Juventus in pressing sul mercato: la difesa vacilla dopo Bremer, si guarda agli innesti
14 ottobre 2025

Rafforzare la difesa in vista del mercato di gennaio
La Juventus sta valutando opzioni difensive per rafforzare la squadra in vista del mercato di gennaio, dopo l\'infortunio del difensore brasiliano Gleison Bremer che ha lasciato Tudor con poche alternative in difesa.
La situazione non è paragonabile a quella della scorsa stagione, quando Bremer e Juan Cabal hanno sofferto di infortuni prolungati.
Si prevede che Cabal e Bremer tornino entro settimane, ma permangono dubbi sull\'affaticamento e sulla forma fisica che potrebbe persistere per tutta la stagione.
In una nota ufficiale, la Juventus ha spiegato che Bremer dovrà operarsi al ginocchio sinistro per una lesione al menisco interno e che l\'intervento è previsto a breve.
L\'inizio di stagione è stato segnato dai timori per questa diagnosi, dopo che Bremer aveva accusato un malessere durante la sfida contro l\'Atalanta, episodio che Tudor aveva descritto come un semplice affaticamento ma che gli esami hanno reso più serio.
Per evitare peggioramenti, Bremer è stato escluso dalle gare contro Villarreal in Champions League e contro il Milan in Serie A, prima dell\'annuncio della necessità di un intervento chirurgico.
La nota ufficiale ha descritto lo sviluppo come una forte scossa per la squadra, che aveva fatto affidamento sulla solidità difensiva di Bremer all\'avvio della stagione.
In passato, l\'infortunio al ginocchio contro Lipsia nella scorsa stagione aveva costretto Bremer a restare fuori per oltre nove mesi, interrompendo la sua annata.
Negli ultimi mesi Bremer ha lavorato duramente per tornare in forma, disputando amichevoli estive e dimostrando progressi, ma il nuovo problema rischia di ritardare la sua stagione.
Obiettivi invernali
Secondo La Gazzetta dello Sport, la Juventus sta già valutando opzioni extra per blindare la difesa, con Milan Skriniar e Kim Min-jae come potenziali obiettivi.
Kim Min-jae, ex Napoli, ha avuto minuti limitati al Bayern e potrebbe cambiare aria a gennaio se la situazione non migliora; tuttavia, i vincoli legati agli stranieri nell\'UE complicano l\'operazione.
Intanto Skriniar è riemerso come obiettivo forte dopo il suo passaggio al Fenerbahçe la scorsa estate.
Potrebbe aprirsi anche la porta all\'addio di José Mourinho, che era un sostenitore della linea difensiva slovacca e potrebbe influire su possibili colpi di mercato.
Un altro tema è l\'uso della fascia destra: l\'infortunio di Bremer potrebbe spingere la Juve a riformulare la linea difensiva a tre, permettendo a Kalulu o ad altri profili di coprire la posizione di terzino destro nell\'ottica di una 3-4-2-1.
Come nomi alternativi su cui puntare, la Juve starebbe sondando Nahuel Molina (Atlético Madrid), Jonathan Klaus (Nizza) e Brock Norton-Caff (Genova) per affinare la rosa in vista della metà stagione.
In ogni caso, resta centrale la valutazione della condizione fisica di Bremer e il ritorno presto al top della linea difensiva, perché la stagione è lunga e gli infortuni, si sa, arrivano spesso a sorpresa.
E ora due battute per sdrammatizzare: se la difesa è una scatola di cioccolatini, almeno che sia al centro, così da non farci mordere dal primo avversario. E se l Manuale delle difese dice che non dovrebbero capitare infortuni, probabilmente è stampato sul retro della maglia: “Non provare a leggere il manuale durante la partita, potrebbe morderti.”