Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Rybakina avvicina Riyad: una vittoria chiave che spinge verso le Finals

23 ottobre 2025

Rybakina avvicina Riyad: una vittoria chiave che spinge verso le Finals
Rybakina conquista una vittoria chiave contro Fernandez a Tokyo, avvicinando Riyad.

Rybakina avvicina Riyad alle Finals

Elina Rybakina ha chiuso il gap nel percorso di qualificazione alle Finals di Riyad dopo la sua vittoria di apertura a Tokyo, un torneo da 500 punti che si è rivelato più accessibile del previsto.

La kazaka, fresca di titolo a Ningbo, ha controllato la campionessa di Osaka Leylah Fernandez e l’ha battuta 6-4 6-3 nel secondo turno, avvicinando la qualificazione per la finale di stagione per la terza volta consecutiva.

È stata sufficiente un’ora e 28 minuti per superare Fernandez, allungando la sua serie di vittorie a cinque match di fila, in netto contrasto con la battaglia a tre set che Fernandez aveva vinto a Washington lo scorso luglio.

La giocatrice non ha mai perso terreno sul punteggio, ha perso una sola battuta e ha pareggiato il record head-to-head a 2-2, avvicinando ulteriormente Mira Andreeva nel conto delle qualificate alle Finals.

La sfida decisiva contro Victoria Mboko resta la chiave per l’ultimo posto a Riyad: Mboko è l’unico ostacolo tra Rabakina e il biglietto per la manifestazione finale, dopo che a Montreal ad agosto ha annullato una palla match a Rabakina in semifinale e ha poi conquistato il titolo da 1000 punti.

Rabakina ha commentato al sito ufficiale WTA: “È stata una partita molto difficile contro Leylah, non è mai facile affrontare lei, soprattutto qui è la mia prima volta. Sono felice del risultato e guardo con fiducia alle prossime gare.” Sull’emergenza di fine stagione ha aggiunto: “Sento certamente un po’ di stanchezza, ma sono pronta a dare tutto per una spinta finale.”

Inoltre, Rabakina ha celebrato un traguardo storico: questa vittoria su Fernandez è la 50ª della stagione nel circuito, classificandola come una delle poche a raggiungere tale numero insieme a Iga Swiatek, Aryna Sabalenka e Jessica Pegula, tutte già qualificate per Riyad.

La Finals femminile si svolgerà a Riyad dall’1 all’8 novembre, quinta stagione consecutiva in Asia dopo l’edizione 2024 vinta da Coco Gauff a Shenzhen. Tra le partecipanti confermate spiccano Arina Sabalenka, Iga Swiatek, Coco Gauff, Amanda Anisimova, Madison Keys, Jessica Pegula e Jasmine Paolini.

Nei tornei collaterali, la svizzera Belinda Bencic ha sconfitto Varvara Gracheva 6-4 6-3 a Basel, assicurandosi un posto ai quarti contro la ceca Karolina Muchova. In ottobre Ekaterina Alexandrova ha battuto la romena Jacqueline Cristian 6-1 6-2 e attende la vincente tra Sofia Kenin e Sonya Kenin nel quarto di finale. A Vienna, Matteo Berrettini ha superato Cameron Norrie 7-6 6-7 6-4 per accedere ai quarti dove incontrerà il australiano Alex de Minaur.

Dal punto di vista degli incontri dei Big 3 della settimana, la stagione prosegue all’insegna della competitività, con piazzamenti importanti per i leader della classifica e nuove opportunità per chi cerca di emergere nelle fasi finali della stagione.

Punchline finale 1: se questa striscia di vittorie continua, Riyad potrebbe dover noleggiare una seconda sala d’attesa solo per la felicità dei tifosi. Punchline finale 2: tra una palla corta e un rovescio, la vera finale è quella tra la voglia di ridere e la voglia di vincere: Rabakina, vinci e ridi, o ridi e vinci: la scelta è tua, ma l’effetto è lo stesso.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è l’impatto di questa vittoria sulla qualificazione alle Finals di Riyad?

La vittoria avvicina significativamente Rabakina all’obiettivo: ora serve un’altra vittoria per formalizzare l’accesso a Riyad.

Quante vittorie consecutive ha Rabakina dopo questo successo?

Cinque vittorie consecutive.

Quando si svolgerà la finale di Riyad e chi ha già assicurato la partecipazione?

La finale si giocherà dall’1 all’8 novembre; finora hanno confermato la partecipazione Sabalenka, Swiatek, Gauff, Anisimova, Keys, Pegula e Paolini.