Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Renard ai raggi X: Sauditi pronti a riscrivere la storia per il Mondiale 2026

12 ottobre 2025

Renard ai raggi X: Sauditi pronti a riscrivere la storia per il Mondiale 2026
Renard guida l’Arabia Saudita verso il Mondiale 2026: la strada continua.

Il tecnico francese Hervé Renard guida la nazionale saudita con l’ardente speranza di centrare il Mondiale 2026 e di scrivere una nuova pagina di storia per il calcio del regno.

Renard è sulla soglia della storia: se avrà successo, i tifosi sauditi potrebbero rivedere i Verdi tra le grandi forze del pallone mondiale.

Quarto straniero

Renard diventa il quarto allenatore straniero a guidare l’Arabia Saudita ai Mondiali, dopo un tedesco, un argentino e un olandese.

La scalata della nazionale ha segnato tappe cruciali: Mohammed Khuraishi guidò la squadra nel 1994 verso USA 1994, tornando poi a guidare in tempi diversi; Otto Pfister, Slobodan Santtrač, Gabriel Calderón e Bert van Marwijk hanno contribuito a plasmare la storia recente delle qualificazioni.

Impronta di Renard

Renard ha portato l’Arabia Saudita alla qualificazione ai Mondiali 2022, segnando la sua impronta come quella di un allenatore capace di dare una rotta chiara. La qualificazione più rapida nella storia del Saudi è il segno di una gestione che punta a risultati concreti.

In 10 partite di qualificazione, Renard ha registrato 7 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta, segnando 12 reti e incassandone 6, ottenendo 23 punti e mettendo la squadra in una posizione solida per le prossime sfide.

Un passo verso il sogno

La nazionale saudita è a un passo dalla partecipazione al Mondiale 2026. Nella fase finale della qualificazione asiatica, si è piazzata al terzo posto nel gruppo che comprende Australia, Giappone, Indonesia, Cina e Bahrain, con 13 punti, dietro Giappone e Australia.

La campagna è stata segnata da 3 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte, con 7 gol segnati e 8 subiti. Nella sfida di playoff contro l’Indonesia, i Sauditi hanno ottenuto una vittoria sofferta 3-2.

Contemporaneamente, l’Iraq ha battuto l’Indonesia 1-0, rendendo la sfida tra i due team ancora più decisiva per determinare chi accederà al Mondiale, direttamente o tramite spareggio.

Saudi contro Iraq

Nella storia, Arabia Saudita e Iraq si sono affrontate in 37 incontri: l’Albiceleste saudita ha vinto 11 volte, l’Iraq 17, con 9 pareggi. Sono stati segnati 90 gol totali, con l’Iraq che vanta la vittoria più larga (7-1) nel 1976, durante la Gulf Cup a Doha.

Cosa serve all’Arabia Saudita?

La Saudita guida il gruppo di qualificazione e può puntare alla qualificazione diretta se vince contro l’Iraq. Anche il pareggio potrebbe bastare se mantiene la miglior differenza reti; resta però fondamentale che l’Iraq vinca per accedere direttamente al Mondiale oppure doversi giocare tutto in un playoff globale.

La posta in palio è elevata: la testa della classifica, l’accesso immediato al Mondiale o una lotta supplementare in porte a doppio confronto. L’esito è ancora aperto, ma la squadra di Renard sembra avere le chance necessarie per aprire il sipario su una nuova pagina di storia.

Saudi Arabia and Indonesia - AFC Asian qualifiers  4th Round Group B

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi è l’allenatore della nazionale saudita nell’articolo?

Hervé Renard, l’allenatore francese che guida la squadra nelle qualificazioni al Mondiale 2026.

Qual è lo stato attuale delle qualificazioni?

L’Arabia Saudita è una delle squadre in corsa nel playoff asiatico, con possibilità di accesso diretto o tramite spareggi.

Qual è la storia recente degli allenatori stranieri guidando l’Arabia Saudita?

Renard è il quarto allenatore straniero a guidare l’Arabia Saudita in un Mondiale, seguito da altri tecnici internazionali di successo nel passato.

Qual è la situazione testa a testa con l’Iraq?

L’incontro tra Arabia Saudita e Iraq è decisivo: una vittoria saudita potrebbe garantire l’accesso al Mondiale, mentre l’Iraq punta a restare in corsa tramite una vittoria diretta o un playoff.