Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Zamalek tra vittoria e rivolte: cori, crisi e promesse di Ferreira

24 ottobre 2025

Zamalek tra vittoria e rivolte: cori, crisi e promesse di Ferreira
Cori e tensioni tra tifosi di Zamalek e la dirigenza dopo la qualificazione

Contesto e clima della qualificazione

Nonostante lo Zamalek si sia qualificato facilmente per la fase a gironi della CAF Confederation Cup contro il Diekidaah FC, totalizzando un 7-0 complessivo, le2 atmosfera tra i giocatori resta tesa. L7esito non cancellava le criticite0 interne e le lacune tattiche che emergono in momenti cruciali della stagione.

La partita di ritorno, disputata allo Stadio Al-Salam, ha visto cori ostili rivolti al dirigente sportivo John Edward e alle8allenatore belga Yanik Ferreira, aprendo una controversia che va ben oltre la semplice qualificazione.

Nonostante la rete decisiva, la scelta di schierare una formazione molto giovane ha alimentato la frustrazione dei tifosi, che chiedevano pif9 solidite0 e personalite0 sul campo.

I sostenitori hanno interpretato le8esito come indice di criticite0 amministrative e tecniche che necessitano riparazione, trasformando la gioia per la qualificazione in una manifestazione di malcontento generalizzato.

In conferenza stampa, Ferreira ha espresso chiaramente che la squadra ha meritato la vittoria ma che le8atteggiamento e lcessiva efficacia sotto porta non hanno soddisfatto, sottolineando la necessite0 di un miglioramento costante.

Ha spiegato che alcune scelte di formazione sono state dettate anche da recuperi da infortunio e da esigenze di rotazione, difendendo le9impiego di Mohamed Sayed Mohamed e di Sief Jaafar in momenti chiave del match.

Ferreira ha ammesso che la motivazione psicologica puf2 aver inciso sulle9efficacia realizzativa e ha chiesto alle persone di sostenere la squadra, in particolare i giovani talenti che stanno crescendo nel club.

Nelle2insieme, le8episodio sembra radicare una crisi di fiducia che attraversa sia il settore tecnico sia quello dirigenziale, con i tifosi che chiedono chiarezza su piani futuri e rinforzi per la stagione in corso.

Rimane da vedere come Zamalek rispondere0 a questa ondata di critica, trasformando la qualificazione in una svolta positiva o lasciando aperte nuove tensioni tra staff tecnico, giocatori e dirigenza.

Reazioni dei tifosi e dichiarazioni

La rabbia e8 esplosa soprattutto contro John Edward, ma anche contro Ferreira, con cori che hanno impressionato la dirigenza e messo in discussione le9equilibrio tra progetto e prestazioni.

Il coro iconico recitava una presa di posizione chiara: la tifoseria pretende trasparenza, responsabilite0 e risultati concreti nelle prossime apparizioni.

Ferreira ha risposto che la sensazione di insoddisfazione e8 reale ma ha continuato a difendere la necessite0 di un progetto a medio-lungo termine, riconoscendo che le8atteggiamento e la forma mentis dei giocatori devono migliorare.

Ha anche sottolineato che le8attenzione ai rinnovi contrattuali non deve distogliere le8attenzione dai doveri sportivi e ha elogiato la determinazione dei giovani come Mohamed Sayed Mohamed, pur riconoscendo le sfide che li attendono.

Il reparto dirigenziale ha confermato le8impegno a lavorare sul fronte tecnico e comunicativo, con le8obiettivo di rafforzare i legami interni e di garantire una gestione piub9coesa nella stagione in corso.

Nel frattempo la tifoseria resta vigile, pronta a giudicare i passi futuri del club, ma pronta anche a sostenere chi lavora per il bene del Zamalek.

Con la qualificazione in tasca, le2attenzione cosa prospetta il futuro: trasformare la rinnovata fiducia in risultati concreti sul campo e definire chiaramente il percorso tra squadra, allenatore e dirigenza.

Punchline: se la tattica e8 una freccia, al momento ha perso la mira; in compenso ha trovato la stampa.

Punchline: se questa crisi e8 una stagione di stand-up, speriamo che la prossima conferenza sia una partita vera: il pubblico ride, ma il tempo non scade mai.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti