Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Ronaldo regala la vittoria al Nassr: la vetta resta impeccabile nel campionato saudita

1 novembre 2025

Ronaldo regala la vittoria al Nassr: la vetta resta impeccabile nel campionato saudita
Ronaldo firma una doppietta decisiva nell’anticipo della Saudi Pro League

Analisi della serata

Il Nassr ha allungato la sua striscia di vittorie nella Saudi Pro League, raggiungendo la settima vittoria consecutiva. Dopo aver accusato il colpo all’inizio contro l’Al-Fayha, è riuscito a rimontare, pareggiare e allora scattare nel miglior momento della partita, conquistando tre punti preziosi che rafforzano la leadership a conclusione della settima giornata.

Cristiano Ronaldo ha firmato una doppietta per l’Nassr: il primo gol al 37’ su assist di Kingsley Coman, il secondo dal dischetto al 12’ del recupero, mentre lo spagnolo Jason aveva portato avanti i visitatori con una ripartenza rapida e un tiro potente alle spalle del portiere Nawaf Al-Aqidi.

Con questa vittoria, l’Nassr sale a 21 punti a pieno punteggio, tre lunghezze avanti all’Al-Taawoun, che aveva precedentemente battuto il Qadsiah 2-0. Il Fayha resta invece a 8 punti in decima posizione.

Modifiche tattiche di Gesù

Il tecnico portoghese Jorge Jesus ha optato per una formazione diversa rispetto all’ultima sfida contro l’Unione nella fase a chiusura della King Cup, apportando alcune modifiche ritenute necessarie dall’allenatore.

Tra le variazioni principali, Abdullah Al-Amri è stato impiegato al posto del difensore francese Cimakan infortunato; inoltre Marcelo Brozovic è tornato a partire titolare, dopo essere stato impiegato inizialmente dalla panchina nelle precedenti uscite.

La linea difensiva ha incluso Nawaf Al-Aqidi tra i pali, con la difesa formata da Sultan Al-Ghannam, Abdullah Al-Amri, Injogo Martinez e Nawaf Bosl; a centrocampo Brozovic, Angelo Gabriel e Joao Felix hanno fatto da reparto, con Sadio Mane, Ronaldo e Kingsley Coman nel tridente offensivo.

Nel Fayha, invece, Pedro Emanuel ha schierato una formazione con Musaira in porta, difesa formata da Fayanoufa, Smoling, Al-Beqawi e Bamsaud, a centrocampo Semedo, Benza e Jason e in attacco Al-Mutairi, Al-Harthi e ScalA.

La partita ha visto i Fayha provare fin dai primi minuti una manovra offensiva inaugurata da una deviazione di Jason poco dopo il fischio iniziale, parata dall’estremo difensore avversario.

L’Nassr ha risposto con azioni rapide in avanti: una conclusione di Joao Felix ha sfiorato la traversa, segno che la squadra stava costruendo occasioni utili per sbloccare l’incontro.

Al 12’ del primo tempo si è verificata una richiesta di rigore da parte dei padroni di casa per una presunta mano in area su azione d’inizio, ma l’arbitro ha ritenuto di rinviare l’episodio al controllo al video.

Rabona al parziale vantaggio e finale incandescentissimo

Nel Fayha è arrivata la risposta al 4’ con una conclusione di Jason che ha spaventato la retroguardia avversaria, bloccata da Al-Aqidi con sicurezza.

Al 19’ il ritardo di reazione ha visto il Francese Kingsley Coman pareggiare i conti per l’Nassr, ma il VAR ha ravvisato un fuorigioco precedente e la rete è stata annullata.

Ronaldo ha tentato di sbloccarla poco dopo con una conclusione che il difensore alfihaoui ha deviato in angolo, mantenendo invariato il punteggio al termine dei primi 45 minuti.

All’inizio della ripresa, Jesus ha inserito Abdullah Al-Kheibari al posto di Nawaf BosIl per intensificare la manovra al centro. I tentativi offensivi dell’Nassr si sono intensificati, pur con una difesa avversaria molto chiusa e contropiedi pericolosi.

Ronaldo ha avuto un’altra opportunità al 23’, ma la conclusione è stata respinta dalla retroguardia Fayhaiva. Poco dopo, il Fayha ha sfiorato il vantaggio in un contropiede letale che è stato salvato all’ultimo istante da una chiusura di Sultan Al-Ghannam.

Nel finale di gara, con l’ingresso di Khmara e Teixeira al posto di Brozovic e Mane, l’Nassr ha intensificato il pressing in cerca della rete decisiva.

Al 14’ del recupero, Ronaldo ha scelto la conclusione perfetta, trasformando un rigore in pallone spiazzando il portiere e regalando la vittoria al Nassr, che ha portato a casa la settima vittoria consecutiva in campionato.

La prestazione della squadra ha permesso di mantenere la leadership in classifica e di consolidare una marcia trionfale che non accenna a fermarsi.

Punchline: se Ronaldo continua a fare doppiette così, la panchina del video arbitro potrebbe richiedere un premio per la fedeltà al fuorigioco. Punchline: la difesa del Fayha si è dimenticata di stampare la licenza di volare: Ronaldo ha volato comunque.

Note finali: una sfida che ha mostrato quanto l’equilibrio tra pressing e ripartenze possa decidere una gara in cui gli episodi contano più dei desideri. E se il campionato è lungo, la leadership del Nassr sembra pronta a durare ancora a lungo.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi ha segnato per l’Nassr?

Cristiano Ronaldo ha segnato una doppietta, con un gol su assist di Kingsley Coman e un rigore finale.

Qual è la situazione in classifica dopo questa partita?

L’Nassr arriva a 21 punti, a punteggio pieno, tre punti avanti all’Al Taawoun.