Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Siamo audaci: Jesus paragona l'Al Nassr a Real Madrid e Barcellona

1 novembre 2025

Siamo audaci: Jesus paragona l'Al Nassr a Real Madrid e Barcellona
Al Nassr vince una sfida tirata contro Al Fayha guidando la classifica.

«Nessuno può sostituirlo»: l'allenatore dell'Al Nassr spiega il ruolo di Ronaldo e l'approccio audace della squadra.

Vittoria fatale per l'Al Nassr

L'Al Nassr ha conquistato una vittoria di misura (2-1) contro l'Al Fayha, nel settimo turno della Saudi Pro League, in una gara molto combattuta fino al fischio finale. La vittoria aumenta la leadership in classifica, con 21 punti, sette successi consecutivi, mentre l'Al Fayha resta a 8 punti in decima posizione.

La rete iniziale è arrivata dall'Al Fayha grazie all'attaccante spagnolo Jason, che ha sfruttato una ripartenza veloce. Al 37', Ronaldo ha pareggiato grazie a un assist preciso di Kingsley Coman. Poco prima, un gol di Coman era stato annullato per fuorigioco, decisione che ha acceso il dibattito tra giocatori e tifosi.

Nel finale, il 90+12 ha cambiato le sorti: Ronaldo ha segnato su rigore, regalando tre punti decisivi e alimentando il dominio dell'Al Nassr. L'incontro è stato accompagnato da decisioni arbitrali contestate e da interventi del VAR che hanno alimentato discussioni, ma la squadra di casa è riuscita a chiudere la pratica con carattere e determinazione.

Noi siamo avventurieri

In conferenza stampa, Jorge Jesus ha sottolineato la prestazione non scontata e ha lodato la compattezza della sua squadra, capace di resistere alle pressioni avversarie e di imporre il proprio stile.

Ha aggiunto: “Siamo avventurieri, giochiamo un calcio offensivo e siamo pronti a correre rischi. Questo atteggiamento è cruciale quando si è in testa al campionato.”

Riguardo Ronaldo, Jesus ha spiegato che è un giocatore di caratura enorme che sa gestire i propri ritmi: “Riposarlo a volte è utile, ma in partite chiave non si può fare a meno di lui. La sua presenza resta fondamentale.”

Ha inoltre difeso l’idea di una difesa alta: “Le grandi squadre optano per questo stile. Se è possibile, è meglio attaccare che subire.”

Con una nota ironica, ha aggiunto: “Sono sempre teso in conferenza: è la mia ricetta per stare al massimo.”

Infine, sulla gestione di Ronaldo, ha osservato che la sua forma resta centrale: “Ronaldo è in ottima condizione e non sempre si può risparmiarlo; è decisivo quando entra in campo.”

Dettagli sul campo

La partita ha mostrato un equilibrio intenso: Jason ha segnato per l'Al Fayha, ma Ronaldo ha trovato l'1-1 al 37' su assist di Coman. Il gol di Coman è stato annullato dal VAR per fuorigioco unwilling, un episodio che ha alimentato discussioni tra tifosi e addetti ai lavori.

Nel recupero, il rigore decisivo di Ronaldo ha portato Al Nassr alla settima vittoria consecutiva e alla leadership della classifica. Al Fayha ha mostrato un buon ritmo e una compattezza che lascia aperte le prospettive anche se la sconfitta pesa: 8 punti e decimo posto, ma prestazioni positive non mancano.

Con questo successo, l’Al Nassr resta in testa a quota 21 punti, distanziando di tre punti il secondo classificato. Il match resta un esempio di come il calcio saudita stia crescendo in intensità e livello, con due allenatori portoghesi protagonisti.

Punchline Sniper 1: Se la vittoria è una freccia, la squadra lancia sempre l'arco: si cerca la precisione e si guarda il bersaglio, anche se è in alto sui tabelloni. Punchline Sniper 2: Ronaldo non dorme mai sul trono, ma la panchina gli fa da galleria: applaudono, e il VAR fa da DJ sempre pronto a mescolare le immagini.”

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti