Ritorno sull’asse Liverpool-Manchester United: l’Anfield pronto a scrivere la svolta
17 ottobre 2025

Anteprima della sfida
Il Liverpool, detentore del titolo, è determinato a ritrovare lo smalto perduto e a tornare sulla via delle vittorie quando affronta il suo storico rivale Manchester United, domenica all’Anfield, nell’ottava giornata della Premier League.
Dalla parte dei Red Devils arriva una squadra guidata dall’allenatore portoghese Rubén Amorim che punta a conquistare una vittoria esterna rara.
Il Liverpool entra in campo forte del suo record recente contro i Red Devils: non ha perso in quattordici sfide di Premier contro United, nonostante i timori di un calo dopo tre sconfitte consecutive tra coppe e campionato che lo hanno fatto scivolare in classifica, cedendo la leadership all’Arsenal (16-15).
La stagione è partita bene con cinque vittorie consecutive, ma ora la squadra è alle prese con problemi diversi: sconfitte 1-2 contro Crystal Palace, 0-1 contro Galatasaray e 1-2 contro Chelsea in campionato.
La squadra ha anche risposto sui social scherzando sull’umorismo dei Red Devils, ricordando la pesante sconfitta 0-7 di marzo 2023, quando Mohamed Salah segnò due reti in quella serata memorabile.
Tra i motivi di fiducia, il Liverpool si è reso conto di quanto sia efficace contro United: nelle ultime 11 sfide, ha trovato la rete in 10 occasioni tra tutte le competizioni.
Questo periodo, però, vede Salah cercare la reazione dopo una parentesi dicalo, mentre i due giovani arrivati in estate, Florian Wirtz e Alexander Isak, cercano di lasciare subito il segno nello scacchiere offensivo.
Dal punto di vista difensivo, il tecnico olandese Arne Slot deve gestire un pacchetto arretrato che ha subito 9 gol in 7 gare di campionato, presentando una sfida non facile a un United pronto a sfruttare ogni errore avversario.
Dal lato opposto, United arriva a Liverpool con l’obiettivo di interrompere una tradizione: non ha mai vinto a Anfield dal 2016, ma nelle ultime due visite ha raccolto due pareggi positivi, dimostrando di potersela giocare contro i Reds.
In classifica, United occupa attualmente la decima posizione con 10 punti, e nonostante una fase di flessione resta vigile sul possibile salto di qualità sfruttando eventuali varchi difensivi avversari.
Altri fuochi di questa giornata
Dal lato nord di Londra, Arsenal continua a brillare nonostante le assenze di giocatori importanti, tra cui Gabriel Jesus e Kayo Havertz, e attende il match contro il Fulham in un classico derby della capitale che potrebbe ridisegnare la corsa scudetto.
Intanto, il secondo piano della classifica vede il Bournemouth guidato da Antoine Semenyo, un riferimento fin dall’inizio della stagione: 6 gol e 3 assist, responsabile di una fetta significativa delle reti della squadra.
Il compagno di squadra Justin KluiVert, descritto come un atleta di livello mondiale, ha esaltato Semenyo, sottolineando che la riserva di talento del club è pronta a esplodere sotto la guida di Andoni Iraola.
Non mancano le note sul mercato: nonostante la cessione di numerosi talenti per quasi 269 milioni di dollari, Bournemouth sta vivendo una delle migliori partenze della sua storia in Premier League e guarda con fiducia al primo slot europeo, alle spalle di Crystal Palace in ripresa dopo la lunga striscia di 19 incontri senza sconfitte interrotta dall’Everton.
Nel frattempo, il Manchester City sogna la terza vittoria consecutiva nell’anticipo di fine settimana contro l’Everton. La squadra di casa non ha assaporato una sconfitta nelle ultime sette gare tra tutte le competizioni, dall’1-2 subito contro Brighton in una delle prime giornate.
Questo incontro tra Liverpool e Manchester United promette un altro episodio della lunga storia di rivalità tra i due club, con la scena pronta a offrire colpi di scena su ogni dettaglio tattico e ogni singola palla eventuale rimbalzo offensivo.
In chiusura, ecco due battute per spezzare la tensione: prima una frecciatina su chi arriva in ritardo alle riunioni, poi una battuta sul famoso 0-7 che ancora provoca i tifosi avversari. Perché la corsa al titolo è lunga, ma una buona risata è la miglior sosta lungo la strada.