Rybakina vola alle finali di Riyad: la vincita a Tokyo apre la strada al grande sbocco
24 ottobre 2025
Aggiornamenti chiave
Elena Rybakina ha battuto Victoria Mboko nei quarti del Tokyo Open odierno, assicurandosi non solo l’accesso alle semifinali della prova 500 punti, ma anche la qualificazione alle finali di Riyad in chiusura di stagione.
Dopo aver conquistato il titolo a Ningbo la settimana scorsa, la tennista kazaka ha controllato la situazione a Tokyo, assicurandosi l’ottavo posto e l’ultimo posto utile per le finali.
La giocatrice era a caccia di almeno una semifinale per superare Mira Andreeva nella corsa alle qualificazioni: lo ha fatto grazie a una serie di successi consecutivi, tra cui la vittoria contro Leyla Fernandez (Leyah Fernandez) e la stessa Mboko nella giornata di oggi.
Rybakina ha vinto contro Mboko con il punteggio di 6-3, 7-6, rifacendo in parte la sconfitta subita in passato a Montreal. Nel secondo set, ha salvato una palla break sul 6-5, impedendo così il tie-break.
La settima nel ranking mondiale ha mostrato decisione nei momenti chiave, prevalendo sui colpi di Mboko e sfruttando la sua capacità di impattare sul servizio e sui fondamentali di campo.
La giocatrice ha confermato che l’andamento della partita è stato molto serrato, ma ha espresso soddisfazione per l’esito: “È stata una partita difficile e molto equilibrata; sono contenta di aver mantenuto la calma e di aver gestito meglio il tie-break”.
Prospettive e prossima sfida
Staccando l’ultima qualifica, Rybakina affronterà in semifinale Linda Noskova, settima testa di serie, che è arrivata al penultimo atto dopo l’assenza di Anna Kalinskaya a causa di un infortunio alla parte bassa della schiena. Noskova era avanti 0-6, 0-1 al momento del ritiro.
Nell’altro lato del tabellone, Belinda Bencic, quinta testa di serie, ha superato la ceca Karolína Moková (Mokovà) in tre set e attende ora la vincente tra Sofia Kenin e Ekaterina Alexandrova, che si sono promosse ai quarti di finale con esiti serrati.
In rosa, l’azione maschile prosegue: Felix Auger-Aliassime ha subito una battuta d’arresto in ottavi di finale a Basilea contro Jaume Munar, ritiratosi dopo una sessione che lo vedeva in difficoltà dopo 45 minuti e con problemi all’addome. Il canadese resta a 340 punti dal settimo posto utile per Torino, e la sua corsa resta aperta con la prossima tappa prevista a Parigi-Bno Master.
Intanto Lorenzo Musetti affronterà Corentin Moutet a Vienna in una partita che potrebbe allontanare l’italiano dall’ottava posizione e, di conseguenza, dalla finale di Torino. Musetti ha disputato una stagione positiva, chiudendo con un saldo di vittorie superiore alle sconfitte, e guarda con interesse alle prossime settimane che lo porteranno verso la seconda partecipazione alle Finals, dove in passato aveva già raggiunto la fase conclusiva.
In sintesi, la giornata ha regalato emergenze e conferme: Rybakina si è issata sull’ultimo gradino disponibile e ora si proietta verso Riyad, con l’obiettivo di chiudere l’anno tra i protagonisti principali del circuito femminile. Le altre battaglie del day-to-day restano in corsa e promettono scintille nelle prossime ore di torneo.