Assenze e manovre tattiche: il Nassr di Jesus prepara una difesa reinventata contro l’Al-Fayha
1 novembre 2025
Il portoghese Jorge Jesus, tecnico dell'Al-Nassr, sta studiando diverse modifiche alla formazione titolare in vista della sfida contro l'Al-Fayha, valida per la settima giornata della Saudi Pro League.
L'allenatore esperto vuole mantenere lo slancio della squadra nel campionato, nonostante alcune assenze che pesano in difesa.
La partita si giocherà all'Al-Ola Park di Riyad e rappresenta un banco di prova importante per consolidare la leadership in campionato e dare continuità al momento positivo.
L'Al-Nassr arriva da una stagione solida in avvio e punta a proseguire la sua serie di vittorie, tenendo alta la pressione sul gruppo.
Secondo il quotidiano Al-Riyadiya, Jesus inserirà Abdulilah Al-Omari nel cuore della difesa al posto di Mohamed Simakan, che è out per un dolore all'adduttore. Anche Ayman Yahya non sarà disponibile a causa di un infortunio all'adduttore, costringendo scelte diverse.
In porta tornerà Nawaf Al-Aqidi; l'allenatore potrebbe proporre Sultan Al-Ghannam dall'inizio a destra e spostare Nawaf Bosh al lato sinistro per mantenere l'equilibrio difensivo.
La squadra ha chiuso venerdì una seduta di allenamento sul prato del club e il tecnico terrà una riunione tecnica prima del fischio d'inizio per definire l'undici titolare e la strategia.
In vetta al campionato, l'Al-Nassr conta 18 punti su 6 gare, e guarda anche al percorso in Asia dove guida il gruppo 4 con tre vittorie consecutive.
Il confronto contro l'Al-Fayha è storicamente favorevole all'Al-Nassr: ha vinto 9 delle 14 sfide, ha incassato una sola vittoria degli avversari e ha pareggiato 4 volte.
Jésus prosegue con una stagione di grande spettacolo tattico: la squadra non ha ancora perso in campionato e regala vittorie molto roboanti, alimentando l’entusiasmo tra i tifosi.
Il tecnico continua a sperimentare soluzioni sia in difesa che a centrocampo, puntando su transizioni rapide e pressing alto come chiave del gioco.
Se Cimakan è assente: una difesa da reinventare
Simakan è infortunato e mancherà la sfida con l’Al-Fayha. Al suo posto, Abdulilah Al-Omari sarà centrale accanto a Inigo Martinez, con l’obiettivo di mantenere solidità e tempi di pressione ben calibrati.
La porta sarà difesa da Nawaf Al-Aqidi, con un reparto arretrato che dovrà mantenere l’equilibrio tra densità e individuazione degli spazi.
Numeri e posizione in classifica
Il Nassr comanda la classifica della Saudi Pro League con 18 punti su 6 partite, e resta in corsa per il titolo nazionale. In Asia, il gruppo 4 della Champions League asiatica è nelle mani della squadra, con tre vittorie consecutive.
Al-Fayha, al contrario, è decimo con 8 punti e cercherà una prestazione positiva per riscattare una posizione non ottimale e conquistare preziosi punti in chiave classifica.
Una tattica in evoluzione
Gli ultimi test suggeriscono che Jesus preferisce mantenere una difesa compatta, garantire coperture rapide e sfruttare le transizioni per mettere in difficoltà l’avversario. La sfida contro Al-Fayha rappresenta un banco di prova importante per la tenuta del sistema.
Per i tifosi, resta da capire se le scelte offensive resteranno affidate ai soliti goleadores o se l’allenatore attingerà a soluzioni variegate per sfiatare la pressione avversaria.
Caption dell’immagine: Al-Nassr contro Al-Fayha a Riyad, in attesa di una sfida chiave per la vetta.
Text for YouTube: Nassr Al-Fayha analisi tattica Jorge Jesus
"La panchina è corta ma l’umorismo è lungo: se la difesa è un puzzle, noi siamo le figurine mancanti che lo completano a suon di assist"
Battuta finale 1: Se Cimakan è assente, la difesa si reinventa e mostra che a Riyad non basta un caffè per risolvere tutto; serve stile e grinta. Battuta finale 2: Nel calcio come nella vita, quando la difesa fa le ferie, il pallone arriva comunque in porta: tocca al portiere fare il miracolo – o al VAR, se è giornata positiva.