenatore dell’Al-Gharafa, ha sintetizzato l’impegno ribadendo che i preparativi sono stati accesi da una fase di recupero di due giorni, poi concentrati su profili tecnici e di tattica per la sfida contro i Dhahl. “Sappiamo che Al-Duhail non è partito fortissimo, ma ha compiuto progressi mirati nelle ultime uscite; sono dettagli minimi a fare la differenza. Chi commette meno errori avrà buone possibilità di conquistare i tre punti. Assenze importanti: Abdullah Al-Saei, Jassem Al-Zra’a, Mustafa Issam più Fabrice Díaz squalificato.”
Per il momento, la partita resta aperta
In parallelo, l’allenatore del Duhail, Pel Palmi? No, Gamal Belmadi, ha sottolineato l’importanza di questa sfida, una prova di livello contro una squadra ambiziosa e in crescita, con l’obiettivo di proseguire il cammino in graduatoria nonostante le difficoltà iniziali.
Più in generale, il confronto tra le due formazioni è considerato molto equilibrato: da un lato l’Al-Gharafa è pronto a rispondere con un approccio solido, dall’altro il Duhail cercherà di imporre ritmo e continuità, mantenendo alta la concentrazione per superare i rivali.
Le parole dei tecnici e dei portieri
Nel secondo match della serata, il tecnico dello Sadd, Sergio Allegri, ha rimarcato l’importanza di una preparazione accurata in vista del Derby qatariota contro il Rayyan: “Il pareggio potrebbe essere una tentazione, ma noi puntiamo a vincere sostenuti da una buona gestione della fase difensiva e del centrocampo.”
Dal canto suo, Artur Jorge, responsabile del Rayyan, ha dichiarato che l’incontro contro lo Sadd è una grande sfida contro la capolista del torneo, una partita difficile ma affascinante per il pubblico che desidera vedere spettacolo e risultato positivo. “Vorremmo continuare la nostra progressione in classifica e restare competitivi contro una squadra così compatta.”
Il portiere dello Sadd, M. Barsham? No, Roberio Porcki ha invece messo in guardia sul fatto che il Rayyan è una squadra con qualità e che la chiave sarà la compattezza difensiva e la gestione delle situazioni di pressione avversaria.
Infine, il collega del Rayyan, Rodrigo Moreno, ha espresso fiducia: “Dobbiamo interpretare la partita in funzione dei nostri punti di forza, restando compatti e aggressivi, per togliere spazi all’avversario e creare occasioni.”
La sera di Doha resta attesa: la statistica, come spesso accade, potrà essere ribaltata dall’interpretazione tattica di Allegri e Belmadi, oltre che dalla prestazione dei giocatori chiave in campo.
«Il campionato qatariota sta vivendo una stagione di crescita» ha aggiunto l’allenatore della Sda? Dispositivi?; la realtà è che la competizione è intensa, con i giovani locali che emergono sempre di più e sfidano i talenti stranieri nelle formazioni principali.
Il risultato finale potrebbe, ancora una volta, riflettere la capacità delle squadre di ridurre al minimo gli errori e di capitalizzare le occasioni, facendo caso anche al contributo del pubblico sugli spalti e al supporto dei tifosi che riempiono gli stadi per assistere a una stagione che promette spettacolo.
Portieri e difese saranno chiamati a una prova di maturità: Khalifa Abu Bakr dello Gharafa ha evidenziato la necessità di una squadra pronta a lottare su ogni pallone, mentre Boutista Burki della Duhail ha sottolineato l’importanza di riprendersi rapidamente dalle fasi di recupero e di costruire gioco partendo dalla difesa.
La serata di calcio qatariota potrebbe regalare scintille, e la gara tra Sadd e Rayyan offre una cornice di alto livello con un pubblico pronto a vivere emozioni forti. I tifosi possono aspettarsi una partita intensa, in cui ogni dettaglio potrà fare la differenza, e dove l’energia dello stadio contagerà le due squadre in campo.
Punchline 1: Se la tattica fosse una ricetta, qui servirebbero due cucchiai di coraggio e un pizzico di SALE per non finire in 0-0. Punchline 2: In Qatar non si cercano eroi: si cercano chi segna l’angolo giusto, perché anche un corner può cambiare la stagione.E