Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Rafinha tra tentazioni saudite e rinnovo: una choice di cuore per il Barcellona

14 ottobre 2025

Rafinha tra tentazioni saudite e rinnovo: una choice di cuore per il Barcellona
Rafinha durante una stagione decisiva con il Barcellona

Rafinha e l’offerta Saudita: riflessioni prima della decisione

Rafinha, stella del Barcellona, ha ammesso di aver preso in considerazione l’addio al club catalano nell’estate 2024 dopo aver ricevuto una proposta molto allettante dall’Arabia Saudita.

In un’intervista ha spiegato che inizialmente credeva fosse arrivato il momento di cambiare, ma una telefonata dall’allenatore Hansi Flick e un confronto all’inizio del ritiro estivo lo hanno convinto a restare, e ora è grato.

Rafinha ha aggiunto che l’offerta Saudita avrebbe potuto cambiare molte cose nella sua vita privata e familiare e che non era una decisione leggera.

Rafinha ha ricordato di aver giocato a calcio fin da quando aveva 15 anni, ha attraversato momenti buoni e cattivi in varie piazze, e ha sentito la necessità di prendersi cura di se stesso e della sua famiglia.

Lo spagnolo ha ammesso che molti si aspettavano che se ne andasse e ha spiegato che non era quello che volevano da lui.

Ha insistito che non è stato un semplice istinto, ma una realtà tangibile: forse non seguiva ciò che vedevano.

Ha sempre ritenuto di dare il massimo: non è un attaccante puro; aiuta con impegno, dedizione e lavoro; Rafinha ha sempre dato il massimo.

Nella stagione 2024/25 è stato decisivo, segnando 34 gol e fornendo 26 assist e ha rinnovato con Barça fino al 2028.

Infortuni, crescita e futuro

Durante l’attuale fase della stagione, Rafinha ha incontrato una ricaduta durante il recupero da un infortunio e il ritorno è stato più complesso di quanto sembrasse.

Secondo il quotidiano Sport, la lesione muscolare è stata più grave di quanto inizialmente apparisse e ha provocato dubbi sul ritorno contro Real Madrid in un Clasico.

Il giocatore si allena ancora in palestra e non partecipa al lavoro di squadra; finora ha giocato 7 gare con 3 gol e 2 assist.

Lo scorso anno ha avuto un ruolo di primo piano: è stato secondo goleador della squadra con 34 reti e ha guidato i assist con 23 palloni serviti, superando Lamine Yamal.

È stato tra i giocatori con più minuti, 4.661, e tra i più presenti in 57 gare ufficiali (53 da titolare).

Barça confida nel rinnovo fino al 2028; Rafinha si avvicina ai 29 anni in dicembre ed è in corsa per il Mondiale 2026 con la Seleção.

La dirigenza considera Rafinha un asset fondamentale per la stagione e spera che la sua forma torni al top in tempo per il Clasico.

Rafinha è nato a Porto Alegre nel 1996, ha mosso i primi passi all’Avaí, poi ha brillato al Vitória de Guimarães, Sporting CP, Leeds United e, nel 2022, è approdato al Barcellona per circa 60 milioni di euro.

Nella sua prima stagione ha contribuito a titoli e ha confermato la sua importanza sotto la guida di Flick; è diventato una pedina chiave della Seleção anche al Mondiale 2022.

Barcellona resta fiduciosa sul suo ritorno, offrendo sostegno e aspettando che la sua forma torni al livello più alto in una fase cruciale della stagione.

La squadra è in attesa di un rientro che possa rafforzare l’area offensiva in un momento decisivo. Rafinha sogna grandi traguardi con la blaugrana e la nazionale brasiliana.

In chiusura, Rafinha ha una carriera che dimostra come la pazienza possa essere una virtù: la tua carta migliore è la costanza, non l’instancabile zig-zag sul campo.

Rafinha è cresciuto in Brasile, ha mosso i primi passi all’Avaí, ha fatto strada in Portogallo e poi in Europa, diventando una figura chiave al Barcellona e per la Seleção.

Estate 2022: Barcellona lo prende per circa 60 milioni; nella sua prima stagione ha contribuito in modo significativo al titolo di Liga e continua a essere un elemento essenziale della squadra.

Con la Champions League e il Mondiale alle porte, Rafinha guarda avanti: è uno dei volti principali della rinascita blaugrana e della nazionale verdeoro.

Rafinha è un giocatore che ama il gioco, e la sua carriera mostra che la pazienza paga quanto la velocità. Due battute finali per riflettere: la prima è che il calcio è uno sport di tempismo; la seconda è che, quando il dribbling è chirurgico, persino il tifo applaude dal divano. Chapeau.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Cosa ha detto Rafinha sull’offerta Saudita?

Ha rivelato di aver valutato la proposta ma di essere rimasto fedele al Barcellona dopo le rassicurazioni dell’allenatore Hansi Flick.

Quali sono stati i risultati principali della stagione 2024/25?

34 gol, 26 assist e un prolungamento del contratto fino al 2028.

Qual è lo stato dell’infortunio e il rientro?

Una ricaduta ha rallentato il ritorno; si sta allenando in palestra e la partecipazione al Clasico è in dubbio.