Alonso celebra l’ascesa di Bellingham e stuzzica una stella del Real Madrid
22 ottobre 2025
La partita al Bernabéu
La serata ha visto il Real Madrid conquistare una vittoria preziosa contro la Juventus, 1-0, nella terza giornata della fase a gironi della Champions League. Xabi Alonso ha evidenziato la ritrovata forma di Jude Bellingham, tornato decisivo dopo l’infortunio.
Il gol decisivo è arrivato al 57' e ha regalato i tre punti, permettendo al Madrid di guidare il gruppo con nove punti in tre gare. La Juventus resta a due punti e vede complicarsi il cammino verso gli ottavi.
Al Bernabéu è stato forte il sostegno dei tifosi e la squadra ha mostrato una crescita graduale contro un avversario ben organizzato in fase difensiva, con Vinícius Júnior protagonista di iniziative importanti e Courtois decisivo in alcune parate.
Alonso: avevamo bisogno di una partita così
In dichiarazioni rilasciate a Movistar, Alonso ha detto: "Sapevamo quanto fosse importante raggiungere nove punti, e Bellingham aveva bisogno di una grande prestazione dopo la sua assenza. Non è stato solo il gol a contrassegnare la serata: i suoi movimenti tra le linee e l’abilità di sfruttare gli spazi hanno fatto la differenza. Nel secondo tempo lo abbiamo visto spesso e ha chiuso la partita: sono molto felice per lui".
Ha aggiunto che il match ha richiesto pazienza e gestione, perché l’inizio è stato meno brillante, ma la squadra ha ritrovato velocemente l’equilibrio, mantenuto la palla alta e creato occasioni chiave.
Elogi al reparto difensivo e a Courtois
L’allenatore ha sottolineato la solidità del reparto arretrato che ha retto le offensività juventine e ha ringraziato Courtois per interventi decisivi nei momenti critici, chiudendo la partita con la sua seconda linea pronta a difendere il risultato.
Bellingham e Güler: un binomio in crescita
Alonso ha elogiato anche l’intesa tra Bellingham e Arda Güler, sottolineando che la squadra ha bisogno di tutti: "Arda possiede una visione eccezionale del campo e Jude sa muoversi e finalizzare l’azione. Questa sinergia offre soluzioni diverse nel terzo offensivo".
Quanto all’infortunio di Raúl Asensio, l’allenatore ha preferito non pronunciarsi subito: "È prematuro valutare l’entità dell’infortunio; domani si saprà di più. Auspichiamo sia una contusione lieve".
Aurélien Tchouaméni e i segreti del centrocampo madridista
Il centrocampista francese ha evidenziato che la squadra sta costruendo una serie di prestazioni positive in Champions League e che il cammino verso i vertici europei è ancora lungo. Ha parlato della flessibilità tattica di Alonso: quando gioca accanto a Bellingham o a Arda, è più propenso al ruolo difensivo; con Camavinga ha libertà di avanzare. Questa versatilità è una delle chiavi della solidità madrilista.
In vista del Clasico contro il Barcellona, Tchouaméni ha detto che la squadra è in ottima forma: "Quando affronteremo il Barcellona, dobbiamo vincere. Quello che è successo la scorsa stagione è finito: siamo al massimo della forma e vogliamo dimostrarlo sul campo".
Chiusura e prospettive
Il francese ha concluso che il Real Madrid sta proseguendo in un’imboccatura positiva, con una squadra coesa che lavora come un blocco unico, tra equilibrio tattico e fiducia collettiva. Il cammino europeo rimane aperto, ma l’impressione è che la squadra stia imboccando la strada giusta verso traguardi importanti.
Punchline 1: Se Alonso fosse un autore, la sua sceneggiatura sarebbe sempre un successo di pubblico: tutto bene finché la palla non decide di fare lo scherzo finale.
Punchline 2: Bellingham non è solo un gol da spezzare il digiuno: è la playlist di fine settimana del Bernabéu, con una traccia che fa ballare persino la difesa avversaria.