Quando il mercato fa scintille: Hazem Imam bacchetta le nuove stelle del Zamalek
9 novembre 2025
Hazem Imam critica le nuove acquisizioni del Zamalek
Hazem Imam, leggenda del club, ha attaccato il livello delle ultime operazioni di mercato, sostenendo che la maggior parte dei nomi arrivati non rispecchino la storia e il valore del bianco club. Secondo lui servono giocatori che offrano una reale aggiunta al team, non semplici riempitivi.
In seguito alla sconfitta 0-2 contro l’Al Ahly nella finale di Supercoppa, Imam ha dichiarato che le firme recenti non hanno inciso come dovuto e che la dirigenza dovrebbe puntare su profili capaci di cambiare davvero la qualità della squadra.
L’unica eccezione è Bizera
Tra i volti nuovi, l’unico giocatore indicato come eccezione da Imam è Juan Bizera. Lo considera l’unica firma di livello che possa incidere all’interno della rosa bianca.
Imam aggiunge che sarebbe preferibile cedere tutte le altre acquisizioni, finché non arriveranno rinforzi veri. Inoltre accenna che Chico Panza non è riuscito a mostrarsi in modo affidabile, definendolo disorganizzato e rifiutandosi di entrare nel merito per non alimentare l’ostilità.
La finale, i gol e il contenzioso
La vittoria dell’Al Ahly è arrivata con un 2-0 contro il Zamalek, portando al Reds la sedicesima Supercoppa. Ashraf Ben Cherki ha segnato al 44’, seguito da Marwan Attiya al 72’, mentre al 78’ Seifeddine Jaziri ha visto annullare un gol del Zamalek per mano ritenuta irregolare.
Guidati dall’allenatore danese Jesper Torup, l’Al Ahly ha alzato il trofeo, mentre Ahmed Abdel-Raouf ha guidato il Zamalek in una finale amara. Nello stesso evento, Ceramica Cleopatra ha conquistato il terzo posto superando il Pyramids FC 2-1 all’Allianz Stadium di Abu Dhabi, grazie alle reti di Belhaj e di Zico, e a un’espulsione che ha agitato l’incontro.
Il tema Zizo e la disputa legale
Nelle tribune di Zamalek, i tifosi hanno rivolto forti cori contro Zizo, l’ex stella passata all’Al Ahly. La controversia tra il club e il giocatore è diventata protagonista, con i sostenitori che hanno espresso il dissenso verso la sua scelta di trasferirsi.
Per quanto riguarda l’apporto di Zizo, Imam ricorda che l’attaccante è entrato nel club nel 2019 dall’Mourerense, diventando una pedina chiave e tra i migliori marcatori. Tuttavia la situazione è complicata: Zamalek ha presentato una contro-querela negando eventuali debiti, sostenendo che alcune somme derivino da contratti pubblicitari, e chiedendo che tali importi siano dedotti da eventuali somme dovute al giocatore. Il caso resta aperto e potrebbe decidere il futuro delle relazioni tra club e giocatore.
Con le accuse e le risposte, la vicenda rimane ad alto rischio: la decisione della federazione sarà decisiva, perché potrebbe costringere il club a pagare una somma pesante oppure confermare l’assenza di debiti, offrendo una chiusura amministrativa importante.
Punchline 1: Se il mercato è uno sniper, Zamalek ha sparato al muro: tanto rumore, zero rete.
Punchline 2: Se le trattative fossero armi, l’unico colpo certo è la pazienza dei tifosi: aspettando il colpo grosso che forse non arriverà mai.