Tre punti assestano l’Ahli: Jaissle celebra, Allegri delude, l’Elite West resta aperta
4 novembre 2025
Le chiavi della serata
Nella quarta giornata della AFC Champions League Elite West, l'Ahli Jeddah conquista una vittoria esterna per 2-1 contro l’Al-Sadd, tre punti che valgono molto in chiave qualificazione. L’allenatore tedesco Matias Jaissle esulta nonostante le critiche di una parte della tifoseria, che aveva visto la squadra dominare senza finalizzare alcune occasioni chiave. L’incontro si è disputato sul campo dello Sadd, in un’atmosfera tesa e piena di tensione.
Il secondo tempo è stato segnato da un duo letale tra Mateus Gonçalves e Claudinho: Gonçalves ha firmato il raddoppio dopo un passaggio illuminante di Wenderson Galino, che ha aperto varchi preziosi nella retroguardia avversaria. Lo Sadd ha cercato di spezzare il risultato, ma la reazione non è stata sufficiente a ribaltare la situazione.
Jaissle ha commentato in conferenza stampa: "L’importante è ottenere i tre punti", aggiungendo che la squadra ha alternato pressioni alte e contenute per gestire meglio un avversario che non concede spazi facili. La sua strategia ha trovato conferma nei minuti finali, quando la compattezza difensiva ha tenuto il punteggio.
Il giocatore figura della serata, Gonçalves, ha parlato della necessità di mantenere questo atteggiamento: "È fondamentale continuare su questa linea per vincere altre partite". Claudinho ha contribuito con una rete che ha chiuso praticamente la gara, coronando una prestazione generale di livello.
L’analisi offensiva dell’Ahli resta il punto dolente: nelle ultime uscite la squadra ha mostrato segnali di debolezza in fase di finalizzazione. Da inizio stagione, ha segnato meno di quanto ci si aspettasse nelle uscite di campionato, mentre la difesa ha retto nel complesso la pressione degli avversari.
Dal punto di vista dello Sadd, Sergio Allegri ha attribuito la sconfitta a una serie di fattori, tra cui una gestione del match che non ha premiato l’impegno. "Abbiamo giocato bene, ma non siamo riusciti a concretizzare le occasioni e a sfruttare i nostri momenti migliori".
In classifica, lo Sadd si trova in decima posizione nel girone occidentale, con soli due punti. Rimangono quattro turni da disputare e la qualificazione resta un obiettivo ancora possibile, ma da conquistare sul campo. L’analisi post-partita ha sottolineato che la squadra deve migliorare sotto diversi aspetti se vuole restare in corsa per gli ottavi di finale.
In chiusura, va ricordato che Akram Afif resta tra i protagonisti del team qatariota, ma Jaissle ha rimarcato che l’Ahli non dipende da un solo giocatore, citando anche compagni come Firmino, Galino e Gonçalves come elementi decisivi del gioco collettivo. Il match ha dunque confermato che l’élite asiatica resta molto competitiva e incerta, pronta a vivacizzare la fase a gironi.
punchline 1: Se la tattica fosse una freccia, Jaissle non sbaglia bersaglio: il punteggio lo conferma, ma la mira resta sempre su un bersaglio mobile.
punchline 2: E se l’entusiasmo fosse una mira laser, la tifoseria sa bene che basta un altro gol per fare centro… e magari far tremare gli avversari giocando la musica giusta.