Napoli-Inter: rigore controverso e la vetta che torna a brillare — una notte tra polemiche e sorrisi leggeri
25 ottobre 2025
Contesto e risultato
Il Napoli ha sconfitto l Inter 3-1, sabato, allo stadio Diego Armando Maradona, nell ottava giornata della Serie A.
La tripletta del Napoli e stata firmata da Kevin De Bruyne su rigore al 33°, Scott McTominay e Franck Anguissa al 54° e Anguissa al 66°, mentre l Inter ha segnato l unico gol con un rigore di Hakan Calhanoglu al 59°.
Marotta, nelle dichiarazioni a DAZN dopo la partita, ha espresso la sua curiosità nel capire perche stato assegnato quel rigore.
Ha aggiunto che l assegnazione del rigore ha cambiato radicalmente lo svolgimento della gara, con la decisione che arriva dall arbitro assistente e che il centrocampo era in posizione ottimale per valutare la scena, prima di fischiare otto secondi dopo.
Ha detto che questa situazione era ideale per l intervento del VAR e permettera all arbitro di rivederla e prendere una decisione autonoma.
Ha inoltre sostenuto che la vittoria del Napoli e arrivata proprio a seguito di quel momento; ha citato anche le parole di Gianluca Rocchi, presidente della commissione arbitri, come punto di riferimento nel dibattito sulle rmbole di rigori facili.
Durante il confronto, Marotta ha rivelato di essersi trovato negli spogliatoi tra il primo e il secondo tempo, sottolineando quanto quel rigore abbia influito sul morale della squadra; ha però precisato che non si deve generalizzare sull esito della partita.
In merito a una presunta relazione tra una recente lite tra Lautaro Martinez e Conte, ha risposto che simili episodi accadono nel calcio e non meritano di essere ingigantiti.
È stata comunque confermata una collutazione tra Antonio Conte e Lautaro Martinez, con intervento dei compagni di squadra per placare la situazione. Lautaro ha giocato sotto Conte all Inter in passato.
Quella discussione non è stata l unica tra i due; in passato Conte aveva sostituito l argentino, una scena che ha alimentato polemiche e discussioni tra tifosi e addetti ai lavori.
Conte ha toccato quota 100 punti con Napoli in 46 partite di campionato, un traguardo che aveva già raggiunto con l Inter in 47 gare. Eppure la sua più grande impresa resta il record con Juventus, per cui aveva ottenuto una somma simile in 44 partite.
Con questa vittoria Napoli torna in testa alla classifica, a 18 punti, sfruttando il pareggio del Milan con Pisa; l Inter resta ferma a 15 punti, in terza posizione.
Numeri del Napoli
In questa stagione Napoli partecipa sia al campionato sia alla Champions League, tornando a competere nell Europa che conta dopo la conquista del titolo nazionale la stagione scorsa. Dalla prima metà della stagione, i partenopei hanno raccolto cinque vittorie in Serie A contro Sassuolo, Cagliari, Fiorentina, Pisa e Genoa, perdendo contro Milan e Torino e totalizzando 15 punti.
Nell Europa, il Napoli ha aperto la sua avventura contro Manchester City perdendo 0-2, ha poi battuto Sporting Lisbona 2-1, e nella terza uscita societaria ha subito una pesante sconfitta esterna contro PSV Eindhoven, chiudendo con soli tre punti su nove disponibili.
La sfida per il titolo prosegue con una mentalita di crescita e resistenza tipica del tecnico Conte, noto per far fronte a campionati lunghi e impegnativi e capace di portare trofei in più club.
Conte ha guidato la Juventus al titolo nel 2011-2012, il Chelsea nel 2016-2017 e l Inter nel 2020-2021; con Napoli ha aggiunto una seconda affermazione in carriera, consolidando la sua posizione tra i tecnici più vincenti in Italia. Ora, con Napoli, resta una delle grandi protagoniste della stagione.
Punchline snipers 1: la VAR forse non è una bibbia, ma va consultata spesso se vuoi capire chi ha effettivamente vinto. Punchline snipers 2: se la classifica è una pizza, Napoli sta servendo la margherita con extra speranze: calda, gustosa e pronta a essere rifatta dal forno della prossima giornata.