Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Rahimi e Shazli ritornano, l'Al Ain rafforza la sua corsa al titolo

16 ottobre 2025

Rahimi e Shazli ritornano, l'Al Ain rafforza la sua corsa al titolo
Rahimi e Shazli ritornano e rafforzano l'Al Ain

Ritorni chiave e rinforzi sull'orizzonte

L'allenatore Vladimir Ivić ha avvisato che la sfida contro Bani Yas, in programma sabato, sarà impegnativa e che l’avversario arriverà condizionato dalla recente pausa. L’Al Ain non teme il calendario, ma affronta la partita con la determinazione di chi sa che ogni punto conta in una stagione ambiziosa.

In conferenza stampa, Ivić ha spiegato che Bani Yas ha cambiato tecnico e ha lavorato intensamente nelle ultime due settimane, annunciando una prova molto competitiva fin dall’inizio. L’obiettivo resta chiaro: conquistare la vittoria senza illudersi sul cammino facile che potrebbe presentarsi.

La squadra sta lavorando per integrare nuovi elementi nel roster e per assicurare la disponibilità totale per il resto della stagione, mantenendo alta la concentrazione e una mentalità positiva dalla prima all’ultima sirena.

Ritorno di Rahimi e rinforzi decisivi

Escape di Rahimi: il nazionale marocchino ha partecipato agli allenamenti nelle ultime settimane ed è pronto a scendere in campo; la decisione su se partire titolare o dalla panchina verrà presa a breve, ma la sua presenza rappresenta senza dubbio un valore aggiunto insieme a Shazli.

Parlando di ritrovata compattezza, Ivić ha sottolineato che l’ingresso di Rahimi e Shazli rafforza la solidità della squadra e migliora sia la fase offensiva sia quella difensiva. Il club, inoltre, punta a valorizzare anche i talenti emergenti, come Niang, per garantire continuità e crescita nel tempo.

Il tecnico ha espresso gratitudine verso lo staff e i giocatori per la conquista del premio di allenatore del mese per la seconda volta consecutiva, ricordando che il successo è frutto di uno sforzo collectivo e non di una singola figura.

Rafael Rodrigues, centrocampista, ha descritto l’ambiente come molto positivo, evidenziando che lo spirito di vittoria trascina tutto il gruppo e alimenta la fiducia necessaria a restare tra le prime posizioni del campionato.

Rodrigues ha aggiunto che stare all’Al Ain è stimolante: una tifoseria appassionata e una città che supporta la squadra in ogni circostanza. Al momento, l’Al Ain guida la classifica con 13 punti, due lunghezze avanti al secondo, con 10 gol segnati e 4 subiti nelle cinque uscite finora.

Nuova linfa per il futuro: Niang ha rinnovato il contratto fino al 2029, a conferma della politica del club di valorizzare i giovani. Il difensore composto ha già inciso con presenze e un assist, confermando la fiducia del tecnico e della dirigenza verso la sua crescita.

In chiusura, Ivić ha ribadito l’importanza della concentrazione continua e della volontà di proseguire su questa linea di sviluppo, mentre la dirigenza prosegue il percorso di crescita nazionale e continentale dell’Al Ain.

Punchline 1: Se Rahimi torna in forma, l’attacco dell’Al Ain potrebbe diventare una catena di montaggio di gol: pratica e precisione, tutto in una corsa sola.

Punchline 2: Se la difesa mantiene il livello, pure la palla inizierà a chiedere l’autografo ai giocatori dell’Al Ain. Occasioni spietate, ma sempre cortesi.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è lo stato di forma dell'Al Ain in vista della partita contro il Bani Yas?

L'Al Ain arriva alla sfida con una sequenza positiva, guidando la classifica e con il rientro di Rahimi e Shazli che rafforzano la rosa.

Quali giocatori sono stati menzionati come ritorni o rinforzi?

Rahimi è pronto al rientro, Shazli contribuisce al rafforzamento, mentre Niang ha rinnovato fino al 2029 per garantire stabilità e futuro.

Qual è l’impatto della pausa sulla squadra?

La pausa è stata sfruttata per lavorare su fase difensiva e offensiva, con nuovi arrivi che si sono integrati e un’attenzione rinnovata al gruppo giovane.