Slot e Salah: la chiave segreta è Arnold, Liverpool tra crisi e rinascita
24 ottobre 2025
Situazione di Mohamed Salah e Liverpool
Il tecnico olandese Arne Slot, allenatore del Liverpool, ha dichiarato che Mohamed Salah, stella della squadra, sta vivendo un momento difficile nell’ultimo periodo.
Il Liverpool, detentore del titolo della Premier League nella stagione passata, ha perso quattro partite consecutive prima di imporsi 5-1 contro l’Eintracht Frankfurt in Champions League in Germania, dove Salah è partito dalla panchina ed è entrato nell’ultimo quarto d’ora.
Il capitano della nazionale egiziana sta attraversando una fase di calo tecnico e di rendimento, con solo 3 gol nelle prime 12 gare della stagione per i Reds, dopo essere stato tra i candidati al Pallone d’Oro 2025. Dietro Salah figurano Ousmane Dembélé, stella del PSG e vincitore del premio; Lamine Yamal, star del Barcellona e della nazionale spagnola; e Vitinha, centrocampista del PSG e della nazionale portoghese.
Si prepara una sfida esterna contro Brentford, sabato, alla nona giornata della Premier League, dopo tre sconfitte consecutive contro Crystal Palace, Chelsea e Manchester United, spezzando una serie di cinque vittorie consecutive. Liverpool è terzo con 15 punti, a quattro lunghezze dall’Arsenal in vetta.
Alla domanda sulle difficoltà di Salah, Slot ha risposto in conferenza stampa: è stato un momento difficile per tutti noi; nessuno in questa squadra è abituato alle sconfitte, soprattutto i giocatori esperti.
Ha aggiunto: non so se la ragione sia il ritmo o un altro fattore, ma i calciatori sprecano spesso le occasioni. È umano; non siamo abituati a vederlo mancare così spesso, ma può accadere nel calcio.
E ha continuato: l’importante è che Mohamed Salah segni sempre per il nostro club; non sono preoccupato, tornerà sicuramente a segnare, è stato così per tutta la sua carriera e mi aspetto che torni a farlo.
Ha anche suggerito che Salah possa aver giocato a lungo accanto a Trent Alexander-Arnold, ma l’egiziano si è posizionato spesso in zone di finalizzazione; forse l’effetto è amplificato dall’asse Arnold-Salah.
Infine Slot ha dichiarato che la rosa è cambiata molto nell’ultima estate: finché accade, tutti devono adattarsi, e Mohamed Salah non fa eccezione.
In questa stagione Liverpool arriva con una nuova offensiva grazie a investimenti record di oltre 300 milioni di sterline. Obiettivo: Florian Wirtz dal Bayer Leverkusen, Alexander Isak dallo Newcastle United e Hugo Ekitike dall’Eintracht Frankfurt.
In uscita, Luis Díaz è passato al Bayern Monaco, Darwin Núñez al Al-Hilal e Harvey Elliott è andato in prestito all’Aston Villa; prima di loro Trent Alexander-Arnold aveva già lasciato il club per il Real Madrid prima dell’inizio della Coppa del Mondo per club negli Stati Uniti, a giugno. In avanti restano Mohamed Salah e Cody Gakpo.
Salah è stato criticato da ex stelle della Premier League; Paul Scholes, ex Manchester United, lo ha definito “il peggior giocatore mai stato considerato tra i migliori del mondo”.
L’esclusione di Salah dalla formazione contro l’Eintracht Frankfurt ha suscitato scalpore: il fuoriclasse egiziano ha cancellato Liverpool dalla sua bio sui social e ha rimosso le foto con la maglia del club, pubblicando invece una foto con le sue figlie Mecca e Kian.
Oltre all’emozione di Salah, Slot ha confermato dubbi sull’idoneità di Isak e di Ryan Gravenberch per la sfida di Brentford, e che Jeremie Frimpong sarà indisponibile a lungo a causa di un infortunio durante la partita contro Frankfurt.
Calciomercato Liverpool estate 2025: otto acquisti per rafforzare la squadra per la stagione 2025-2026, tra cui Florian Wirtz, Jeremie Frimpong, Armin Pixy, Milos Kerkez, Freddie Woodman, Hugo Ekitike, Giovanni Leoni e Alexander Isak. L’obiettivo è difendere la Premier League e competere per la Champions League.
Punchline finale: se Salah ritroverà la rete, i fantallenatori potranno aprire una stagione di vacanze, perché il sorriso tornerà a brillare. Punchline due: Arnold continuerà a servire assist come se avesse un corso accelerato di cross, e noi rideremo finché il VAR non lo lockerà di nuovo.