Barcellona cerca la difesa perfetta: Flick spinge per rinforzi a gennaio
12 ottobre 2025

Contesto e obiettivo
Il Barcellona sta valutando rinforzi difensivi in vista del mercato invernale, su richiesta dell"allenatore tedesco Hans Flick. Deco ha ricevuto la piena libertà di analizzare la situazione per capire se e come intervenire, nel rispetto delle condizioni finanziarie del club.
Situazione e dinamiche di mercato
Secondo Mundo Deportivo, Laporta ha affidato a Deco la responsabilità di analizzare la necessità di un difensore sinistro e di esaminare le opzioni disponibili sul mercato. Flick aveva espresso l’esigenza di un difensore mancino durante l’estate, ma la trattativa non è andata in porto a causa delle norme sul fair play finanziario e della partenza di Inigo Martinez all’Al Nassr.
Al momento, Barcellona osserva attentamente il mercato per gennaio, ma nessuna decisione definitiva è stata presa. Una difficoltà è la reperibilità di un difensore di alto livello nel mezzo della stagione, soprattutto con i limiti economici attuali.
La Liga potrebbe offrire una via di registrazione grazie a norme che consentono di iscrivere un nuovo giocatore in caso di infortunio prolungato. L’idea poggia sull’infortunio di Lamine Yamal, che si è sottoposto a un intervento al menisco e rischia di restare fuori 4-5 mesi, periodo che rientra nei limiti consentiti.
Se si chiuderà un accordo, Flick potrebbe spostare Pau Cubarci nel ruolo di terzino sinistro, permettendo a Barcellona di gestire meglio la rosa. Attualmente la difesa è composta da Araújo, Kobarci, Eric García, Christensen, più Konde e il giovane Gerard Martínez, che possono coprire anche il centro.
Il scenario ideale è trovare un difensore sinistro di primo livello che non partecipi molto con la sua squadra, facilitando una possibile uscita in gennaio. Eppure rimane complesso: un nome emerso in estate, il brasiliano Beraldo dal PSG, non ha convinto Deco né Flick, mantenendo aperte diverse possibilità.
Rafinha, Yamal, Joan Garcia, Fermín López e Pablo Gavi sono tra gli infortunati che stanno pesando sul calendario. Dopo la sconfitta 4-1 contro Siviglia, la pausa internazionale offre a Flick e al suo staff l’occasione di rimettere ordine tattico e mentale.
Secondo Sport, il team tecnico ha mostrato segni di frustrazione durante la partita, e l’analisi video è stata protagonista: Nob, arrivato nella squadra su richiesta di Flick, osservava dall’area stampa, esprimendo dissenso per alcuni errori e decisioni arbitrali. Questo dimostra che il lavoro tattico di Barcellona va ben oltre il semplice piazzamento dei giocatori in panchina.
Il tecnico tedesco continua a dare importanza al lavoro con collaboratori fidati, tra cui Steffen Nob, considerato uno dei suoi principali assistenti. La situazione resta fluida: nulla è deciso finché gennaio non bussola, ma la volontà di rinforzare la difesa è chiara e condivisa negli uffici del club.
Note comiche: se la difesa fosse una band, sarebbe in tour: sempre in giro, ma mai al posto giusto. E se l’infortunio di Yamal dovesse durare 4-5 mesi, almeno il nostro allenatore potrà allenarsi a lanciare frecce… di pazienza.