Valverde tra rotazioni e rivoluzione Alonso al Real Madrid
29 ottobre 2025
Valverde e la nuova rotazione di Alonso
Valverde aveva già accennato di non voler giocare da terzino destro. Nonostante la vittoria 2-1 sul Barcellona, l’Uruguaiano continua a cercare una collocazione stabile nel nuovo assetto tattico di Xabi Alonso.
Nel match, Valverde è stato schierato come terzino destro per l’assenza di Dani Carvajal, out per circa tre mesi. Questa opportunità potrebbe restare finché Alonso non troverà una soluzione definitiva, anche se Valverde non predilige la linea difensiva.
Secondo Mundo Deportivo, anche con il ritorno di Trent Alexander-Arnold, scelta considerata naturale per quel ruolo, Alonso valuta di impiegare Valverde in alternanza con Arnold per evitare un uso eccessivo dell’inglese, noto per i problemi fisici.
In mezzo al campo, sembra che sia stata trovata una combinazione efficace tra Kamavinga e Aurélien Tchouaméni, con Jude Bellingham tornato a un livello alto. Camavinga ha preso il posto di Valverde e ha convinto lo staff tecnico. Di conseguenza Valverde si trova costretto a tornare in difesa per mantenere un posto in squadra finché Alonso non deciderà di non utilizzarlo.
Le indiscrezioni indicano che la situazione di Valverde potrebbe diventare un tema delicato nello spogliatoio, dopo che Alonso è riuscito a placare l’ultima crisi di Vinícius Júnior.
Vinícius Júnior: crisi, scuse e classifica
Fine della crisi di Vinícius Júnior: il brasiliano ha chiesto scusa per la sua reazione durante la sostituzione contro il Barcellona, in una partita vinta dal Real Madrid 2-1 al Bernabéu.
Allo scoccare del 72° minuto ha espresso dissenso verso la sostituzione con gesti e parole, senza salutare l’allenatore. Sui social ha scritto: “Mi scuso con tutti i madridisti per la mia reazione durante il Clasico; come ho fatto in allenamento, chiedo scusa ai compagni, al club e al presidente. A volte la passione prende il sopravvento: la mia competitività nasce dall’amore per questa maglia. Vi prometto di lottare ogni momento per il Real Madrid, come ho fatto fin dal primo giorno.”
Con la vittoria, il Madrid sale a 27 punti in vetta alla Liga, cinque lunghezze sopra il Barcellona, secondo.
Alonso e il tono rilassato
In conferenza stampa, Alonso ha mostrato fiducia e calma: “Sono molto felice per i giocatori, avevano bisogno di credere di poter vincere una gara del genere. È una vittoria meritata, anche se è stata meno ricca di azioni rispetto al punteggio: è importante per il futuro.”
Riguardo la tensione di Vinícius, l’allenatore ha aggiunto: “Parleremo dell’accaduto, ma non voglio far deragliare l’attenzione dai punti importanti. Ci sono personalità diverse dentro al gruppo; chiariremo tutto internamente.”
Alonso ha concluso ribadendo che la tensione è parte naturale di ogni Clasico, purché resti nel contesto di una competizione sana: “La tensione esiste sempre, ma finché resta una competizione leale, non c’è nulla di cui preoccuparsi.”
Punchline: Alonso ruota la squadra come una ruota di scorta: finché l’auto va, nessuno cambia la gomma.
Punchline: Vinícius si scusa sui social; la panchina prende appunti: è arrivata la stagione delle patch tattiche.