Tambakti resta a difendere la gloria di Al Hilal: rinnovo in vista dopo una stagione da protagonista
22 ottobre 2025

Hassan Tambakti, difensore dell'Al Hilal, è entrato nella lista dei rinnovi del club saudita, con l’obiettivo di prolungare l’accordo oltre il 2027 e consolidare la colonna difensiva della squadra.
Secondo il quotidiano saudita Al-Yawm, la dirigenza ha avviato le trattative nelle ultime ore per prolungare il contratto di Tambakti di un periodo aggiuntivo, guardando a una continuità di livello e di ruolo.
Il legame contrattuale con l’Hilal scadrà al termine della stagione 2026-2027, ma l’intento è di estenderlo di circa due stagioni per mantenere stabilità difensiva e spinta offensiva dalle retrovie.
La dirigenza è pronta a presentare un’offerta forte che rispecchi l’importanza tecnica e tattica del giocatore, in modo da scoraggiare qualsiasi tentativo di mercato concorrente.
Cosa ha dato Tambakti all’Hilal?
Tambakti è arrivato dall’Al Shabab nell’estate del 2023. All’inizio non era una pedina fissa, ma ha progressivamente scalato le gerarchie diventando una delle colonne della difesa.
Nella stagione 2023-2024 è stato spesso in panchina dietro Kalidou Koulibaly e Ali Al-Bulayhi; con il passar del tempo ha conquistato spazio, assumendo un ruolo di titolare in diverse gare, a volte sostituendo i compagni in forma.
Con l’arrivo dell’allenatore Simone Inzaghi, Tambakti è diventato difensore centrale affidabile al fianco di Koulibaly, con Neves spesso coinvolto come terzo uomo di centrocampo in alcune situazioni.
Ha offerto una delle migliori prestazioni durante la Coppa del Mondo per club 2025, in particolare contro il Manchester City, contribuendo al successo del club in uno dei concetti più sorprendentemente imprevedibili della competizione.
In totale, da quando è giunto all’Hilal, Tambakti ha giocato 74 partite, senza reti ma con due assist. La sua crescita ha accompagnato la conquista di titoli nazionali e internazionali, inclusi campionato saudita, King’s Cup, due Supercoppe e l’accesso ai quarti di finale del Mondiale per club 2025.
Rinnovi in programma
Tambakti sarebbe il quarto giocatore inserito nella lista d’attesa per il rinnovo, dopo Koulibaly, Neves e Sergej Milinković-Savić. Fonti anteriori indicano che l’accordo con Savić è vicino, pensando a una proposta di due anni. Milinković-Savić, arrivato dal Lazio nel 2023, è diventato una pietra miliare del centrocampo con un mix di fisicità, visione di gioco e chiusure decisive.
Neves, capitano del reparto mediano, attende la definizione delle trattative con il club e il suo agente, mentre l’interesse europeo resta vivo. La sua tecnica di passaggio, la gestione del ritmo e la capacità di pressare alto lo rendono una pedina chiave nello scacchiere di Inzaghi.
Kalidou Koulibaly, infine, ha espresso apertura al rinnovo: l’evoluzione della linea difensiva con Tambakti è considerata fondamentale dal tecnico e dalla dirigenza per mantenere la competitività a livello nazionale e continentale.
In sintesi, il progetto di Al Hilal punta a blindare una difesa solida e un centrocampo creativo, con Tambakti tra i protagonisti e una serie di rinnovi mirati che promettono continuità e ambizione per le prossime stagioni.