Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Klassico saudita: la lunga storia di Al-Hilal e Al-Ittihad tra titoli, derby e leggende

24 ottobre 2025

Klassico saudita: la lunga storia di Al-Hilal e Al-Ittihad tra titoli, derby e leggende
Derby saudita tra Al-Hilal e Al-Ittihad: storia e rivalità

Il classico del calcio saudita tra Al-Hilal e Al-Ittihad è una delle rivalità più antiche e intense della storia del calcio locale, riunendo due squadre con una fanbase imponente e un palmarès ricco di trofei e stelle. Questo scontro non riguarda solo punti o titoli, ma rappresenta una gara di prestigio e superbia sul prato verde.

Le prime pagine di questo classico risalgono agli anni sessanta: da allora l'emozione non si è mai placata, con incontri ripetuti che hanno regalato momenti indimenticabili e gol che restano nel cuore dei tifosi, rendendo ogni derby un evento atteso con passione.

Le partite del classico sono sempre combattute e tattiche, con ogni squadra che mostra il meglio delle sue tattiche e strategie, ricorrendo ai suoi migliori fuoriclasse per soddisfare i propri tifosi e vincere l'incontro. Queste sfide portano spesso grande pressione psicologica sui giocatori, rendendo ogni gol o errore oggetto di analisi da pubblico e media.

L'importanza del classico va oltre le due squadre: il suo effetto si sente sull'intera scena calcistica saudita, contribuendo ad elevare il livello della competizione in campionato e stimolando le altre squadre a rendere al massimo, rafforzando la diffusione del calcio saudita a livello locale e continentale.

Nel corso degli anni, il classico ha visto emergere nomi destinati a restare, sia tra giocatori che tra allenatori, che hanno lasciato un'impronta indelebile e hanno trasformato l'incontro in qualcosa di più di una semplice partita.

Con lo sviluppo dei media e la copertura in diretta, il classico ha raggiunto una platea sempre più ampia dentro e fuori i confini sauditi, alimentando la sua popolarità e rendendo l'aggiornamento dell'incontro un obbligo per ogni appassionato di calcio arabo.

Oggi come allora, il Derby tra Hilal e Ittihad resta simbolo di spettacolo e competitività, mescola storia, abilità, tattica e rivalità per rimanere uno degli eventi calcistici più attesi di ogni stagione.

In questa analisi, Kooora ripercorre la storia degli incontri tra l'Ittihad e l'Hilal nel campionato saudita, in Coppa del Re e in tutte le competizioni.

Storia degli incontri tra Al-Ittihad e Al-Hilal nel campionato saudita

Si sono affrontati per la prima volta nel gennaio 1964, quando l'Ittihad vinse 3-2 in finale di Coppa del Re, e da allora hanno disputato 153 incontri ufficiali in tutte le competizioni: Hilal 68 vittorie, Al-Ittihad 50 vittorie e 35 pareggi.

In campionato saudita si sono incontrati 108 volte: l'Ittihad ha vinto 30 volte, Hilal ha vinto 50, i pareggi 28.

Con l'avvento del campionato professionistico nella stagione 2008-09, le due squadre si sono incontrate 35 volte, con la vittoria più ampia a favore di Hilal per 5-0 nel 2009-2010.

Nella storia recente, il derby resta una sfida di alta intensità che continua a definire la dinamica del calcio saudita.

Storia degli incontri tra Al-Ittihad e Al-Hilal nella Coppa del Re

I primi incontri risalgono al 1964, quando si disputarono 18 partite in questa competizione: Hilal 4 vittorie, Al-Ittihad 7 vittorie e 7 pareggi.

Questo capitolo della rivalità ha contribuito a scrivere pagine memorabili della storia della Coppa del Re e ha mostrato la capacità delle due squadre di annullare i modelli dell’altra in match decisivi.

Storia degli incontri tra Al-Ittihad e Al-Hilal nella AFC Champions League

Il confronto è approdato anche al palcoscenico continentale: si sono incontrati 6 volte in AFC Champions League, con Hilal che vince 3 volte, l'Ittihad 2 e 1 pareggio.

Questi duelli hanno segnato l’alta competizione asiatica, offrendo sfide di alto livello tra due club dalle tradizioni cosmopolite.

In definitiva, il derby è uno spettacolo che continua a scrivere nuove pagine: ogni incontro aggiunge capitoli a una storia già ricca di leggende e momenti memorabili.

Il calcio saudita ne trae beneficio: la rivalità eleva lo standard delle partite, stimola la crescita delle squadre avversarie e alimenta la passione di milioni di tifosi.

Punchline 1: In questo derby, la palla ha il suo GPS interno: arriva sempre dove serve, anche se i giocatori cercano di mandarla in orbita. Punchline 2: Se l'arbitro avesse una tessera d’oro per ogni giocata azzeccata, sarebbe ricchissimo a fine partita, e la vittoria non sarebbe mai solo di una squadra.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Quando è iniziato il classico tra Al-Ittihad e Al-Hilal?

La prima sfida risale al gennaio 1964, finale di Coppa del Re.

Quante partite sono state disputate complessivamente?

153 incontri ufficiali in tutte le competizioni.

Qual è il bilancio in campionato?

In campionato saudita si sono affrontati 108 volte: Hilal 50 vittorie, Ittihad 30, pareggi 28.

Qual è l’impatto sul calcio saudita?

Rinforza la competitività della liga e attira pubblico, contribuendo a elevare lo standard competitivo.