Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Rybakina conquista Ningbo 2025: rimonta epica e sogni di Finali sempre più vicini

19 ottobre 2025

Rybakina conquista Ningbo 2025: rimonta epica e sogni di Finali sempre più vicini
Rybakina celebra la vittoria a Ningbo 2025 dopo una rimonta epica.

Riassunto della finale

Elena Rybakina ha confermato di trovarsi al massimo della forma vincendo lo Ningbo Open 2025, torneo da 500 punti, battendo Ekaterina Aleksandrova in una finale combattuta che si è decisa in tre set, con punteggio 3-6, 6-0, 6-2 e durata poco meno di due ore.

La tennista kazaka ha rialzato la testa dopo aver perso il primo parziale e ha intrecciato una serie di nove game consecutivi tra il secondo e il terzo set, prendendo nettamente il controllo e chiudendo la pratica con grande autorità.

Dettagli chiave e conseguenze

Questo è il decimo titolo in carriera per Rybakina sul circuito WTA e il secondo della stagione, entrambi in tornei da 500 punti. Con questa vittoria le sue prospettive di qualificazione alle WTA Finals di fine anno a Riyadh salgono notevolmente, e ora guarda con attenzione anche a Tokyo: per assicurarsi l’ultimo posto dovrà almeno raggiungere la semifinale, altrimenti entrerà come prima riserva.

Durante la cerimonia di premiazione, Rybakina ha ringraziato il suo team per il supporto: “Grazie mille al mio team per avermi spinto sempre a dare il meglio, soprattutto verso la fine della stagione.”

Statistiche chiave della finale: Rybakina ha servito il 61% di prime palle e ha vinto l’88% dei punti sul primo servizio, con 11 ace complessivi. È stata capace di contenere i momenti decisivi e ha trovato le risposte giuste nei momenti topici del match.

Il cammino verso l’epilogo è stato impegnativo: ha battuto diverse giocatrici tra le prime dieci del mondo, tra cui Jasmine Paolini e Aleksandrova, portando il suo record personale a quota 26 vittorie contro giocatrici Top-10. Con questa vittoria la classifica mondiale di Rybakina è salita fino al settimo posto.

Per Aleksandrova si tratta di una sconfitta amara in un proprio terzo finale in tornei da 500 punti in poco tempo, ma resta una delle migliori giocatrici: il livello resta estremamente alto e la posizione in top 10 è confermata anche in questa stagione di grande intensità.

Alla fine, Rybakina ha dedicato la vittoria a chi l’ha sostenuta durante il lungo periodo di lavoro: “Auguro il meglio a Aleksandrova per il prosieguo della stagione e spero in un grande 2026.”

Prossimo appuntamento: Rybakina sarà a Tokyo per il Toray Pan Pacific Open, dove cercherà di chiudere al meglio la stagione e di consolidare la sua posizione in vista delle Finali.

Nota: se la tua giornata va in tilt, prendi esempio da Rybakina: una rimonta e un gran finale valgono più di mille scuse!

Punchline finale: come direbbe un grande umorista, “quando la palla va stretta, la risata allenta la pressione; ma quando la palla torna stampata, è meglio che sia sul rettangolo e non sul muro.” E se arriva l’ennesima rimonta, ricordate: la racchetta è l’arma segreta, ma il sorriso è la vera arma segreta.”

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi ha vinto il Ningbo Open 2025?

Elena Rybakina ha battuto Ekaterina Aleksandrova 3-6, 6-0, 6-2.

Qual è l'impatto di questa vittoria sul cammino verso le Finali?

La vittoria aumenta notevolmente le probabilità di qualificazione alle WTA Finals a Riyadh e avvicina la campionessa al torneo di Tokyo.

Quali statistiche hanno contraddistinto la finale?

Rybakina ha servito il 61% di prime palle e vinto l’88% dei punti sul primo servizio, con 11 ace.