Rigore al 90+12: Ronaldo regala la vetta all'Al-Nassr contro l'Al-Fayha in una notte di pura suspense
1 novembre 2025
Analisi arbitrale e rigore decisivo
Mohammed Kamal Risha, analista arbitrale, sabato ha dichiarato che il rigore concesso all'Al-Nassr contro l'Al-Fayha è corretto.
La formazione di Riyad ha ottenuto un rigore al 90+12, calciato dal fuoriclasse portoghese Cristiano Ronaldo, che ha firmato la vittoria dell'Al-Nassr sull'Al-Fayha (2-1) nella Saudi Pro League.
Risha ha aggiunto al quotidiano saudita Al-Riyadiya che la partita è stata facile da arbitrare e non ha presentato molte situazioni che meritassero una sosta arbitrale.
Il collega egiziano ha inoltre sottolineato che l’episodio di mano del difensore dello Al-Fayha è stato sanzionato in modo corretto, sostenendo che la decisione dell’arbitro è stata “corretta al 100%”.
Con questa vittoria l'Al-Nassr sale a 21 punti, in vetta, a tre lunghezze dall'Al-Taawon che aveva vinto contro il Qadsia 2-0 poco prima. L'Al-Fayha resta a 8 punti, al decimo posto.
Cristiano Ronaldo: una partita impegnativa
Ronaldo ha definito la gara una grande sfida e ha dichiarato: "Sono molto felice di aver segnato, ma l'importante è la vittoria. Non abbiamo creato molte occasioni e l’avversario ha difeso bene, ma questa è la nostra filosofia: credere fino alla fine, la squadra e i tifosi."
Ha aggiunto: "Vogliamo proseguire così: la stagione è lunga e dobbiamo lavorare passo dopo passo, ma stiamo andando bene e meritiamo la vittoria."
Assente per infortunio il difensore francese Semakan durante la gara contro l'Al-Fayha; il medico del club Carlos Miguel ha consigliato quattro giorni di riposo per un infortunio all’adduttore. Durante questo periodo Semakan seguirà un programma di recupero e sarà sottoposto a test medici per valutare l’idoneità.
Da inizio stagione Semakan ha partecipato a 12 match tra campionati e coppe, segnando un gol. È considerato una delle stelle del torneo grazie alla sua velocità e al pressing avanzato imposto dall’allenatore Jorge Jesus.
Prima della pausa per i match internazionali, l’Al-Nassr affronterà Neom in casa, continuando una serie di impegni che coinvolgono la massima competizione locale e la partecipazione continentale. Ronaldo e i compagni cercano continuità per rafforzare la leadership in campionato e avanzare nel cammino in AFC Champions League 2.
Con una stagione ancora lunga, l’Al-Nassr conta su un reparto offensivo efficace e su una difesa che deve rimanere concentrata fino al fischio finale per mantenere la vetta della Saudi Pro League.
Da sottolineare come il club sia rimasto concentrato anche sugli obiettivi internazionali, nonostante la recente eliminazione dalla coppa nazionale avvenuta ai danni dell’Atlético.
In conclusione, la vittoria contro l’Al-Fayha conferma la forza della squadra di Jorge Jesus, ma la strada resta disseminata di ostacoli e sfide, con l’obiettivo di restare in testa e di continuare a lottare su tutti i fronti.