Malcom verso il rientro: Inzaghi valuta la mossa decisiva per una svolta dell’Hilal
14 ottobre 2025

Rientro in vista e decisione di Inzaghi
La dirigenza dell'Hilal sta accelerando i tempi per far tornare la stella brasiliana Malcom Oliveira in tempo per la sfida contro l'Al-Ettifaq, attesa sabato prossimo allo stadio Ego di Dammam, valida per la quinta giornata della Saudi Pro League.
Secondo il quotidiano saudita Al-Riyadiya, l'allenatore Simone Inzaghi deciderà nei prossimi due giorni se convocare Malcom contro l'Al-Ettifaq, dopo aver consultato Juan Jimenez, responsabile medico, per valutare la piena idoneità del giocatore.
Inzaghi non vuole correre rischi: vuole che l'attaccante torni al 100% dopo l'infortunio al piede che lo aveva tenuto lontano dal campo nelle settimane recenti.
Malcom, 28 anni, ha preso parte a una parte dell'allenamento di gruppo lunedì scorso e ha proseguito il programma di riabilitazione in clinica, segnando un chiaro progresso verso il rientro in campo.
Il giocatore aveva riportato l'infortunio al piede il 19 settembre a Jeddah contro l'Al-Ahli, nell'incontro della terza giornata di campionato, saltando le gare contro l'Al-Khudod in Saudi Pro League e Nasaf nell'Asian Champions League Elite. Il club aveva annunciato che l'assenza sarebbe durata una settimana o dieci giorni, ma il recupero ha richiesto tempo per la riabilitazione.
Prestazioni e carriera
Malcom ha avuto una carriera di rilievo fin dall'arrivo all'Hilal: è stato tra i protagonisti durante il Mondiale per Club estivo negli Stati Uniti, disputando cinque incontri e segnando contro il Manchester City nella vittoria storica 4-3.
All'inizio di questa stagione ha proseguito con buoni numeri: ha disputato quattro partite, tre in Saudi Pro League e una in Asia Champions League Elite, segnando tre gol e fornendo due assist prima dell'infortunio.
Da quando è arrivato all'Hilal ha disputato 102 gare in tutte le competizioni, segnando 40 gol e fornendo 33 assist; la sua valutazione di mercato è stimata intorno ai 22 milioni di euro.
Chiarimenti sull’immagine e sfide tattiche
Una recente foto pubblicata sui social ha suscitato preoccupazioni tra i tifosi: si vedeva Malcom collegato a un apparecchio di ossigeno. Le cronache hanno chiarito che si tratta di un dispositivo di inalazione usato dopo le sessioni di allenamento per stimolare la circolazione e i muscoli, e che il giocatore non ha problemi di salute.
Questo chiarimento ha rasserenato i tifosi e li spinge a sperare in un rientro rapido per sostenere la squadra nelle prossime settimane.
Calendario fitto e prossimi impegni
La marcia di ottobre parte con la sfida contro l'Al-Ettifaq a Dammam sabato alle 18:15 ora locale. L'Hilal è attualmente sesto in classifica con 8 punti, frutto di due vittorie e due pareggi, a 4 lunghezze dal leader Nasr; l'Al-Ettifaq è settimo con 7 punti, rendendo la partita particolarmente accesa per guadagnare posizioni.
Storicamente l'Hilal domina sull'Al-Ettifaq; dopo questa sfida, l'Hilal giocherà in Asia contro l'Al-Sadd il 21 ottobre al Kingdom Arena, terza giornata della AFC Champions League Elite, e il 24 ottobre a Jeddah contro l'Al-Ittihad, nella sesta giornata della Saudi Pro League. Il mese si chiuderà il 28 ottobre in Najran contro l'Al-Khudod di Coppa del Re, ottavi di finale, una gara che potrebbe essere complicata dalla stanchezza dovuta al calendario intenso.
Due battute finali: Inzaghi è un cecchino paziente, aspetta sempre il momento giusto per sparare in porta; e Malcom è pronto a tornare, preciso come una freccia e determinato a fare centro non appena la condizione lo permetterà.