Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Renard sigla la 17ª vittoria: la mano ferrea che avvicina l'Arabia Saudita al Mondiale 2026

8 ottobre 2025

Renard sigla la 17ª vittoria: la mano ferrea che avvicina l'Arabia Saudita al Mondiale 2026
Renard guida l'Arabia Saudita verso la qualificazione al Mondiale 2026.

La leggenda della 17ª vittoria

L'allenatore francese Hervé Renard, commissario tecnico della nazionale saudita, prosegue il suo percorso impeccabile arrivando alla 17ª partita con l'Arabia Saudita.

Renard ha guidato l'Arabia Saudita a una vittoria entusiasmante contro l'Indonesia per 3-2, nella prima giornata della fase play-off asiatica per la Coppa del Mondo 2026, che si giocherà negli Stati Uniti, in Messico e in Canada.

E nel cammino verso i Mondiali, la squadra guidata da Renard ha ottenuto una vittoria importante in vista di altri 90 minuti, e dell'ultima sfida contro l'Iraq prevista per martedì prossimo, per decidere la qualificazione.

Nel suo palmarès personale, Renard ha conquistato la settima vittoria alla guida dell'Arabia Saudita durante il suo secondo mandato, iniziato circa un anno fa, su 17 partite giocate dai verdi finora, con 6 sconfitte e 4 pareggi.

La vittoria nella 17ª partita è diventata una sorta di abitudine per Renard nelle sue ultime esperienze da allenatore, avendo vinto la stessa partita anche nel percorso della sua prima gestione della Saudita.

Il periodo che va da agosto 2019 a marzo 2023 ha visto Renard guidare 45 partite; la 17ª fu contro il Kuwait in amichevole, 1-0 per l'Arabia Saudita, grazie al gol di Abdulrahman Al-Omari.

Anche nella sua esperienza con il Marocco Renard ha vinto la sua 17ª partita, battendo in amichevole la Tunisia 1-0.

Renard ha dunque completato la sua “sindrome” della 17ª partita con un altro successo sull’Indonesia, consolidando questa consuetudine del tecnico.

Punchline da cecchino: Renard non cambia mira: 17ª partita, gol e sorriso stampato in faccia a chi credeva nel miracolo.

Punchline da cecchino 2: Se la tattica è una mira, lui ha già il bersaglio: il Mondiale 2026. E se non arriva subito, può sempre aprire una scuola di occhiali da tiratore scelto: mira fissa, obiettivo Mondiale.

Saudi Arabia and Indonesia - AFC Asian qualifiers  4th Round Group B

Battuta iniziale promettente

Renard ha preso in mano la Saudi nel luglio 2019, diventando il primo tecnico francese a guidare i verdi. Da allora ha mostrato un impegno chiaro nel costruire una nuova identità tattica basata su disciplina, solidità difensiva e pressing alto.

Ha lavorato sull’allenamento fisico e sull’equilibrio tra possibilità locali e sfide internazionali, ponendo l’accento su piani di gioco bilanciati. Tra i traguardi principali, la qualificazione al Mondiale 2022 in Qatar, dopo aver guidato la nazionale al primo posto nel girone asiatico, superando avversari robusti come Giappone e Australia.

Durante le qualificazioni, l’insieme ha mostrato costanza e disciplina, con Renard che ha plasmato l’organizzazione difensiva e lo spirito di gruppo, riducendo le distanze tra le linee e sfruttando le transizioni rapide. Nonostante opzioni offensive limitate, è riuscito a creare un equilibrio che ha portato a risultati positivi.

Nel Mondiale 2022, Renard ha vissuto una delle sue pagine più memorabili con la vittoria sull’Argentina all’esordio, una delle più grandi sorprese del torneo. L’approccio è stato caratterizzato da pressing alto e difesa compatta, che hanno destabilizzato Messi e compagni, offrendo al team saudita una scena internazionale di grande livello.

Dal punto di vista tattico, Renard predilige 4-2-3-1 o 4-3-3, con due mezze ali per proteggere l’assetto difensivo e due esterni proattivi. Predilige l’organizzazione e la disciplina all’eccesso di spettacolo, spingendo i giocatori a decisioni rapide negli ultimi metri. Nonostante qualche critica sull’output offensivo, la chiarezza della sua filosofia è una delle sue cifre distintive.

Renard è uscito dal timone della Saudi nel 2023 per guidare la nazionale femminile francese, ma il periodo in nazionale resta una tappa importante: ha ricostruito la fiducia, ottenuto risultati concreti e lasciato un’eredità tecnica, prima di tornare per una seconda tappa al vertice dei verdi.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è l'obiettivo di Renard con la nazionale saudita?

Qualificarsi al Mondiale 2026 negli Stati Uniti, Messico e Canada.

Quante partite ha vinto Renard nella sua seconda gestione della Saudita?

7 vittorie in 17 incontri finora.

Qual è l’impronta tattica di Renard?

Disciplina, pressing alto, solidità difensiva e gioco di squadra.

Qual è stato l’impatto della sua era sul cammino verso il Mondiale?

Ha aumentato stabilità e fiducia, culminando in una storica vittoria sull’Argentina al Mondiale 2022.