Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Rabiot risorge a Milano: il ritorno a Torino tra passato e futuro

4 octobre 2025

Rabiot risorge a Milano: il ritorno a Torino tra passato e futuro
Rabiot torna a Torino con la maglia rossonera per sfidare il passato

Ritorno a sorpresa: la trattativa Milan-Juventus

Dopo sedici mesi dalla partenza, Adrien Rabiot affronta di nuovo la Juventus, ma questa volta in maglia Milan, in una delle sfide più attese della Serie A, in programma a Torino tra le due protagoniste storiche.

Il centrocampista francese, che aveva vestito la maglia bianconera dal 2019 al 2024, torna al capoluogo piemontese ma con la maglia rossonera, trovando in Milan l’ambiente giusto e un allenatore, Massimiliano Allegri, che lo considera una pedina preziosa.

La storia della rinascita di Rabiot in Serie A parte da una fine agosto: dopo uno scontro in Marsiglia, fu allontanato e sembrava destinato a chiudere lì il suo capitolo. La dirigenza ha acconsentito e Allegri è intervenuto per convincere la dirigenza a chiudere l’affare per sette milioni di euro e un contratto triennale poco prima della chiusura del mercato.

La rinascita di Milan con Modrić-Rabiot

Da quel momento, il Milan ha trovato una guida di centrocampo: in quattro partite Rabiot è partito dall’inizio e la squadra ha vinto tutte e quattro, subendo un solo gol. L’intesa con Luka Modrić ha accelerato la crescita della squadra.

Fabio Capello ha detto che il Milan odierno possiede un’anima che mancava la scorsa stagione e che i due leader ispirano i compagni.

Rabiot ha parlato della sinergia con Modrić su DAZN: “giocare accanto a Luka è incredibile. Non capisco come possa correre 90 minuti a quell’età (40). Ama il calcio, difende e attacca; questa è la cifra della Milan di oggi.”

Con Christian Pulisic che segna, Milan è in vetta al campionato insieme a Napoli e Roma.

Rabiot, numero 12 con la maglia rossonera, ha detto di essersi adattato rapidamente; conosce bene Allegri e lo staff e arriva con umiltà per guidare i compagni e essere un modello.

“Sono felice di tornare in Serie A; affrontare la Juventus sarà emotivo, ma vogliamo vincere.”

Dalla Marsiglia a Milano: cinque anni in bilico

La sua avventura con la Juventus va dal 2019 al 2024: 157 presenze in campionato e 18 gol, iniziando con Sarri, poi con Pirlo, e vivendo la fase migliore con il ritorno di Allegri nel 2021.

Oltre alle difficoltà sportive, la crisi finanziaria ha limitato i transfer e ha tenuto i top club lontani; al termine del contratto, la Juventus ha rifiutato le richieste salariali, spingendo Rabiot verso una nuova avventura in Marsiglia.

Dal Marsiglia al Milan, e ora di nuovo a Torino: tornare a giocare contro la Juventus è carico di simboli. Rabiot affronta un club che lo ha cresciuto, in una sfida che unisce passato e presente. Arriva con la maglia rossonera, pronto a dimostrare valore e leadership.

La partita rappresenta una grande occasione per dimostrare che la leadership ha un volto e che i sogni possono tornare a brillare a Torino. È una serata che intreccia passato e presente, gratitudine e ambizioni.

E mentre la Juventus si prepara ad accogliere uno dei suoi figli migliori, Rabiot entra in campo con la maglia del Milan, capolista e determinato a chiudere la serata con una vittoria che potrebbe cambiare la storia.

Nota finale: se la parola d’ordine è vendetta, potrebbe essere la vendetta di una carriera che non ha mai smesso di cercare il proprio posto al sole.

Punchline: 1) Se la palla fosse una freccia, Rabiot è il tiratore scelto: colpisce sempre al momento giusto. 2) Allegri e Modrić insieme hanno inventato una nuova grammatica del calcio: soggetto, verbo e gol in terza persona singolare.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Perché Rabiot è tornato in Serie A con il Milan?

Perché Allegri ha spinto la dirigenza a ingaggiarlo con sette milioni di euro di budget per tre anni, poco prima della chiusura del mercato.

Quante partite ha giocato finora con il Milan?

Quattro presenze da titolare, con quattro vittorie e un solo gol subito. La squadra ha mostrato grande intesa tra Rabiót e Modrić.

Che ruolo ha la coppia Modrić-Rabiot nel Milan?

Ha dato leadership, qualità e velocità al centrocampo, rilanciando l’attacco e la contesa per lo scudetto.