Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Rigore decisivo e turnover: Hilal ai quarti della Coppa del Re Saudita in una notte amara-dolce

28 ottobre 2025

Rigore decisivo e turnover: Hilal ai quarti della Coppa del Re Saudita in una notte amara-dolce
Rigore decisivo permette all'Hilal di accedere ai quarti della Coppa del Re Saudita

L'Hilal ha superato l'ostacolo dell'Al Akhdod, vincendo 1-0 negli ottavi di finale della King Cup saudita 2025-2026, giocata questa sera nello stadio della città del Principe Hamzah bin Abdul Aziz.

Il gol della vittoria è arrivato al 45+2, firmato dal brasiliano Marcus Leonardo su rigore.

Con questa vittoria la squadra di Riyad si è qualificata per i quarti della competizione.

Modifiche nella formazione dell'Hilal

L'allenatore italiano Simone Inzaghi ha operato turnover pesante per la sfida contro l'Al Akhdod, schierando sei titolari: Metab Al-Harbi, Yusuf Acicişik, Ali Al-Bulaihi, Mohammed Kanno, Kai Cesar e Abdullah Al-Hamdan a discapito di altri titolari. La formazione dell'Hilal è stata confermata in porta da Yasin Bono; difesa con Kalidou Koulibaly, Akcişik e Ali Al-Bulaihi; centrocampo con Hamd Al-Yami, Mohammed Kanno, Nasser Al-Dosri e Metab Al-Harbi; attacco con Kai Cesar e Leonardo Abdullah Hamdan.

Aspetti tattici

La partita è stata combattuta fin dai primi minuti, con l'Hilal che ha provato a imporre il gioco ma ha trovato una difesa dell'Akhdod ben schierata. Al 20' una grande occasione è sfuggita agli ospiti quando Al-Hamdan è stato fermato dall'intervento decisivo del portiere avversario. Nel secondo tempo l'Hilal ha costruito manovre ma ha mostrato altrettanta精 calo di precisione in area, riuscendo però a mantenere il vantaggio e a controllare la partita fino al fischio finale, con interventi chiave di Bono e una gestione cauta delle sostituzioni.

Prospettive e sorteggio

Si avvicina il momento del sorteggio dei quarti di finale: mercoledì alle 15:00, negli studi televisivi, si delineeranno gli incontri del tabellone. Tra le sfide in programma si profilano match interessanti con vari club di livello, compresi il classico confronto tra grandi e potenziali outsider. L'Hilal resta in corsa e guarda ai prossimi impegni, mantenendo viva la possibilità di bissare un successo storico in questa Coppa.

Per concludere, la serata ha offerto una vittoria sofferta ma importante: ora testa al prosieguo della competizione e alle strategie per avanzare ulteriormente nel torneo.

Punchline 1: Se il rigore fosse un selfie, Marcus Leonardo avrebbe conquistato subito i like con la sua foto gol al 45+2. Punchline 2: Nell'ossessione per la tattica, a volte basta un pallone, un portiere brillante e un arbitro che ha deciso di tornare a casa in un batter d'occhio per fare la storia.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi ha segnato il gol decisivo?

Marcus Leonardo ha segnato al 45+2 su rigore.

Qual è stato il risultato finale?

1-0 in favore dell'Hilal.

Quali cambiamenti ha operato l'allenatore?

Inzaghi ha inserito sei titolari e confermato Bono in porta, con Koulibaly, Akcişik e Al-Bulaihi in difesa; Al-Ar + Al-Dosri a centrocampo; Cesar e Hamdan in attacco.

Cosa si aspetta dal sorteggio dei quarti?

Mercoledì si svolgerà il sorteggio per i quarti di Coppa, con l'Hilal tra le squadre in corsa e partite da definire.