Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Sudafrica ai Mondiali 2026: la scalata africana scrive una nuova pagina

14 ottobre 2025

Sudafrica ai Mondiali 2026: la scalata africana scrive una nuova pagina
Il Sudafrica celebra la qualificazione ai Mondiali 2026

Qualificazioni africane e verdetti principali

Il Sudafrica ha ufficializzato la qualificazione ai Mondiali 2026, che si giocheranno negli Stati Uniti, in Canada e in Messico, battendo la Ruanda 3-0 a Mbombela nella terza giornata del gruppo Africa. Le reti sono state firmate da Thalente Mabata al 5', Oswin Apolis al 26' e Evidence Makgoba al 72'.

La squadra di Hugo Broos ha controllato la fase fin dall'inizio, anche se una penalità rimossa dalla classifica ha complicato i conti. Nonostante la sanzione che aveva inciso sui punteggi, il Sudafrica ha chiuso al secondo posto dietro al Benin ma con la qualificazione ormai in tasca.

Nel secondo incontro, la Nigeria ha travolto il Benin 4-0: tripletta di Victor Osimhen (3', 37', 51') e gol di Frank Onyeka al 90+1' hanno scavato il margine per lo spareggio africano.

Nella stessa giornata, l’Algeria ha superato l’Ouganda 2-1: Steven Mokwala ha aperto le marcature al 6', Mohamed Amine Amoura ha pareggiato all'81' su rigore e ha realizzato il 2-1 decisivo al 90+11'.

La Ghana ha consolidato la propria posizione battendo il Comore 1-0, grazie al gol di Mohammed Kudus, assicurandosi un posto tra le nazionali che voleranno ai Mondiali 2026.

Nello sviluppo della pagina, l’Egitto ha chiuso la pratica grazie al gol di Mohamed Hamdi al 10' che ha certificato la corsa della selezione africana verso la fase successiva, mantenendo vive le speranze di alcuni ottavi di finale nel contesto delle qualificazioni. Le altre nazionali restano in lotta per gli ultimi slot disponibili, con scenari che potrebbero cambiare ancora tra qualificazioni e playoff.

In termini di numeri, l’Africa potrà contare su nove posti diretti ai Mondiali 2026, con un ulteriore slot definito dal playoff intercontinentale. Le nazioni già sicure includono Egitto, Marocco, Tunisia, Algeria, Ghana, Sudafrica e Capo Verde; restano da definire le ultime posizioni tra squadre come Nigeria e altre pretendenti del continente.

In chiusura, una nota di contorno: se il pallone non sa dove andare, è sempre meglio che la tua squadra non chieda indicazioni al satellite: a quanto pare, in Africa hanno trovato la rotta giusta per i Mondiali 2026.

Punchline finale: se l’Africa continua a segnare a questa velocità, la FIFA dovrà istituire una nuova categoria di troll per chi dice che il continente “non conta”: qui contano, contano davvero, e in grande stile.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Quale risultato ha determinato la qualificazione del Sudafrica?

La vittoria per 3-0 contro la Ruanda ha assicurato il secondo posto e l’accesso diretto al Mondiale 2026.

Chi ha segnato per il Sudafrica nelle qualificazioni?

Thalente Mabata, Oswin Apolis ed Evidence Makgoba hanno messo a segno i gol decisivi.

Quante nazionali africane hanno ottenuto un posto diretto?

Nove posti diretti più uno per lo spareggio intercontinentale in fase di definizione.