Quando il rigore arriva all’ultimo minuto: Ronaldo trascina l’Al-Nassr verso una vetta scintillante
2 novembre 2025
Riassunto in italiano della sfida tra Al-Nassr e Al-Fayha, con l’analisi delle dichiarazioni post-partita e i riferimenti storici del club campione in carica.
Jorge Jesus: l’Al-Fayha è un avversario duro
Jorge Jesus, allenatore dell’Al-Nassr, ha espresso grande soddisfazione per la vittoria e ha riconosciuto che l’Al-Fayha ha offerto una prova solida da squadra competitiva che merita rispetto.
Il tecnico portoghese ha confermato la correttezza del rigore che ha deciso la contesa, dichiarando: “Il rigore è corretto e non c’è alcun dubbio”. Ha inoltre commentato il mancato gol di Kingsley Coman nel primo tempo, citando un controverso fuorigioco all’orecchio.
Ha aggiunto che i suoi ragazzi hanno giocato in modo coraggioso e che serve continuare ad osare per creare problemi agli avversari, restando focalizzati sull’obiettivo di segnare.
Cristiano Ronaldo: voglio vincere il campionato
Cristiano Ronaldo ha espresso gioia per la vittoria e ha sottolineato che la squadra ha creduto fino all’ultimo minuto. “È stata una partita difficile — ha detto — ma abbiamo meritato la vittoria perché abbiamo creduto fino alla fine.”
Ha ricordato che mantenere una striscia di successi in vetta è positivo, ma che la stagione è lunga e la squadra deve continuare a lavorare. “Voglio vincere il campionato, non premi individuali; siamo una cosa sola con i nostri tifosi.”
Una nuova pagina per l’Al-Nassr
L’Al-Nassr, guidato da Jorge Jesus, ha scritto una pagina storica con la settima vittoria consecutiva nelle prime sette giornate di Saudi Pro League, diventando il terzo club a riuscirci nella storia della competizione, dopo Hilal e Ittihad.
Storicamente, l’allenatore e i suoi hanno ricordato quanto successo in passato: nel 2014-2015 l’Al-Nassr aveva iniziato 6-0, perdendo la settima partita ma chiudendo da campione; nel 2018-2019 aveva avuto un cammino simile e ha vinto nuovamente. Quest’anno, però, hanno superato la “maledizione” della settima giornata ed emergono come grandi pretendenti al titolo.
Dal punto di vista personale, Ronaldo ha avvicinato il traguardo dei 952 gol ufficiali in carriera tra club e nazionale, e sale a 82 gol in 84 partite in Saudi Pro League, consolidando la sua posizione tra i migliori marcatori della competizione.
Al termine, l’allenatore ha sottolineato l’importanza del coraggio e dell’interpretazione tattica dell’alta linea difensiva tipica delle grandi squadre del panorama internazionale.
Scherzi a parte, se il rigore fosse una password, Ronaldo sarebbe già entrato nel database dei trofei. E se la vittoria fosse una dieta, l’Al-Nassr è già a dieta di sconfitte: zero.