Pareggio in vista nel Clasico saudita: Zakri scommette sull’equilibrio tra Ittihad e Hilal, Bergwijn più temibile di Benzema
23 ottobre 2025
Anteprima del Clasico saudita tra Ittihad e Hilal
Il tecnico algerino Noor Din Zakri, figura interna della squadra considerata tra le più competitive, ritiene che la sfida tra Ittihad e Hilal a Jeddah sarà combattuta su ogni pallone e che un pareggio potrebbe decidere la contesa.
L’incontro è in programma a Jeddah venerdì sera, nel contesto della sesta giornata della Saudi Pro League.
Zakri ha dichiarato in trasmissione televisiva: la gara sarà dura per entrambe le squadre; l’allenatore dell’Hilal, Inzaghi, sta costruendo la sua strategia e la sua filosofia, mentre il portoghese Conceicao è alla guida dell’Ittihad e cerca di mettere a punto un metodo vincente.
Ha poi aggiunto: mi aspetto un pareggio in questa sfida.
Ha sottolineato che la difficoltà per Conceicao risiede nel trovare giocatori pronti, e che la preparazione dell’Ittihad potrebbe non essere stata ideale.
Inoltre ha riferito che gli infortuni di Karim Benzema sono significativi: potrebbe non essere al massimo fin dall’inizio della stagione, ma resta una figura chiave nel reparto offensivo.
Il tecnico algerino ha però insistito che c’è qualcuno che potrebbe essere più pericoloso di Benzema nell’attacco dell’Ittihad, in particolare l’ala olandese Steven Bergwijn.
Ha proseguito: Benzema sarà certamente molto controllato, ma Bergwijn è vivace e, a mio avviso, più pericoloso di lui.
Per l’Hilal Zakri ha inoltre evidenziato che, qualora fosse disponibile, la presenza di Salem Al-Dawsari potrebbe costituire il fulcro della minaccia del “ leader ” della squadra nel match.
La situazione di mercato e le note sui giocatori
Riguardo al mercato, Zakri ha osservato che l’Al-Nasr è attualmente la miglior formazione del campionato, guidata da una marcia impeccabile che non è casuale.
Ha aggiunto che non è utile puntare su un secondo Ronaldo in attacco: sarebbe preferibile trovare soluzioni alternative a livello di costruzione del gioco per permettere a Ronaldo di brillare al meglio.
La presenza di ali rapide e di un trequartista ha già avuto effetti positivi sul Ronaldo del club, migliorando la dinamica offensiva complessiva.
Zakri ha anche commentato la fase negativa del giovane talento del club, notando che la squadra nel suo complesso ha elementi di valore, ma sembra mancare la determinazione collettiva.
Riepilogo tattico e infortuni
La situazione si fa più intricata con l’infortunio di Hassan Kadsh: potrebbe saltare il derby contro Hilal e si valuta una sostituzione tramite Mario Maiti nel ruolo di terzino mancino, una scelta già adottata contro la squadra di Baghdad.
Kadsh è assente da mesi e la sua ripresa completa resta incerta; la sua carriera fin qui lo ha visto protagonista in diverse squadre della regione, con ruoli differenti a seconda delle necessità tattiche.
Con Kadsh indisponibile, Conceicao dovrà gestire la rosa, mantenendo fino a otto stranieri in campo e valutando chi tra i nazionali con esperienza potrà offrire solidità difensiva.
Kadsh ha totalizzato numeri significativi in club come l’Unione e altri, ma l’attuale contesto richiede al gruppo di adattarsi rapidamente e mantenere lucidità nelle fasi chiave.
In attesa della partita, l’attenzione resta alta su come la formazione di Kadsh si allineerà ai piani tecnici di Conceicao e Inzaghi, con Bergwijn pronto a guidare la fase offensiva e Benzema chiamato agli appuntamenti con la difesa avversaria.
CRONACA: una sfida che promette intensità, tattica e una dose di imprevedibilità tra due club dalla storia ricca e controversa.
Punchline finale 1: se pareggio deve essere, che sia almeno un pareggio con stile: più show di una finale di talent, meno errori di punteggio.
Punchline finale 2: Bergwijn è talmente pericoloso che Benzema potrebbe chiedere una bustina di cerotti tattici: niente infortuni, solo assist e dribbling. Fine del sogno cartaceo, avviso ai naviganti: il derby non perdona i dettagli!