Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Lewandowski al bivio: Barcellona guarda oltre, tra rinnovo in dubbio e nuove proposte offensivi

12 ottobre 2025

Lewandowski al bivio: Barcellona guarda oltre, tra rinnovo in dubbio e nuove proposte offensivi
Lewandowski in azione con Barcellona, ora in bilico sul mercato

Il Barcellona sta valutando una decisione cruciale sul futuro di Lewandowski, il veterano centravanti polacco, e potrebbe non rinnovare il contratto mentre in ottica futura si cerca un sostituto ideale in attacco per la stagione entrante.

Secondo Sport, la scelta di non prolungare l’accordo sembra ormai quasi certa, con una convinzione interna crescente che, nonostante la sua classe ed esperienza, l’ormai imminente fisiologia possa non garantire lo stesso rendimento fisico e tecnico offerto nella stagione iniziale, quando segnò 33 reti tra tutte le competizioni contribuendo al titolo di Liga 2022-2023.

Nella stagione appena conclusa il peso dei gol è calato a 24, chiaro segnale di una minore incisività offensiva.

La gestione sportiva guidata da Deco ritiene che la fase vissuta dal polacco al Barça sia giunta al termine naturale, soprattutto considerata la sua età (37 anni) e la difficoltà a pressare e a sostenere l’intensità richiesta dal tecnico Xavi, che predica ritmo e lavoro collettivo.

Fonti interne indicano che Flick non sarebbe contrario a una partenza, purché arrivi un Replace capace di adattarsi rapidamente al modello di gioco.

BARÇA ha già inserito nel piano di mercato la priorità di assicurare un centravanti puro, affiancando questa mossa alle strategie per rafforzare il terzino destro e il centrocampo difensivo.

Le indicazioni indicano che il club non punta a nomi troppo costosi come Julián Álvarez dell’Atletico Madrid, ma preferisce puntare su un talento emergente in grado di crescere all’interno del club nel tempo.

Tra le opzioni ipotizzate figura il centravanti camerunense Karl Eta Ioung, attuale giocatore del Levante, che ha attirato l’attenzione per la sua potenza e rapidità decisionale nell’ultimo periodo.

Futuro incerto

Dal canto suo, Lewandowski resta al centro di molteplici interrogativi. Il polacco, che ha disputato 123 gare con la maglia blaugrana segnando oltre 60 reti, non ha ancora definito se proseguire per un’ulteriore stagione o pensare a un ritiro in Catalogna, scelta verso cui la sua famiglia sembra inclinata, soprattutto la moglie Anna legata ad interessi mediatici e sportivi nella regione.

Sport riporta che Barcellona ha valutato inizialmente un rinnovo annuale prima di valutare la cessione a club del Golfo; tuttavia, questa possibilità è stata accantonata, preferendo un percorso che potrebbe portare Lewandowski a giocare in Ligue 1 o Serie A, con un interesse concreto da Monaco e Inter Milano.

Contemporaneamente, Barcellona continua a esplorare il mercato africano, che ha fornito talenti che hanno scritto la storia del club. Da Eto’o, che segnò 130 gol in cinque stagioni contribuendo alla sextuple del 2009, agli altri interpreti africani divenuti parte della tradizione del Camp Nou.

In particolare, Yaya Touré, che giocò tra il 2007 e il 2010, contribuì al trionfo in Champions League; Seydou Keita, pilastro difensivo e di ruolo; e Alexandre Song, arrivato nel 2012, faticarono a imporsi a causa della concorrenza a centrocampo.

Da Eto’o a Keita e Touré, la presenza africana ha rappresentato forza, disciplina e talento. Oggi Carl Eta Ioung potrebbe avere un’opportunità storica per varcare la soglia di erede, visto come un mix di potenza fisica e duttilità tattica, coerente con la filosofia di gioco attuale.

Mentre il Barcellona costruisce un progetto nuovo, tra innovazione economica e sportiva, la partenza di Lewandowski potrebbe simboleggiare la fine di una fase e l’inizio di una nuova era, con sangue fresco e una rinascita dell’efficacia offensiva.

Prospettive straordinarie

Ecco perché Lewandowski resta uno dei migliori marcatori del calcio moderno: ha segnato ovunque sia andato, lasciando una traccia indelebile.

Ha iniziato in Polonia con Znicz Pruszków e Lech Poznań, prima di brillare al Borussia Dortmund dal 2010 sotto la guida di Jürgen Klopp, contribuendo a due titoli consecutivi di Bundesliga e segnando oltre 100 gol in quattro stagioni.

Poi il passaggio al Bayern Monaco nel 2014: 344 gol in 375 partite, otto titoli di Bundesliga e la Champions League 2020, vinta da capocannoniere della competizione.

Arrivò al Barcellona nell’estate 2022 in una trattativa da circa 45 milioni di euro. In breve tempo evidenziò la sua pericolosità offensiva: 33 gol nella stagione di esordio, 46 partite tra tutte le competizioni, guidando la squadra al titolo di Liga e alla Supercoppa spagnola.

In totale, ha superato i 60 gol con Barcellona in poco più di 120 presenze.

Punchline 1: Se Lewa va via, il Barcellona scoprirà che il gol è meno romantico della bella stagione e più pragmatico del calendario. Punchline 2: E se arriva un giovane di belle speranze, promettono di pagarlo in gol... o almeno in promesse di crescita.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Perché Barcellona sta valutando il futuro di Lewandowski?

Per età, rendimento recente e l’esigenza di introdurre una soluzione offensiva più dinamica nel progetto a lungo termine.

Quali alternative sono sul tavolo?

Un giovane attaccante in crescita, come potenziale erede, evitando nomi troppo onerosi; possibilità di un sostituto africano con caratteristiche fisiche e tecniche adatte.

Qual è l’impatto sul progetto Barça?

Potrebbe segnare l’inizio di una fase di rinnovamento, con una politica di valorizzazione dei giovani e una maggiore attenzione al bilancio.

Quali club sono citati come interessati?

Si parla di Ligue 1 e Serie A con Moncao e Inter come potenziali interessi, ma resta da vedere quale scenari si concretizzerà.