Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Nuova delusione: l’infortunio di Frimbong mette Liverpool in steht contro l’Eintracht in Champions

22 ottobre 2025

Nuova delusione: l’infortunio di Frimbong mette Liverpool in steht contro l’Eintracht in Champions
Frimbong durante la partita contro Eintracht Frankfurt

Contesto e infortunio

L’allenatore olandese Arne Slot, alla guida del Liverpool, subisce un colpo inaspettato all’inizio della sfida contro l’Eintracht Frankfurt, in una serata di Champions League. La notizia riguarda Jeremie Frimbong, esterno olandese dei Reds, che cade a terra lamentando un infortunio e richiede l’intervento dello staff medico per un primo soccorso.

Dopo pochi istanti si capisce che l’esterno proveniente dal Bayer Leverkusen non è nelle condizioni di proseguire la gara, costringendo Slot a un cambio forzato: Conor Bradley prende il posto del neo-innesto.

Questa è la seconda infortunio della stagione per Frimbong, già fermo dopo la sfida contro Bournemouth e costretto a saltare Newcastle United e Arsenal prima di un rapido recupero.

Prezzo fisico: il fisico del giocatore resta un tema centrale, in una stagione in cui la gestione delle energie è cruciale per non pagare dazio sul ritmo delle gare.

Frimbong è considerato tra i terzini più promettenti d’Europa: velocità e contributo offensivo lo hanno posto in vetrina, ma la carriera è stata costellata da alti e bassi seguiti a infortuni ricorrenti fin dall’esordio professionistico.

La sua carriera è decollata al Celtic tra il 2019 e il 2020, periodo in cui la sua corsa e i suoi inserimenti hanno attirato l’attenzione delle big europee; l’infortunio al ginocchio alla fine della stagione ha frenato la sua ascesa e ne ha sancito un percorso non lineare.

Nonostante un ritorno convincente, gli infortuni muscolari si sono susseguiti, attribuendo una parte della sua storia all’estenuante stile di gioco basato su accelerazioni e scatti frequenti contro gli avversari.

Con la parentesi al Bayer Leverkusen dal 2021 al 2024, Frimbong ha sofferto più di cinque infortuni di diverso tipo, mancando circa 30 gare ufficiali. Ma è tornato ogni volta con la determinazione di chi non si arrende.

Anche dopo il trasferimento al Liverpool nell’estate 2025, una lieve lesione muscolare all’inizio di questa stagione ha rallentato il suo inserimento, complicando la sua integrazione nella formazione titolare sotto Slot.

Nonostante le difficoltà, Frimbong resta tra i migliori esterni offensivi d’Europa, capace di imprimere una marcia in più in fase offensiva quando è in forma.

La continuità ai vertici dipende però dall’abilità di gestire gli sforzi sul campo e di evitare ricadute, per non pagare ancora una volta lo scotto delle lesioni.

Mercato estivo e prospettive

La stagione estiva di Liverpool ha suscitato speranze con acquisti di rilievo quali Alexander Isak, Jeremie Frimbong e Florian Wirtz. Tutti arrivati con l’idea di aggiungere qualità e gol, ma i fatti hanno raccontato una storia diversa nonostante i 100 milioni investiti.

Isak, arrivato da Newcastle United, non ha ancora mostrato la chiave della finalizzazione decisiva, e il costo dell’operazione non è stato seguito da una resa immediata in zona gol. Frimbong, come detto, ha acceso l’entusiasmo, ma la sua confidenza difensiva ha lasciato dubbi sul lungo termine della stagione. Florian Wirtz, invece, non è riuscito a inserirsi al meglio nel ritmo della Premier League, nonostante un talento indiscutibile.

In questo contesto, Hugo Ekitike è rimasto l’unico volto positivo, con gol decisivi e una forza mentale che ha conquistato i tifosi, chiudendo la prima fase con sei marcature che si annoverano tra le luci della stagione.

La gestione estiva ha quindi generato una discrepanza tra le promesse fatte e la realtà in campo: l’assenza di contributi concreti ha lasciato Liverpool con l’esigenza di cercare una riscrittura del progetto, in cerca di una scintilla creativa per ritrovare la propria identità persa. In fondo, la teoria delle grandi promesse resta tale finché non arriva la prova sul campo.

Conclusione: la dirigenza ha speso tanto, ma i reali effetti sono stati limitati a eccezione della brillante impronta di Ekitike. La squadra deve tornare a credere nelle sue risorse interne e sfruttare ogni opportunità per risalire la china.

Punchline 1: se le lesioni fossero un torneo, Frimbong sarebbe campione olimpico della resistenza—solo che la medaglia è sempre a riposo nelle ginocchiere.

Punchline 2: se l’energia fosse sponsor, Liverpool avrebbe già il logo gigante sui social: velocità, lavoro e terzini in tournée挿.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi guida il Liverpool in questa partita?

L’allenatore è Arne Slot, l’olandese che sta guidando la squadra in Champions League.

Qual è lo stato di Jeremie Frimbong?

Frimbong ha riportato un infortunio e ha dovuto lasciare il campo, sostituito da Conor Bradley.

Qual è stato l’impatto degli acquisti estivi sul rendimento della squadra?

Isak e Wirtz non hanno ancora dato l’apporto atteso, mentre Ekitike ha mostrato lucidità e gol, diventando l’elemento più positivo della stagione.

Quante infortuni ha accumulato Frimbong dal 2021 in poi?

Tra 2021 e 2024 ha sofferto diverse lesioni muscolari, saltando circa 30 gare ufficiali tra Bayer Leverkusen e Liverpool.