Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Rajković torna tra i pali dell’Al-Ittihad: una settimana di fuoco per la squadra di Conceição

16 ottobre 2025

Rajković torna tra i pali dell’Al-Ittihad: una settimana di fuoco per la squadra di Conceição
Rajković pronto a difendere la porta dell’Al-Ittihad in un periodo cruciale

Ritorno tra i pali e sfide imminenti

Il portiere serbo Predrag Rajković dell’Al-Ittihad è pronto a tornare tra i pali dopo un periodo di riabilitazione. Ha partecipato al lavoro di gruppo di mercoledì, preparandosi alla sfida di campionato contro l’Al-Fayha che si giocherà allo stadio della città sportiva di Al-Majmā’.

La partita contro l’Al-Fayha è cruciale per la seconda parte di ottobre, in uno dei momenti decisivi della gestione del tecnico portoghese Sérgio Conceição, che cerca di ristabilire equilibrio e fiducia nello spogliatoio.

Secondo il quotidiano saudita Al-Riydahiyya, lo staff ha confermato la piena condizione Fisico-Tecnica del portiere; Rajković ha concluso l’allenamento riabilitativo senza dolore al muscolo interessato dall’infortunio recente, tornando quindi a disposizione del tecnico.

Infortunio ricorrente
Il portiere di 29 anni era stato escluso dall’ultimo match della Serbia contro l’Andorra a causa di un infortunio al fendente, proseguendo una problematica che lo aveva accompagnato nelle settimane finali della scorsa stagione, quando fu costretto a operarsi dopo la chiusura del campionato. Il ritorno in campo è arrivato solo nella seconda giornata della presente stagione contro l’Al-Fath, ma fu protagonista anche di un’espulsione durante quel match.

La decisione se impiegarlo dal primo minuto contro il Feyha resta in mano al nuovo tecnico, che attende segnali concreti di integrazione tattica e di continuità fisica del portiere.

Numeri tra Rajković e i sostituti

Fin dall’inizio della stagione, Rajković ha giocato cinque gare con l’Al-Ittihad, subendo sei gol e riuscendo a mantenere la porta inviolata una sola volta. In assenza del portiere serbo, i gol subiti dal portiere supplente sono stati cinque in tre partite di campionato, con una rete subita dal guardiano sostitutivo in semifinale di Supercoppa saudita contro l’Nassr e tre gol incassati dal terzo portiere in tre match di campionato.

Una spinta in vista di un calendario incandescente
Il rientro di Rajković rappresenta una notizia positiva per la tifoseria e per Conceição, soprattutto in un mese di ottobre molto carico, che prevede una serie di impegni importanti. Alcuni concedono una lettura ottimistica del tecnico portoghese: però la sfida contro l’Al-Fayha non è affatto scontata, soprattutto dopo la recente vittoria della squadra ospite e la volontà di sfruttare casa e morale per rallentare una delle big del campionato.

Subito dopo l’Al-Fayha, l’Al-Ittihad volerà a Baghdad per affrontare l’Al-Shorta il 20 ottobre, nell’ultima giornata della fase a gironi della Coppa dei Campioni dell’est (ACL). L’andamento fin qui non è stato positivo (due sconfitte contro unità Emirati e Qatar), e la squadra guidata da Conceição cerca una vittoria per alimentare le speranze continentali.

Klassico in stile fuoco: l’Hilal attende
Il 24 ottobre è in programma un grande classico contro l’Al-Hilal, in casa dell’Al-Ittihad a Jeddah, con l’obiettivo di ripetere il dominio dimostrato nella stagione precedente, quando la squadra ha mostrato una fase di grande solidità difensiva. L’Hilal, sotto la guida dell’italiano Simone Inzaghi, vive un momento di stabilità e non ha ancora perso quest’inizio di stagione, offrendo una sfida audace per i padroni di casa.

Sfida di coppa e potenziale salto di qualità
Quattro giorni dopo, l’Al-Ittihad vedrà impegnarsi nuovamente il Napoli—ops, scusa—la squadra sarà ospite del Nassar negli ottavi di finale della King’s Cup, con il lidore dei protagonisti a testimoniare l’importanza di una vittoria per non perdere terreno nel tiro alla stagione.

Storia di infortuni e stagione in bilico
La vicenda degli infortuni di Rajković è cominciata agli inizi di aprile, quando, durante una semifinale di Coppa del Re contro l’Asfal, fu costretto a fermarsi per un infortunio al fuso. Questa problematica lo ha tenuto lontano dal ritiro con la Nazionale, un periodo che lo ha visto tornare in campo a maggio e chiudere la stagione trionfalmente, sollevando la coppa con l’Al-Ittihad prima di sottoporsi all’intervento chirurgico che lo ha escluso dall’avvio della nuova stagione. Ora, però, è pronto a riprendere il cammino accanto ai suoi compagni.

Note: In campo si respira una vignetta di fiducia, ma è bene ricordare che la strada è lunga e ogni partita è una tappa verso la vetta.

Parole finali
Con Conceição al timone, la stagione dell’Al-Ittihad resta aperta: tra una parata e l’altra, la squadra cerca continuità. E se il calendario è una maratona, Rajković è sicuramente tra i corridori più operosi a difesa della porta. Per chi non ama le tattiche, basta dire che la parata giusta arriva sempre al momento giusto.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è la situazione attuale di Rajković prima della sfida contro l’Al-Fayha?

Rajković è tornato all’allenamento di gruppo dopo la riabilitazione ed è in valutazione per un possibile impiego dal primo minuto contro l’Al-Fayha.

Quali sono i prossimi impegni dell’Al-Ittihad dopo Al-Fayha?

Dopo Al-Fayha, l’Al-Ittihad è atteso dall’ACL contro l’Al-Shorta a Baghdad e dal derby contro l’Al-Hilal a Jeddah, seguito dalla King’s Cup contro l’Al-Nassr.

Quali numeri mostrano la differenza con e senza Rajković?

Con Rajković in campo, l’Al-Ittihad ha subito sei gol in cinque incontri con una porta inviolata, mentre in sua assenza i gol subiti sono più elevati a causa delle prestazioni dei sostituti.