Napoli contro Inter: la cura delle ferite e una corsa al titolo che non molla
23 ottobre 2025
Anteprima della sfida
Napoli, detentore del titolo di Serie A, ospita l’Inter nel match di cartello dell’ottava giornata, sabato prossimo. La squadra partenopea arriva da una pesante battuta d’arresto europea, 2-6 in Champions League contro l’AZ Eindhoven, che alimenta qualche crepa interna. In campionato, una sconfitta a Torino ha complicato la corsa al titolo e lasciato l’Inter a un tiro di schioppo.
Stato di forma, assenze e protagonisti chiave
Il Milan guida la classifica con 16 punti, ma l’Inter resta in scia insieme a Napoli e Roma. Conte ha criticato duramente i giocatori, ricordando che non si può deludere i tifosi: per Napoli serve umiltà e una visione comune.
Per costruire qualcosa di importante, Napoli deve ritrovare lo spirito della scorsa stagione, quando non c’era egoismo ma solo una linea guida: Napoli. Assenti pesanti: Romelu Lukaku è infortunato, e anche la sua alternativa danese Rasmus Hojlund è stato indisponibile contro Torino e Eindhoven. È atteso il rientro di Hojlund contro l’Inter, un rinforzo in più per Conte.
Hojlund ha segnato due gol in 4 gare di Serie A e quattro in sei in tutte le competizioni. Nel frattempo McTominay fatica a ritrovare lo smalto: l’arrivo di Kevin De Bruyne ha complicato i compiti a centrocampo. Conte ha schierato McTominay sul lato sinistro del centrocampo a quattro, riducendone la possibilità di inserirsi in area come in passato.
Inter in forma e chiave tattiche
L’Inter ha messo insieme sette vittorie consecutive tra tutte le competizioni, l’ultima 4-0 contro Union Saint-Gilloise in Champions. La rosa continua a dimostrare profondità e qualità sotto la guida di Cristian Koivo.
Non mancano le assenze: Marcus Thuram è out dall’inizio di ottobre, e l’alternativa danese ha limitato le opzioni in attacco. Il ritorno di Hojlund contro l’Inter potrebbe ridare impulso all’attacco e al gioco offensivo.
Situazioni di club e contese interne
Nel frattempo, l’allenatore croato Igor Tudor è sotto pressione in vista della sfida contro Lazio, e la Juventus ha perso 0-1 contro Real Madrid in Champions. Il Milan aprirà la giornata contro Pisa, cercando di proseguire la serie di turni senza sconfitte, con cinque vittorie e un pareggio (l’unica sconfitta risalente all’esordio contro Cremonese 1-2).
Orsolini resta una delle chiavi di Bologna: con sei gol in tutte le competizioni, è il riferimento offensivo principale per Vincenzo Italiano. La squadra emiliana cerca continuità per restare tra le prime quattro della classifica, mentre Fiorentina continua a lottare per ritrovare equilibrio.
Era solo una partita, ma alzare la testa serve
In chiusura, una nota leggera: se il pallone sapesse ridere, stasera non ci sarebbe nessuna curva, ma un discorso a parte tra difensori e centrocampisti. E se la vittoria si nascondesse dietro una pizzeria? Beh, almeno una pizza la porta sempre a casa chi segna di più.