Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Salem Al-Dosri trionfa ai Premi Asia 2025: due volte miglior giocatore dell’Asia

16 ottobre 2025

Salem Al-Dosri trionfa ai Premi Asia 2025: due volte miglior giocatore dell’Asia
Salem Al-Dosri ritira il trofeo di miglior giocatore Asia 2025 a Riyad durante la cerimonia.

Premi uomini

Si è chiusa a Riyad la cerimonia dei premi migliori dell’Asia 2025, ospitata dal King Fahd Cultural Center nella capitale saudita.

Salem Al-Dosri, capitano dell’Hilal e della nazionale saudita, ha vinto il premio come miglior giocatore dell’Asia per il 2025, la seconda volta in carriera dopo il 2022.

Ha superato Akram Afif del Sfigurato Al-Sadd e Arif Aiman di Johor Darul Ta’zim tra i contendenti, segnando un milestone: il primo giocatore saudita a vincere due volte.

Al-Dosri entra così nella ristretta lista dei quadri che hanno centrato l’obiettivo, accanto a nomi noti e a una storia di successi che continua a crescere.

Il premio come miglior giocatore asiatico professionista all’estero è stato assegnato al coreano Li Kang-in, giocatore del Paris Saint‑Germain, seguito da altri talenti come Takafusa Kobayashi e Mehdi Taremi, citati tra i finalisti di grande livello.

Premi donne e riconoscimenti speciali

Nell’albo femminile, Hana Takahashi ha trionfato come miglior giocatrice asiatica del 2025, superando avversarie di calibro internazionale. L’allenatrice iraniana Marziyeh Jafari ha invece vinto come miglior allenatore in Asia, con una menzione per tecnici di livello continentale e per la crescita delle squadre femminili.

La cerimonia ha visto premi anche per premiatori e figure di governance: premi speciali all’Asian Football Confederation e riconoscimenti alle federazioni che hanno guidato lo sviluppo del calcio nel continente.

Tra i nomi menzionati spiccano quello di Lee Kang-in, al primo posto tra i giocatori asiatici professionisti all’estero, e figure di rilievo come Trevor Morgan e Song Song‑Gwon nei ruoli tecnici giovanili.

In chiusura, premi rassicuranti per giovani talenti come Alex Padolato (Melbourne City) e riconoscimenti alle federazioni di Corea del Nord, Giappone e Arabia Saudita per i traguardi raggiunti nel 2025.

Conferme e orizzonti futuri

La serata ha evidenziato una crescita continua del calcio in Asia, tra club competitivi, nazionali in evoluzione e investimenti nelle infrastrutture. L’attenzione resta alta su chi può raccontare al mondo la forza del calcio asiatico nel breve e lungo periodo.

Nota dell’editore: se i trofei fossero patch di un videogioco, il livello di questa stagione sarebbe “Maestro Asiatico 2025” — e non c’è cheat che tenga.

Se il pallone avesse una carta di credito, probabilmente pagherebbe solo i trofei: due volte campione? Cassa piena, cuori contenti. E quando serve un gol, la mira è chirurgica: colpo di cecchino, ma con simpatia.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi ha vinto il premio di miglior giocatore asiatico 2025?

Salem Al-Dosri, capitano dell’Hilal e della nazionale saudita.

Dove si è svolta la cerimonia?

Al King Fahd Cultural Center, Riyad, Arabia Saudita.

Quali altri vincitori di rilievo sono stati menzionati?

Akram Afif, Arif Aiman, Li Kang-in tra gli uomini; Hana Takahashi tra le donne, con premi a tecnici e federazioni.