Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Sevilla travolge Barça: una notte che scuote la Liga e mette in discussione il progetto Barça

5 ottobre 2025

Sevilla travolge Barça: una notte che scuote la Liga e mette in discussione il progetto Barça
Sevilla domina il Barcellona in casa: una sconfitta che scuote la Liga.

Analisi della sconfitta

La sconfitta 4-1 contro Sevilla, nell’ottava giornata della Liga, arriva come un campanello d'allarme per il Barcellona. Nel primo tempo la squadra ha sofferto la pressione alta degli avversari e non è riuscita a imporre ritmo o a creare vere occasioni.

Sevilla ha dimostrato maggiore agressività e compattezza, costringendo il Barça a inseguire fin dall’inizio. Nel secondo tempo il Barcellona ha cercato di reagire, ma la differenza tra le due squadre è rimasta evidente, e la partita ha mantenuto il punteggio in favore dei padroni di casa.

Commenti di Flick

Hans Flick ha espresso grande rammarico per la prima frazione, sottolineando che la squadra non è stata al livello richiesto. Ha però evidenziato segni di miglioramento nella ripresa e ha chiesto ai suoi di restare uniti, impegnandosi a lavorare per evitare che simili errori si ripetano.

Secondo l’allenatore tedesco, la chiave non è solo la tattica, ma la concentrazione, le decisioni e la precisione: errori individuali nel primo tempo hanno deciso la gara, mentre nel secondo tempo la squadra ha mostrato carattere ma non è bastato per ribaltare il risultato.

Flick ha parlato anche della pausa internazionale come opportunità per recuperare giocatori e ricaricare le energie mentali e fisiche, auspicando una ripartenza all’altezza per le prossime sfide e per difendere i colori del club su più fronti.

Il tecnico ha insistito sull’esigenza di migliorare l’equilibrio tra fase difensiva e offensiva, con l’obiettivo di ritrovare continuità e fiducia. L’analisi post-partita è stata pragmatica: lavorare sui dettagli, non sulle colpe specifiche, per tornare a vincere.

Nel confronto con Sevilla, la gestione del pallone e la capacità di chiudere gli spazi sono apparsi come i veri filtri da migliorare. Il Barcellona dovrà accettare la realtà, prepararsi al ritorno della salute dei giocatori infortunati e puntare a una svolta immediata, anche guardando alle sfide europee.

Un dettaglio menzionato da Flick riguarda la risposta del gruppo: la squadra ha mostrato volontà di reagire, ma serve costanza e lucidità per tutto il tempo di gioco. L’attenzione ai dettagli sarà fondamentale nella fase successiva della stagione, anche per non ripetere errori del passato.

La pausa internazionale arriva come una vera opportunità di rigenerazione: testeremo nuove soluzioni, correggeremo gli errori e torneremo più determinati, con l’obiettivo di prepararsi al meglio alle prossime partite, inclusa quella contro Paris Saint‑Germain.

La discussione tra tifosi e critica rimane aperta, ma la lezione è chiara: al Barcellona serve una risposta concreta sul campo, a partire dalla prossima sfida.

La preparazione prosegue con i piedi per terra, ma (non è vietato sognare) anche con una buona dose di ironia: se la difesa fosse una cassaforte, stasera sarebbe stata chiusa a chiave; il problema è che gli avversari hanno trovato la chiave giusta. E se la tattica fosse un menù, la prima portata sarebbe stata servita fredda: 4-1 non è una semplice antipasto.

PUNCHLINE 1: Se la testa della squadra è un mirino, questa notte il bersaglio è stato Sevilla: manca la mira, ma serve soprattutto la testa.)

PUNCHLINE 2: La pausa internazionale arriva come un reset del software: premi F5 e spera in una patch morale, perché al Barcellona serve una versione più stabile e meno crashante.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è stato l’elemento chiave della sconfitta?

La pressione alta di Sevilla nel primo tempo ha creato difficoltà al Barcellona, determinando il punteggio a favore dei padroni di casa.

Cosa ha detto Flick riguardo la prestazione?

Ha espresso delusione per la prima frazione, ha elogiato la reazione nella ripresa e ha chiesto alla squadra di imparare dagli errori e di restare unita.

Quali sono le prospettive in vista della pausa internazionale?

La pausa è vista come opportunità per ricaricare le energie, recuperare infortunati e prepararsi alle prossime sfide, inclusa quella contro PSG.