Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Rinnovo shock dell'anno: Neves resta all'Al Hilal fino al 2028, il centrocampo che detta la musica

12 novembre 2025

Rinnovo shock dell'anno: Neves resta all'Al Hilal fino al 2028, il centrocampo che detta la musica

Rinnovo ufficiale: Neves resta all'Al Hilal fino al 2028

Le dubbi sul futuro di Robin Neves hanno accompagnato le ultime settimane.

La stella portoghese, centrocampista dell'Al Hilal, ha deciso il proprio futuro sul rinnovo del contratto con il club, secondo un rapporto di giornalisti italiani.

Negli ultimi tempi era acceso il dibattito sul rinnovo poiché non era stato ancora rinnovato, mentre la dirigenza aveva blindato altri pezzi chiave come Sergej Milinković-Savić, Yassine Bounou e Hamad Al-Yami, con Salem Al-Dawsari tra i nomi di spicco.

Ma il noto giornalista italiano Nicolò Schira ha dichiarato che la questione è stata risolta: Neves avrebbe prolungato con l'Al Hilal fino al 2028.

Ha aggiunto Schira su X: "L'accordo è stato raggiunto e confermato".

Numeri significativi nonostante i dubbi

Neves non ha lesinato impegno nonostante i dubbi sul suo futuro, offrendo un contributo importante in questa stagione e facendo la differenza in diverse competizioni, a partire dal Mondiale per club, dove ha segnato un gol decisivo contro il Real Madrid nella prima giornata della fase a gironi, regalando al club i primi punti della competizione.

In questa stagione ha disputato 13 partite, segnando 3 gol e fornendo un assist.

Da quando si è unito all'Al Hilal nell'estate 2023, proveniente dal Wolverhampton, Neves ha segnato 12 gol e fornito 25 assist in 104 partite, contribuendo a conquistare titoli come il campionato saudita e la Coppa dei Custodi delle Due Sacre e la Supercoppa saudita.

Nonostante i dubbi sul futuro, Neves ha assistito a partite delle sue vecchie squadre, Wolverhampton e Porto, e ha parlato della possibilità di un ritorno in Portogallo, non escluso.

Un rinforzo prezioso

Il portoghese è una delle colonne del centrocampo dell'Al Hilal dall'arrivo nell'estate 2023, dotato di qualità tecnica e tattica che lo rendono una punto di riferimento. Il regista gestisce il ritmo e collega difesa e attacco.

Si distingue per passaggi precisi e controllo del ritmo, facilitando l'uscita della squadra dalla difesa e la presenza di spazi a centrocampo, oltre a minacciare la porta da fuori area su calci piazzati e tiri dalla distanza.

In fase difensiva svolge il ruolo di pivot equilibrato, intercettando palloni con intelligenza, chiudendo spazi agli avversari e offrendo al tecnico la possibilità di passare da difesa a attacco con fluidità.

La presenza di Neves a centrocampo garantisce stabilità e dominio, rendendolo uno dei giocatori più influenti dell'insieme e il cuore pulsante del mediocampo.

Dilemmi di Neves

Secondo alcune testate saudite, l'Al Hilal aveva già chiuso per due anni in più; altre fonti hanno negato, sostenendo che il giocatore chiederà tempo per una decisione definitiva.

Si è detto che Neves non chiedeva compensi extra, ma desiderava tornare in Europa, magari per giocare in una tra le grandi squadre nel prossimo periodo.

La famiglia di Neves, dal canto suo, preferirebbe restare a Riyad, alimentando ulteriori dubbi sulla decisione.

Importanza tattica

Da quando l'allenatore italiano Simone Inzaghi ha preso le redini, è chiaro che vede in Neves più di un semplice centrocampista: è l'uomo che controlla il ritmo, collega difesa e attacco e offre flessibilità all'allenatore.

Lo stile di Inzaghi, noto per disciplina tattica e transizioni rapide, richiede un giocatore capace di leggere il campo e regolare la manovra in un istante: è esattamente ciò che Neves fa meglio.

La presenza di Neves in mediana conferisce al club una stabilità e una supremazia, rendendolo una pietra miliare della costruzione di gioco. Si può dire che Neves sia il cuore pulsante del centrocampo dell'Al Hilal e uno dei giocatori più influenti sull'output del gruppo.

Conclusione

Con il rinnovo ufficiale, Neves resta una guida tattica per l'Al Hilal e una garanzia di future imprese. Se il centrocampo è l'arteria del calcio moderno, lui è l'arteria che pulsa.

Nota: se ti viene da chiederti se la notizia sia una bomba, non temere: l'unico effetto collaterale è una nuova ondata di tifosi urlanti.

Punchline 1: Quando Neves guida il centrocampo, persino la panchina si sente giovane di nuovo: la tattica fa cardio.

Punchline 2: Se l'ansia ti assale, ricorda: c'è Neves al centro, e la difesa non ha scuse; è come avere un mirino sul ritmo perfetto.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti