Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Verstappen conquista gli Stati Uniti: dominio assoluto al GP di Austin

19 ottobre 2025

Verstappen conquista gli Stati Uniti: dominio assoluto al GP di Austin
Verstappen celebra una vittoria che allunga la sua supremazia in Formula 1

Verstappen trionfa al Gran Premio degli Stati Uniti

Max Verstappen, pilota Red Bull, ha confermato la sua supremazia vincendo il Gran Premio degli Stati Uniti a Austin, la diciannovesima tappa del Mondiale di Formula 1. L'olando ha dominato la gara dall'inizio alla bandiera a scacchi, segnando la quinta vittoria di questa stagione dopo Giappone, Imola, Italia e Baku.

Grazie al successo, Verstappen ha consolidato la testa della classifica con 306 punti, lasciando meno spazio ai rivali: Norris secondo a 14 punti dietro, seguito da Piastri e Leclerc. Verstappen ha anche allungato la sua striscia di podi e ha agganciato la leggenda di Vettel con 122 podi. Il campione olandese ha commentato entusiasticamente la gara, sottolineando che il lavoro di squadra e l'abilità nel gestire la velocità hanno fatto la differenza.

La gara è stata caratterizzata da una gestione impeccabile delle strategie e da una Costanza di andatura che ha reso impossibile per i rivali recuperare terreno. Verstappen ha raccolto 35 punti, di cui 15 nella battaglia con l'altro McLaren, l'australiano Oscar Piastri, leader del campionato, e ha chiuso al terzo posto della classifica generale a quota 306 punti.

In parità con Norris, l'altro pilota McLaren ha ridotto lo svantaggio a 14 punti. Sul lungo termine, la scena continua a muoversi intorno ai duelli tra Red Bull, McLaren e Ferrari, con Leclerc che resta alle spalle dei due inglesi in una lotta serrata per il titolo. Verstappen ha ora 306 punti, mentre Piastri ne totalizza 346 e Norris 332.

Con questa vittoria Verstappen eguaglia Sebastien Vettel in termini di podi totali, arrivando a 122 piazzamenti sul podio e consolidando la sua posizione come pilota di punta nelle gare statunitensi, con sette trionfi sul tracciato di Austin (4 in Texas, 2 a Miami e 1 a Las Vegas).

Verstappen ha commentato: "È stata una settimana incredibile, sapevo che sarebbe stata dura considerato il gap con Lando, ma siamo riusciti a rimanere avanti fino alla fine e dobbiamo essere fieri di questo risultato". A proposito delle chance di laurearsi campione, ha aggiunto: "La possibilità c'è, basta offrire una chiusura di settimana simile e dare il meglio possibile; sono molto emozionato per il finale di stagione".

Nel contesto degli eroi della corsa USA 2024, Charles Leclerc ha vinto la gara l'anno scorso per la Ferrari, confermando il dominio degli ultimi anni sul circuito di Austin. Leclerc ha partito al vertice ma è stato superato dalla concorrenza nel corso delle 56 luci della prova, con Verstappen che ha saputo sfruttare ogni occasione per risalire e chiudere al terzo posto della classifica.

La gara ha visto anche la lotta serrata tra Norris, Piastri e Hamilton, con l'ordine di arrivo che ha visto l'olandese al terzo posto, seguito dall'australiano e dal britannico, in una giornata che ha reso chiaro chi sia il riferimento del circus in questa fase della stagione.

La classifica conferma l'inizio di una nuova era in Formula 1, dominata dalla coppia Verstappen-Red Bull e alimentata dalla competizione tra i top team per la conquista del titolo, con la speranza che la scienza della velocità continui a regalare emozioni fino all'ultimo giro del campionato.

In chiusura, una curiosità: la Formula 1 ha raggiunto una simbiosi perfetta tra tecnologia e spettacolo, rendendo ogni Grande Premio un corso di perfezionamento continuo per piloti, team e fan. E se vi chiedete chi vincerà il titolo, la risposta è semplice: chi ha la macchina migliore e la testa fredda arriva sempre al traguardo prima degli altri.

Ma una cosa è certa: se Verstappen dovesse continuare a correre così, la stagione diventa una maratona di record, e l'unico selfie che potrà interessarci sarà quello del podio, dove lui sorride e gli altri cercano di capire come fermarlo.

Due battute nel finale per una risata sprint: “Se la velocità fosse cibo, Verstappen sarebbe una pizza a otto sfornate al minuto.” e “Il prossimo pit stop? Una caffettiera: più espresso di così, non si può.”

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi ha vinto il Gran Premio degli Stati Uniti 2025?

Max Verstappen ha vinto, con Norris e Leclerc sul podio.

Quanti punti ha totalizzato Verstappen in questa gara?

35 punti, inclusi 15 nella battaglia con Oscar Piastri.

Qual è stato l’impatto della gara sulla classifica del mondiale?

Verstappen resta in corsa per il titolo, conservando una posizione di leadership durante la stagione.