Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Mboko in luce a Tokyo: il talento canadese stende Lys e prepara l’assalto a Vienna; Sinner e Alcaraz, duello all’orizzonte

22 ottobre 2025

Mboko in luce a Tokyo: il talento canadese stende Lys e prepara l’assalto a Vienna; Sinner e Alcaraz, duello all’orizzonte
Mboko in azione a Tokyo, pronta a proseguire la sua stagione.

Mboko travolge Lys e vola ai quarti

La giovane tennista canadese Victoria Mboko, 19 anni, ha impiegato meno di un’ora per superare Eva Lys (6-1, 6-1) nel secondo turno del torneo di Tokyo da 500 punti. Con questa vittoria, Mboko conquista il secondo quarto di finale della sua carriera professionistica, confermando una crescita rapida e una mentalità offensiva che fa ben sperare per il proseguo della stagione.

«Volevo solo restare me stessa e giocare in modo aggressivo; non avevo un piano di gioco prefissato, volevo giocare liberamente e restare molto positiva con me stessa in campo. Penso di aver realizzato questi obiettivi e alla fine è andata bene»

Mboko ha rotto il servizio di Lys all’avvio e ha chiuso il primo set in 25 minuti, commettendo solo due errori e perdendo tre punti al servizio. Ha ripetuto lo stesso rendimento nel secondo set, rafforzando l’andamento dominante e completando la vittoria con dati espliciti in supporto al proprio gioco.

Aspetti salienti

1- Mboko ha dovuto fronteggiare solo un punto di break durante l’incontro, neutralizzandolo senza problemi; Lys non è mai stata realmente minacciosa al servizio.

2- Il 22 ottobre segna la seconda vittoria di Mboko su Lys in questa stagione e il secondo successo consecutivo nel torneo, oltre a segnare la seconda volta in carriera in cui arriva ai quarti a livello WTA.

5- Mboko ha collezionato cinque set di bagel (6-0 o 6-1) nel corso della sua carriera, a indicare una dominazione frequente quando le cose prendono la piega giusta.

8- Ha consentito solo otto punti sul servizio durante l’incontro, con metà degli – se così si può dire – errori sparsi nell’ultimo game.

10/12- Si è chiusa con 10 errori non forzati e 12 vincenti, a testimoniare una performance pulita e incisiva.

43- Mboko ha ottenuto 43 vittorie di fila in set nel 2025 su tutti i livelli, un dato che testimoniata continuità di rendimento.

53- La partita è durata 53 minuti, confermando un dominio controllato su Lys.

Prossima sfida: un incontro tutto canadese?

Mboko ora guarda alla vincente del match tra Leyla Fernandez ed Elena Rybakina, con potenziali incroci che promettono emergenze canadesi in ottica quarti. Il bilancio di Mboko contro Rybakina è di una vittoria e una sconfitta in stagione: la precedente sconfitta è arrivata a Washington a luglio, ma la sua semifinale a Montréal ha dimostrato crescita e personalità. Non ha invece affrontato Fernandez in carriera.

Scenario femminile: No. 1 in vista

Nel femminile, la giornata di Tokyo fa da sfondo al discorso di ranking: il 2025 vede Mboko crescere, ma la corsa al numero uno rimane un tabellone a parte per ora. Resta da vedere se il cammino di Fernandez o di altre favorite potrà mettere i bastoni tra le ruote alle giovani promesse.

Vienna e il duello Alcaraz-Sinner

Nella parte maschile, Carlos Alcaraz guida la corsa al numero uno mondiale per la chiusura dell’anno, ma Jannik Sinner ha una possibilità concreta di una rimonta significativa questa settimana a Vienna, torneo da 500 punti. L’eventuale successo di Sinner ridurrebbe lo svantaggio a 2040 punti prima di Parigi; una sconfitta al primo turno manterrebbe invariato il gap di 2540 punti.

Il programma resta intenso: dopo Vienna, entrambi i protagonisti giocheranno a Parigi Master e poi si giocheranno la vittoria delle Nitto Finales. Il titolo mondiale finale dell’anno resta l’obiettivo comune e, in caso di vittoria di entrambi, potrebbe confermare una stagione storica per entrambi i giocatori.

Per Sinner, dunque, ogni punto conta: servirebbe una serie di risultati positivi in Vienna, Parigi e Torino per accorciare le distanze prima di chiudere l’anno con una chance di leadership assoluta. Alcaraz resta in vantaggio, ma l’anno è ancora lungo e la matematica non è mai stata un problema per un campione abituato a girare le partite a proprio favore.

In sintesi, la stagione sta offrendo a Sinner e Alcaraz l’opportunità di scrivere una pagina memorabile: due fuoriclasse a confronto, due test di resistenza e una gara per la storia. Il tutto giocato su una linea sottile tra routine e magia personale, dove ogni punto fa la differenza tra un titolo e una stagione da ricordi.

Punchline 1: Se la classifica fosse una pizza, Sinner sarebbe la Margherita: semplice, ma irresistibile.

Punchline 2: Se la rimonta fosse una dieta, entrambi hanno già perso i chili del ranking vecchio e si preparano al boccone finale.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è stato il punteggio di Mboko-Lys?

6-1, 6-1 in favore di Mboko nel secondo turno di Tokyo 500.

Chi affronta Mboko ai quarti di Tokyo?

La vincente tra Leyla Fernandez ed Elena Rybakina.

Qual è la dinamica tra Alcaraz e Sinner a Vienna?

Sinner può ridurre lo svantaggio sul numero uno Alcaraz, puntando a una rimonta che proseguirà poi a Parigi e Torino.