Chelsea firma una notte da record contro l'Ajax: trio giovane, media europea in confessata sorpresa
22 ottobre 2025

Una notte storica a Stamford Bridge
In una serata memorabile, il Chelsea ha travolto l’Ajax Amsterdam 5-1, incastonando una pagina brillante della terza giornata della fase a gironi della Champions League. Il parziale iniziale è stato costruito dai giovani protagonisti che guidano il nuovo corso della squadra londinese: Marc Guiyo, Moisés Caicedo e Enzo Fernández, con Estéfao Willian e Tariq George a chiudere il tabellino.
La prima frazione è andata in archivio con un 4-1 che ha fissato il punteggio al termine dei primi 45 minuti, offrendo uno spettacolo poco comune per una competizione di alto livello. Qui si è vista la crescita di una filosofia che privilegia l’esplosione di talento tra i 18 e i 20 anni, sotto la gestione di un progetto a lungo termine.
Record e protagonisti giovani
Secondo Opta, la tripletta di Guiyo, Estéfao e Tariq George ha reso Chelsea la prima squadra nella storia della Champions League a schierare tre giocatori diversi sotto i 20 anni che segnano in una singola partita. Estéfao, con 18 anni e 181 giorni, è diventato il più giovane marcatore del club nel torneo, superando il precedente primato di Guiyo (19 anni e 291 giorni).
È stato inoltre confermato che Estéfao è il terzo più giovane a segnare anche da calci di rigore in questa competizione, seguito da Bojan Krkić. La rete di Guiyo e le successive realizzazioni hanno dimostrato una profondità offensiva insolita per una formazione che sta costruendo un proprio carattere.
La statistica di Scoaka mostra che solo pochi talenti sono riusciti a segnare per due club inglesi in Europa da teenager. Il Chelsea sembra voler capitalizzare questa tendenza, inseguendo una politica di formazione che cerca di convertire la gioventù in qualità immediata e in risultati concreti sul campo.
Ajax è in una fase critica: sei sconfitte europee consecutive rappresentano la peggior striscia recente dell’era moderna, mettendo sotto pressione l’allenatore Jon Heitinga. La prestazione contro Chelsea è arrivata in un momento delicato, con la necessità di una reazione rapida per non rischiare di compromettere la stagione europea.
Il derby delle nuove leve e le prospettive
Nonostante il passo indietro sul piano dei risultati, Ajax resta uno dei vivai più prolifici d’Europa. Nell’ultima uscita, Gourthi Mokiu è salito agli onori della cronaca come uno dei più giovani a partecipare al nostro torneo, aprendo nuove strade per la cantera olandese. In Chelsea, Caicedo è emerso come faro del centrocampo, con nove intercetti riusciti in Champions questa stagione, una cifra che lo porta tra i migliori del lotto.
João Pedro, attaccante del Chelsea, ha una memoria positiva contro l’Ajax: aveva segnato contro di loro in passato con un altro club inglese. La curiosità è che potrebbe diventare il primo giocatore a segnare contro l’Ajax con due club inglesi differenti nelle competizioni europee.
La serata lascia la sensazione di un Chelsea diverso, guidato da una linea giovane ma matura, pronta a costruire un progetto sui prossimi mesi. L’Ajax, dal canto suo, dovrà ritrovare certezze e assorbire le lezioni di questa notte per non perdere la bussola della stagione europea.
Punchline Sniper 1: se i giovani sono la promessa, a Stamford Bridge hanno cominciato a pagare l’affitto in goal e passaggi vincenti. Punchline Sniper 2: se l’esperienza è un valore, l’Ajax potrebbe chiedere un prestito al mercato delle risate: servono grinta, ma anche una buona dose di fortuna per stare al passo con questa nuova generazione di talenti.