Quando Benzema inciampa nell’esordio: la maledizione di Conceição travolge l’Al-Ittihad
17 ottobre 2025

Esordio complicato per Conceição: Benzema e la sfida in Arabia
Il portoghese Sérgio Conceição non è riuscito ad impostare al meglio la sua avventura con l'Al-Ittihad, dopo il pareggio contro l'Al-Fayha, 1-1, nella quinta giornata della Saudi Pro League.
Nonostante l'Al-Fayha sia andato in vantaggio al 45' grazie a Sakala, l'Al-Ittihad è riuscito a pareggiare al 64' con Ahmed Al-Ghamdi, riaccendendo le speranze di una ripresa favorevole.
A due minuti dal fischio finale, la squadra ha anche ottenuto un rigore, ma il francese Karim Benzema non è riuscito a trasformarlo, complicando l'esordio della squadra guidata da Conceição.
Questo rigore sbagliato ha riacceso le critiche sul debutto di Benzema e ha alimentato i dubbi sulle partenze difficili che hanno accompagnato Conceição fin dall’inizio della sua carriera da allenatore.
Nella sua carriera di tecnico, Conceição aveva registrato sette esordi con vittorie in quattro occasioni, tre sconfitte e mai un pareggio prima di questa partita con l'Al-Fayha.
La carriera di Conceição è partita in Portogallo con Olhanense, perdendo 2-1 contro Marítimo, e proseguì con Académica de Coimbra nel 2013, quando fu sconfitto 0-1 da Braga.
Quando guidò Braga, ottenne una vittoria netta su Boavista, ma in una successiva trasferta contro Braga stesso perse 1-0, un episodio che ha riacceso i ricordi delle origini difficili.
Successivamente conquistò i suoi primi successi con Nantes e Porto, aprendo l’esperienza al Porto con una vittoria 4-0 sull'Estoril.
La parentesi all'AC Milan, invece, fu memorabile: iniziò con una vittoria 2-1 contro la Juventus in una semifinale di Supercoppa italiana, guidò poi il Milan al titolo battendo l'Inter 3-2 nel derby, prima che tornassero i fantasmi delle partenze difficili con l'esordio dell'Al-Ittihad contro l'Al-Fayha.
La squadra resta fiduciosa che la stagione possa evolversi in una storia di rinascita se i prossimi risultati sosterranno la sua leadership, nonostante l’inizio complicato.
Sicurezza di squadra: questa esordiente stagione sta chiedendo pazienza e continuità, elementi chiave per trasformare una partenza non memorabile in una marcia vincente.
Quindi, dopo la parità contro l’Al-Fayha, l’Al-Ittihad ha mostrato segnali di resilienza, raccogliendo dati utili per correggere la rotta nelle settimane a venire: è proprio in questi periodi che si misurano le ambizioni reali di una squadra di livello.
In termini di numeri, l’allenatore ha spesso raccolto buoni risultati all’esordio delle sue squadre, e questa volta la sorte ha deciso di mettergli davanti una prova diversa, un debutto segnato da un rigore sbagliato e da una pressione costante.
Per il futuro immediato, l’Al-Ittihad affronterà sfide importanti: la partita di AFC Champions League contro l’Al-Shorta il 20 ottobre e il derby nazionale contro l’Hilal il 24 ottobre, seguiti da ulteriori impegni di campionato e coppe domestiche.
La vicenda resta aperta: Benzema continua a essere al centro dell’attenzione, ma il gruppo resta convinto di avere le carte in regola per una risalita rapida.
In chiusura, il tema resta la capacità di Conceição di guidare una squadra di grande spessore: se questa è una maledizione, è una che promette una stagione piena di colpi di scena, tra alti e bassi, sorprese e risalite.
Possono cambiare i dettagli, ma una cosa resta: la sfida è ancora aperta, e l’Al-Ittihad non può permettersi di spegnere la luce troppo presto.
Conclusione: la coppia Benzema-Conceição ha già mostrato segnali di fragilità iniziale, ma anche la stoffa per una lunga marcia verso il successo.
Joke time: se la fortuna avesse un indirizzo, Benzema la userà come navigatore per trovare il gol… dopo un paio di tentativi, ovviamente.
Punchline finale 1: Se la sfortuna fosse una carta, Benzema la giocherebbe sempre in prima mano. Punchline finale 2: Se questa è la maledizione di Conceição, almeno ci diverte: il campionato saudita non è una soap, è una serie con molti episodi ancora da scrivere.