Colpo di testa mancato e freddo bilancio: l’Ahly pareggia con Petrojet tra proteste e promesse di rinforzi
30 ottobre 2025
Analisi tattica: Al Ahly spreca troppe occasioni
Il tecnico danese Yis Thorup, allenatore dell’Ahly, si è detto insoddisfatto per il pareggio 1-1 contro Petrojet, giocato allo stadio della Koliya Militare. L’allenatore ha sottolineato come la squadra abbia creato diverse occasioni, soprattutto negli ultimi 60 minuti, senza riuscire a trasformarle in reti.
In conferenza stampa Thorup ha dichiarato: "Abbiamo creato molte occasioni, soprattutto negli ultimi 60 minuti, ma non siamo riusciti a finalizzarle adeguatamente. Il calcio si misura sui gol, che nascono dalla costruzione delle opportunità. Abbiamo provato varie volte, Taher Mohamed e Nits Gradisar hanno avuto ruoli chiave, ma non siamo riusciti a segnare."
Ha aggiunto: "A metà incontro c’erano indicazioni precise per migliorare la linea offensiva e abbiamo stretto forte sulla squadra avversaria, un aspetto positivo... tuttavia non si è tradotto in gol."
Nel secondo tempo l’Ahly è apparso più aggressivo, con continui attacchi e molte occasioni reali; Gradisar ha trovato l’1-1 al minuto 61. La squadra ha continuato a premere, ma le conclusioni sono state spesso fuori o neutralizzate dal portiere avversario. Il pareggio resta una delusione per tifosi e giocatori.
Dia El-Sayed ha criticato la linea difensiva definendola "catastrofica" e ha aggiunto che senza innesti difensivi a gennaio sarà difficile competere ai massimi livelli. Ha evidenziato che l’autogol difensivo non è isolato e che le palle ferme hanno spesso messo in sofferenza la porta. Inoltre ha chiesto perché Gradisar non sia stato impiegato dall’inizio per dare stabilità al reparto arretrato.
Ha elogiato Aïlo Diang per la gestione dell’ovvio possesso palla, e ha insistito che sono necessari difensori stranieri in gennaio, insieme a un attaccante di livello internazionale. Ha ricordato anche l’assenza di Imam Ashour, ancora in recupero, e ha sottolineato l’importanza della sfida contro Al Masry a Borg al Arab come occasione chiave per la classifica.
Si è parlato anche di strategia futura: la prossima partita contro Al Masry si presenta già decisiva, con sfide dure e l’opportunità di risollevare le sorti del campionato. Il club ha annunciato che viaggerà negli Emirati il 3 novembre per la Supercoppa Egitto, dove prenderanno parte le migliori squadre del paese.
In chiusura, il discorso sulle vaccinazioni: la dirigenza ha riferito che tutto lo staff medico e i giocatori sono stati vaccinati contro l’epatite A, in collaborazione con una compagnia specializzata, per proteggere la salute del gruppo. Imam Ashour continua a riprendersi dall’infezione e non è chiaro se potrà tornare in campo a breve.
Note finali: la gestione delle energie mentali e fisiche sarà cruciale nelle prossime settimane, tra assenze, recuperi e nuove soluzioni tattiche. La sosta permetterà al tecnico di rifinire la convivenza tra solidità difensiva e spinta offensiva.
Note di chiusura (humor snipersco): Se il pallone scappa, è perché è diventato un guru spirituale: gli dice dove correre, ma non dove tirare. E se la difesa è una linea, forse serve una mappa per trovarla. Punzone finale: se la matematica non è un’opinione, allora le percentuali hanno preso ferie: il gol, infatti, è sempre stato un miraggio in questa serata!